La 2ª Rampigada Santa 2013 si svolgerà a Trieste nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 settembre 2013. La manifestazione, si colloca al termine della Settimana Europea per la Mobilità Sostenibile (European Mobility Week www.mobilityweek.eu). Visto il successo ottenuto dalla 1ª Edizione del 2012, l’Organizzazione ha voluto aumentare lo spazio e il tempo dedicato all’evento.
Ci saranno due giornate di manifestazione.
La prima, sabato 21 settembre 2013, dalle ore 10:00 presso il piazzale dell’Obelisco, verrà allestito il Rampigada Santa Village, uno spazio dedicato alla promozione ed educazione alla mobilità e agli stili di vita sostenibili.
La seconda giornata, domenica 22 settembre 2013, continuano le manifestazioni collaterali al Rampigada Santa Village, e alle ore 10:00 verrà dato il via alla 2ª Rampigada Santa 2013, la crono-scalata dell’erta cittadina di Scala Santa.
La principale novità 2013 è l’istituzione della Combinata SPIZ una sorta di IronMan in salsa triestina che premierà la miglior atleta donna e il miglior atleta uomo che parteciperanno a entrambe le manifestazioni organizzate dalla nostra Associazione. Il punteggio ottenuto alla 6ª Olimpiade dele Clanfe, che si è svolta sabato 27 luglio 2013, verrà moltiplicato per 10 (dieci) e considerato una sorta di abbuono in secondi da sottrarre al tempo in secondi impiegato nella 2ª Rampigada Santa. In continuità con la tradizione triestina, un po’ come accade nel cotecio triestin, vince chi ottiene il punteggio più basso. Così, per fare un esempio, ipotizzando che il Re delle Clanfe 2012 (56,10 punti) fosse stato anche il vincitore della 1ª Rampigada Santa 2012 (tempo 10’18″01 corrispondente a 618,01 secondi) il suo punteggio nella Combinata SPIZ sarebbe stato pari a 618,01 – 561,0 = 57,01 punti. Un vero IronMan Triestin!!! L’IronMan Triestin e la IronWoman Triestina con la vittoria della Combinata SPIZ si porteranno a casa un prezioso voucher valido due notti per due persone presso le strutture delle Terme di Laško (www.thermana.si) in Slovenia partner della manifestazione.
——————————————————————————————————————————–
The 2nd Rampigada Santa 2013 will take place in Trieste on Saturday, September 21 and Sunday, September 23, 2013. The event will take place at the end of the European Week for Sustainable Mobility (European Mobility Week www.mobilityweek.eu).
Due to the success of the first edition last year, the organization increased the space and the time devoted to the event.
The event will therefore last for two days this year.
On the first day – Saturday, Sept. 21, 2013 – the Rampigada Santa Village will be set up at the square in front of the Obelisco at 10:00 am. The R.S. village is a space dedicated to the promotion of and education about mobility and sustainable lifestyles.
The events at Rampigada Santa Village will continue throughout the second day – Sunday, Sept. 22, 2013 – while the 2nd Rampigada Santa 2013 will start at 10:00am on the slope of the Scala Santa.
There are a main change to the 2013 edition: the establishment of the “Combinata SPIZ” (Combined SPIZ), a sort of IronMan with a Trieste flavor, which will reward the best female and male athlete participating in both events organized by our Association (the Rampigada Santa and the Clanfe Olympic Games). The score from the 6th Clanfe Olympic Games, held on Saturday, July 27, 2013, will be multiplied by ten (10) and considered a sort of rebate in seconds to be subtracted from the time achieved at the 2nd Rampigada Santa. This is analogous to a tradition in Trieste – for example in the card game “cotecio triestin”, where the player who gets the lowest score wins. So, for example, assuming that the King of Clanfe 2012 (56.10 points) was also the winner of the 1st Rampigada Santa 2012 (time 10’18″09 corresponding to 618.09 seconds), his score in the Combined SPIZ would have amounted to 618.09-561.0 = 57.09 points. A real Triestin IronMan! The Triestin Ironman and Ironwoman with the victory of the Combined SPIZ will take home a valuable voucher valid for two nights for two people at the facilities of the Baths of Lasko (www.thermana.si) in Slovenia, partner of the event.
translate by Tobias M.