Arturo Nathan artista della solitudine 🗓 🗺

Museo Revoltella – venerdì 14 settembre

ore 16.30 e 18

STORIE NELL’ARTE

ARTURO NATHAN
ARTISTA DELLA SOLITUDINE

Nathan, Maurizio Zacchigna, Foto fornita da Teatro Miela
Venerdì 14 settembre 16.30 e alle 18.00 al Civico Museo Revoltella, Galleria di Arte Moderna Trieste, per la rassegna STORIE NELL’ARTE l’appuntamento con ARTURO NATHAN artista della solitudine, a cura di Sabrina Morena con Maurizio Zacchigna e Agnese Accurso al violino. (progetto a cura di Laura Forcessini).
Maurizio Zacchigna da voce al “ il personaggio Arturo Nathan” che osserva le sue opere con uno sguardo distaccato, raccontando la sua vita e ripercorrendo la sua ricerca artistica attraverso le testimonianze della sorella Daisy e degli amici che lo circondano, dagli artisti Carlo Sbisà a Giorgio Carmelich, al critico Manlio Malabotta e al pittore Cesare Sofianopulo. Una sorta di evocazione dell’artista immaginandone i pensieri e facendo rivivere le sue parole dei “Sonetti Metafisici” e delle sue lettere dal confino all’amico Carlo Sbisà. Arturo Nathan è un artista che osserva attentamente la vita per esprimerne il mistero con immagini e forme, espressione della parte inconscia e profonda dell’essere. il Agnese Accurso al violino accompagna la lettura scenica e ne sottolinea i momenti più intensi.posti limitati, durata 45’ ca. – biglietto acquistabile mezz’ora prima dello spettacolo all’ingresso del museo, in prevendita al Teatro Miela dal lunedì al venerdì dalle15 alle 19
info: Teatro Miela 9 – 13 tel. 040365119 – teatro@miela.it WWW.MIELA.ITproduzione/organizzazione
Bonawentura/Teatro Miela
in collaborazione con Comune di Trieste
Con il contri buto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Scheduled Arte e spettacolo
Museo Revoltella - Galleria d'arte moderna, Via Luigi Cadorna, Città Nuova-Barriera Nuova-San Vito-Città Vecchia, Trieste, UTI Giuliana, Friuli Venezia Giulia, 34124, Italia Map

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.