11ª Olimpiade dele Clanfe 🗓 🗺

 
SPIZ Associazione di Promozione Sociale ricorda  l’apertura del le iscrizioni alle manifestazioni 11ª OLIMPIADE dele CLANFE e 7ª RAMPIGADA SANTA entrambe valevoli per la 6ª COMBINATA SPIZ 2018.
 
11ª OLIMPIADE dele CLANFE
manifestazione ludico-sportiva di tuffi
sabato 28 luglio 2018 ore 13
stabilimento balneare “Ausonia”, riva Traiana 1, Trieste (Italia)
foto da https://www.spiz.it/
L’11ª edizione dell’Olimpiade dele Clanfe si svolgerà allo stabilimento balneare “Ausonia” di riva Traiana 1 a Trieste sabato 28 luglio 2018.
Per l’undicesimo anno consecutivo la giornata sarà l’occasione per rinnovare la grande e divertente festa all’insegna dell’esaltazione della triestinità e del più puro morbin triestin ricca di personaggi stravaganti, tuffi strambi, ma anche spettacolari, e soprattutto di grandi tonfi in mare con l’obiettivo primario di alzare più acqua possibile.
Come consuetudine, la gara vera e propria sarà preceduta da un programma di circa un’ora di spettacoli ed esibizioni incentrate sul tema del mare e degli sport legati all’acqua, grazie alla Triestina Nuoto alla Pallanuoto Trieste e ai favolosi cani di salvamento di UCiO.
Sarà ritirato dalla competizione il numero #46 in omaggio e a perenne ricordo dell’amico Majk Radulovic prematuramente scomparso nel mese di ottobre 2017. Majk veniva ogni anno all’Olimpiade dele Clanfe da Rovigno in Croazia ed essendo uno sfegatato tifoso di Valentino Rossi si era sempre iscritto come concorrente numero 46.
L’Associazione di Promozione Sociale SPIZ, con il patrocinio del Comune di Trieste, organizza la manifestazione denominata 11ª Olimpiade dele Clanfe, contest di tuffi triestini aperto a tutte e a tutti, che si svolgerà a Trieste sabato 28 luglio 2018 dalle ore 13 presso lo Stabilimento Balneare “Ausonia” di Riva Traiana 1. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà domenica 29 luglio 2018. Durante la manifestazione il pagamento del normale prezzo di ingresso allo Stabilimento Balneare “Ausonia” sarà a discrezione della Direzione dello Stabilimento stesso.
L’Associazione di Promozione Sociale SPIZ ritiene importante che non vada persa la memoria storica, soprattutto della parte ludica, di una comunità. Pertanto vuole offrire un’occasione di incontro tra differenti generazioni all’interno di una competizione sportiva non agonistica, che avrà la valenza di una vera e propria gara di tuffi, e grazie alla quale oltre a dar spazio a una delle tradizioni popolari triestine più diffuse, si creerà un contesto di integrazione tra persone appartenenti a diverse realtà del tessuto sociale, di età differenti tra loro e provenienti da tutto il territorio regionale ed extra regionale.
L’iscrizione è obbligatoria e potrà essere fatta esclusivamente online all’indirizzo Iscrizione alla 11ª Olimpiade dele Clanfe 2018 entro giovedì 26 luglio 2018. In tutti i casi sarà obbligatorio firmare la Scheda Tecnica in originale entro venerdì 27 luglio 2018. L’iscrizione avrà validità di adesione a SPIZ Associazione di Promozione Sociale in qualità di Socio Sostenitore (link allo Statuto dell’Associazione). L’iscrizione è a offerta volontaria. Per maggiori informazioni è possibile contattare il Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale SPIZ, Mauro Vascotto al numero di telefono +39.339.3781703 oppure via posta elettronica all’indirizzo e-mail clanfe@spiz.it.

Il tuffatore concorrerà con un singolo tuffo. Il tuffo andrà eseguito esclusivamente dal trampolino elastico di 3 metri. Il tuffo dovrà essere o una clanfa, o una bomba o un testabalòn (kamikaze). L’ordine di partenza sarà stabilito in funzione della data e ora di iscrizione. È incoraggiata la partecipazione di burloni, smargiassi, nagàne, legére, bobe, vanzadori, e di tutti i tipi di costume, di acconciatura, di trucco, ecc. per esaltare il «morbìn triestin» che caratterizza l’evento.

I concorrenti saranno suddivisi in 7 categorie senza distinzione di sesso e denominate come da tabella seguente. Sei categorie verranno definite in funzione dell’età del concorrente il giorno della gara, mentre tutti i concorrenti che presenteranno un tuffo con coefficiente di difficoltà maggiore di 2,0 verranno inseriti in una categoria unica, senza distinzione di età, denominata “UFO”:
CATEGORIA
ETÀ
DATA DI NASCITA
PICI e PICE
minori di 12 anni
nati dal 29.07.2006 in poi
MULETI e MULETE
dai 12 ai 15 anni
nati dal 29.07.2002 al 28.07.2006
MULI e MULE
dai 16 ai 25 anni
nati dal 29.07.1992 al 28.07.2002
MULONI e MULONE
dai 26 ai 39 anni
nati dal 29.07.1978 al 28.07.1992
MATI e BABE
dai 40 ai 49 anni
nati dal 29.07.1968 al 28.07.1978
VECE BOBE e VECE MARÀNTIGHE
maggiori di 50 anni
nati prima del 29.07.1968
UFO
tutte le età
tuffo con coefficiente di difficoltà >= 2
La Giuria sarà composta da 6 (sei) membri. Cinque giurati valuteranno il concorrente per lo stile del tuffo e per lo schizzo prodotto, in sostanza per la parte tecnica del tuffo, detta anche “zata o manigo”. Il sesto giurato, il Giudice Artistico o meglio conosciuto come il “Giudice del Morbìn“, ne valuterà la performance artistica, appunto il “morbìn”. Per maggiori dettagli sulla Giuria si veda la pagina dedicata alla Giuria della 11ª Olimpiade dele Clanfe 2018.

Ogni giurato tecnico valuterà il tuffatore giudicando separatamente lo stile e lo schizzo prodotto dal tuffo, con il seguente criterio:

ESITO
PUNTI
ORIBILE
(tuffo mancato o non completato o non corrispondente al tipo dichiarato)
0
MALAMENTE
(insoddisfacente)
1
CISTO
(carente)
2
PASABILE
(soddisfacente)
3
BON
(buono)
4
DEKAGARSE
(ottimo)
5

Ai cinque voti del giudizio tecnico e ai cinque voti dello schizzo verrà aggiunto il singolo voto del Giudice del Morbin che esprimerà la valutazione artistica con gli stessi criteri impiegati per la valutazione del tuffo e dello schizzo. Alla somma dei tre punteggi verrà aggiunto il bonus del coefficiente di difficoltà. Pertanto, il punteggio finale sarà ottenuto applicando la seguente formula:

PUNTEGGIO FINALE = VOTI TUFFO + VOTI SCHIZZO + VOTO ARTISTICO + BONUS

Se al termine del contest due o più tuffatori conseguiranno lo stesso punteggio, il piazzamento sarà determinato dall’età, premiando il più giovane rispetto al più vecchio.

I premi saranno vere clanfe (ferri di cavallo) dipinte nei tre colori classici del podio olimpico: oro, argento e bronzo. Verranno premiati i primi tre classificati per ogni categoria senza distinzione di sesso. Il concorrente maschile e quello femminile che avranno ottenuto i punteggi più alti in assoluto verranno incoronati “RE dele CLANFE” e “REGINA dele CLANFE”. Saranno previsti ulteriori premi speciali a sorpresa con gadgets gentilmente offerti dai partner della manifestazione. Per maggiori dettagli su tutti i premi della 11ª Olimpiade dele Clanfe si veda la pagina del Montepremi della 11ª Olimpiade dele Clanfe 2018.
All’atto dell’iscrizione il partecipante certifica di aver preso visione e di aver accettato il Regolamento della manifestazione, di essere in grado per capacità tecnica e fisica di affrontare la competizione proposta, di essere al corrente che la pratica delle discipline sportive e in particolare questa manifestazione comportano dei rischi, inclusi intralci derivanti da altri concorrenti, di gareggiare a proprio rischio e pericolo. Inoltre esonera gli Organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
All’atto dell’iscrizione il partecipante autorizza espressamente l’Organizzazione a utilizzare gratuitamente, a fini promozionali o commerciali, le immagini fisse o in movimento, fotografiche e video, che fossero effettuate durante la manifestazione e che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.
Ai sensi dell’art.13 e art.14 del Regolamento 2016/679/UE, più noto come GDPR (General Data Protection Regulation), si precisa che le informazioni inserite sono riservate e ad uso esclusivo del destinatario e che il firmatario è il solo responsabile della veridicità, liceità e correttezza dei dati inseriti. Spiz Associazione di Promozione Sociale, “titolare” del trattamento dei dati, è tenuta a fornire alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali forniti con il presente modulo. Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con finalità di adesione e/o iscrizione all’iniziativa e per comunicazioni su future iniziative, e garantisce la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Con la firma del presente modulo si manifesta il consenso al trattamento dei dati personali. Si informa inoltre che il GDPR conferisce ai cittadini l’esercizio di specifici diritti. Con la firma e/o sottoscrizione del presente modulo si autorizza Spiz Associazione di Promozione Sociale al trattamento dei dati personali forniti per le finalità indicate nell’informativa Cookies and Privacy Policy.
 
Scheduled Associazioni Trieste
1, Riva Traiana, Città Nuova-Barriera Nuova-San Vito-Città Vecchia, Trieste, UTI Giuliana, Friuli Venezia Giulia, 34123, Italia Map

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.