Urban 2018 Photo Awards

URBAN 2018 Photo Awards is coming…
warm up your cameras!
Prize pool: more than € 5,000 total value, exhibitions
in Porec Museum (Croatia) and Trieste Photo Days 2018 (Italy)
After the success of the 2017 edition (4,120 photos and 253 portfolio submitted for 1,015 participants) on February 14th, 2018 submissions will be open to URBAN 2018 Photo Awards, international contest organized by Italian cultural association dotART together with media partner Photographers.it.
Now in its ninth edition, URBAN sees every year thousands of participating pictures and hundreds of participants from all over the world. It is an always growing international contest, one of the very few that goes “over the boundaries” of Internet offering to photographers real visibility through dozens of international photo exhibitions. Only in 2017 URBAN realized 36 exhibitions displaying about 800 pictures. Behind it all, there is always the pursue of enhancement of photographic talent and quality.
URBAN 2018 is divided into two sections dedicated to Urban Photography, a theme that explores the contemporary through all forms of photography based in the urban fabric. The common denominator is the City, the urban environment and humanity that populates it.
The first section is “Themed Photos”, with 7 thematic areas:
  1. Street Photography. The many aspects of the urban fabric and the lives that inhabit it: people, places and moments of aggregation, contrasts and contradictions, events, concerts, sports and culture.
  2. Architecture & Urban Geometries. Urban spaces, buildings, streets, shapes and geometries, industrial archaeology and abandoned places.
  3. Transport. Moving in the City.
  4. Urban Art. The relationship between people and art in the City: monuments, churches, exhibitions, etc.
  5. People. The human body, photographed posing or caught fleetingly on the road. Portraits, fashion, glam and kitch, conventional and unusual beauty. Photo editing and post-production are allowed.
  6. Urban Animals. The animals in the City: far from their natural habitat but incredibly at home in our houses or along the city streets.
  7. Creative Photography. Artistic, experimental, conceptual, visionary photos outside previous thematic areas (the main theme is always Urban Life). Photo editing and post-production are allowed.
The second section is “Projects & Portfolios” where each participant can submit a series of images oriented to show his or her idea through photographs.
Works must be submitted no later than May 31st, 2018 and will be selected by a prestigious Jury, currently being finalised. Among confirmed jurors Japanese photographer Tadashi Onishi (winner ot TPD book Award 2017), Elena Uljančić-Veki (director of Poreč Museum, Croatia), Angelo Cucchetto (founder of Photographers.it and Trieste Photo Days art director) and Fulvio Merlak (Italian photographer and critic). More jurors will be announced shortly.
Jury President will choose and award URBAN 2018 Winner at the end of October during Trieste Photo Days 2018, international photography festival organized by dotART. The festival, now in its fifth edition, has in URBAN his main “cultural container” and will host the awards ceremony, the final exhibition of the contest, and a series of exhibitions, personal and collective, of the best photos and classified projects.
The partnership with the Poreč Museum (Croatia) is confirmed for this year. The Museum will offer a prize worth € 1,000 for 3 projects classified in the “Projects & Portfolios” section. The projects will be selected by the museum curators and displayed in the summer of 2018 (a period in which the tourist resort reaches 120,000 visitors).
The total prize money is more than € 5,000 (€ 1,000 each for the Winner Overall and the winning portfolio). There will also be other prizes offered by URBAN’s technical partners. The best photos will be published on URBAN unveils the city and its secrets photobook.
Other than regular prizes, URBAN gives the chance to the best ranked photographers to enter its tour of travelling photo exhibitions, the real and tangible value of this contest. Since 2011 URBAN has setup exhibitions in Poland (Krakow, Łódź and Warsaw), Hungary (Budapest, Pécs and Miskolc), Germany (Berlin), Serbia (Belgrade), Cyprus (Limassol, Paphos and Nicosia), Latvia (Riga), Croatia (Poreč), Slovenia (Koper), Ukraine (Sumy), Colombia (Bucaramanga) and Italy (Trieste and Rome).
INFO AND SUBMISSIONS
URBAN 2018 Photo Awards
Iscrizioni aperte dal 14 febbraio!
In palio un montepremi di oltre 5.000 euro
e mostre al Museo di Parenzo (Croazia) e Trieste Photo Days 2018
Dopo il successo dell’edizione 2017 (4.120 foto e 253 portfolio in gara per 1.015 partecipanti) il 14 febbraio 2018 ritorna il concorso fotografico URBAN 2018 Photo Awards, promosso dall’associazione culturale dotART di Trieste in collaborazione con Photographers.it.
Giunto alla nona edizione, URBAN vede ogni anno migliaia di foto in gara e centinaia di partecipanti da tutto il mondo. È un contest di respiro internazionale in continua crescita, uno dei pochi a “varcare i confini” del web offrendo ai fotografi una reale visibilità attraverso decine di mostre fotografiche itineranti in giro per il mondo. Solo nel 2017, URBAN ha allestito 36 mostre per quasi 800 foto esposte. Alla base di tutto, c’è sempre la ricerca del talento e della qualità.
URBAN 2018 si dividerà in due sezioni incentrate sulla fotografia urbana: un tema che esplora la contemporaneità attraverso tutte le forme di fotografia ambientate nel tessuto cittadino. Denominatore comune è la Città, l’ambiente urbano e l’umanità che lo popola.
La prima sezione è dedicata alle “Foto a tema”, con 7 aree tematiche:
  1. Street Photography. Le infinite sfaccettature del tessuto urbano e delle vite che lo popolano. Immagini autentiche e immediate, in grado di raccontare la Città e le sue storie: persone, luoghi e momenti di aggregazione, contrasti e contraddizioni, eventi e routine, concerti, sport e cultura.
  2. Architecture & Urban Geometries. Spazi urbani, palazzi, strade, forme e geometrie, archeologia industriale e luoghi abbandonati).
  3. Transport. Mobilità in città, con ogni mezzo di trasporto.
  4. Urban Art. Il rapporto tra le persone e le opere d’arte in Città: monumenti, chiese, esposizioni e tutto ciò che è Arte.
  5. People. Il corpo umano, fotografato in posa o catturato fugacemente sulla strada. Ritratti, moda, glam e kitch, bellezza convenzionale e insolita. Sono ammessi il fotoritocco e la post-produzione.
  6. Urban Animals. Gli animali in Città: domestici o lontani dal loro habitat naturale, nelle case o lungo le strade cittadine.
  7. Creative Photography. Foto artistiche, sperimentali, concettuali, visionarie e astratte che non rientrano nelle precedenti categorie, sempre a tema Urban Life. Sono ammessi il fotoritocco e la post-produzione.
La seconda sezione è invece dedicata ai “Projects & Portfolios”, nella quale i fotografi potranno presentare sequenze di immagini che condividano un elemento comune (progetti, fotoreportage), e vere e proprie “storie” narrate attraverso le fotografie.
Le foto, che dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 maggio 2018, saranno valutate da una prestigiosa giuria in fase di definizione. Tra i giurati finora confermati: Tadashi Onishi (fotografo giapponese vincitore del TPD Book Awards 2017), Elena Uljančić-Vekić (direttrice del Museo di Parenzo, Croazia), Angelo Cucchetto (fondatore del portale Photographers.it e direttore artistico di Trieste Photo Days) e Fulvio Merlak, esperto di fotografia e già delegato regionale FIAF. Altri giurati verranno comunicati a breve.
Il presidente della giuria sceglierà il vincitore assoluto del concorso e lo premierà a fine ottobre nel corso di Trieste Photo Days 2018, festival fotografico internazionale promosso da dotART. Il festival, giunto alla quinta edizione, ha in URBAN il suo principale “serbatoio culturale” e ospiterà la cerimonia di premiazione, la mostra finale del contest, e una serie di esposizioni, personali e collettive, delle migliori foto e progetti classificati.
Confermata anche per quest’anno la partnership con il Museo del territorio parentino (Parenzo, Croazia), che metterà in palio un premio del valore di 1.000 € per 3 progetti classificati nella sezione “Projects & Portfolios”. I progetti saranno selezionati dai curatori del Museo ed esposti nell’estate del 2018 (periodo in cui la località turistica tocca i 120.000 visitatori).
Il montepremi totale è di oltre 5.000 €, di cui 1.000 riservati al vincitore assoluto e al primo portfolio. Ci saranno inoltre una serie di premi messi a disposizione dai partner del contest. Le migliori foto saranno inoltre pubblicate sul quarto volume di URBAN unveils the City and its secrets.
Oltre ai premi principali, URBAN da la possibilità ai migliori fotografi classificati di entrare a far parte di un circuito di mostre fotografiche itineranti, che rappresentano il reale valore aggiunto di questo concorso. Dal 2011, infatti, URBAN ha allestito mostre in Polonia (Cracovia, Łódź e Varsavia), Ungheria (Budapest, Pècs e Miskolc), Serbia (Belgrado), Germania (Berlino), Cipro (Limassol, Paphos e Nicosia), Lettonia (Riga), Croazia (Parenzo), Slovenia (Capodistria), Ucraina (Sumy), Colombia (Bucaramanga) e Italia (Trieste e Roma).
INFO E ISCRIZIONI

MAIN PARTNERS

partner_tpd partner_mpphotographers unicusano

Facebook Twitter Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.