Sister Act, il musical 🗓

Un capodanno divinocon Sister Act-Il Musical: lo spettacolo ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia dal 30 dicembre all1 gennaio, diretto da Chiara Noschese, sulle musiche di Alan Menken, travolgerà il pubblico con unondata denergia, musica e divertimento. Si debutta il 30 dicembre alle 20.30, ed il 31 recita speciale alle 21.30 con brindisi e festa di Buon Anno.

Sister Act, foto fornita dall’ufficio stampa

Un esplosivo capodanno con Deloris Van Cartier al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: il 30 e 31 dicembre, e l1 gennaio è in scena Sister Act- il Musicale la scatenatissima protagonista è garanzia di un inizio anno davvero straordinario e pieno di musica ed energia.

«Siamo molto felici di proporre a tutta Italia sottolinea Matteo Forte, Amministratore Delegato della produzione, Stage Entertainment Italia uno spettacolo che continua a far divertire intere generazioni. Ringrazio ancora una volta Chiara Noschese (regista) per il grandissimo lavoro fatto, tutto il cast e tutti coloro che ci hanno permesso di raggiungere tale traguardo».

Il musical è tratto dallomonimo film del 1992 che consacrò Whoopi Goldberg nellindimenticabile ruolo di Deloris, una svitata in abito da suora.  A firmare le musiche originali è Alan Menken, otto volte Premio Oscar. Lo statunitense è in effetti uno dei più quotati compositori contemporanei: a metà della top ten di coloro che hanno vinto più premi Oscar (ha ottenuto 19 nomination oltre agli 8 premi) ed è anche uno dei rari EGOTcioè quelle personalità che hanno ottenuto almeno uno di ognuno dei quattro premi più importanti negli Stati Uniti, l’Emmy per la televisione, il Grammy per la musica, l’Oscar per il cinema e il Tony per il teatro.

Il compositore ha ricreato le roventi atmosfere musicali di quegli anni spaziando dal soul al funk fino alle più celebri hit della disco e facendo di Sister Act una frizzante commedia musicale. Nel 2011 ha ottenuto 5 nomination ai Tony Awards, tra cui quella come Miglior Musical.  Autori del testo sono Cheri Steinkellner e Bill Steinkellner.

Secondo la regista Chiara Noschese «Mai come oggi, i valori di cui parla Sister Act, sono necessari e fondamentali, in un momento storico che trova tutti noi provati da enormi difficoltà ancora non risolte. Quindi riscatto, sorellanza, comunità, sogni, accoglienza, inclusione, onestà, vocazione e tolleranzaCredo che la malvagità sia sempre figlia della difficoltà. Sister actaiuterà il pubblico a riscoprire quei valori che forse qualcuno ha dimenticato o magari non ha la forza di ricordare più. Attraverso la Musica straordinaria, una grande storia, le emozioni e cercando di arrivare dritto al cuore, è esattamente lì che io punterò».

                                                                                                         

E dunque dritti al cuore, anche grazie al talento e allincontenibile vitalità di un cast preparato e entusiasta con il fresco, incontenibile talento di Gloria Enchill nel trascinante personaggio di Deloris e tanti interpreti di grande scuola, molto amati dal pubblico, negli altri ruoli.

Deloris Van Cartier è una scatenata cantante di night e, suo malgrado, diviene la scomoda testimone di un omicidio. I cattivisono decisamente intenzionati ad eliminarla e la polizia per proteggerla sceglie un convento quale luogo sicuro per lei. Vi dovrà trascorrere un podi tempo: ma non c’è luogo più lontano di un convento dal modus vivendi di Deloris. Travestita da suora e costretta ad una condotta che non le si addice, faticherà non poco per adattarsi alle rigide regole di comportamento imposte dalla rigorosissima Madre superiora, che per fortuna ha unintuizione geniale: affidarle lorribile coro del convento. Un gruppo di suore armate di buona volontà ma incredibilmente stonate e disarmoniche: farle cantare assieme sembra una missione impossibile. Non a Deloris però: che riesce a farne un coro sorprendente, che velocemente si impone come la vera attrazione delle messe domenicali nella parrocchia del quartiere. Soprattutto però le suore e Deloris diventeranno un gruppo di amiche solidali e rispettose le une verso le altre.

Lo spettacolo va in scena il 30 dicembre alle ore 20.30 alla Sala Assicurazioni Generali del Politeama Rossetti.

Il 31 dicembre ci sarà una recita pomeridiana alle ore 16 e la specialissima notte del Capodanno divinoche inizia alle ore 21.30 con lo spettacolo, che si concluderà pochi minuto prima della mezzanotte proprio in tempo per brindare a teatro tutti assieme al nuovo anno. E gli spettatori di quella replica vivranno le prime ore del 2024 danzando nella platea del Rossetti a ritmo delle più ritmate colonne sonore di musical di tutti i tempi, assieme al cast.

L1 gennaio – giusto il tempo di riprendersi un po– e si ritorna in scena con lultima replica di Sister Actin scena alle ore 17.30.

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili alla Biglietteria del Politeama Rossetti e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it

Informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.

SISTER ACT

scritto da Cheri Steinkellner & Bill Steinkellner

testi di Glenn Slater

musiche di Alan Menken

TEAM CREATIVO

regia Chiara Noschese

coreografie Nadia Scherani

direzione musicale Andrea Calandrini

supervisione musicale Simone Manfredini

scene Lele Moreschi

costumi Ivan Stefanutti

disegno luci Francesco Vignati

disegno fonico Armando Vertullo

traduzione e adattamento e versi italiani Franco Travaglio

CAST

DELORIS ​​​​​​Gloria Enchill

MADRE SUPERIORA ​​​​Francesca Taverni

CURTIS​​​​​            Giuseppe Verzicco

MONSIGNOR OHARA ​​            Massimo Cimaglia

EDDIE ​​​​​            Roberto Tarsi

TJ ​​​​​          ​​Salvatore Vasalluccio

JOEY ​​​​​            Michelangelo de Marco

DENIRO ​​​​            Massimiliano Carulli

SUOR MARIA ROBERTA ​​            Elisa Bella

SUOR MARIA PATRIZIA ​​            Mary La Targia

SUOR MARIA LAZZARA (regista residente)    Altea Russo

ENSEMBLE – SUOR MARIA TERESA            Lucrezia Zoroddu

ENSEMBLESUOR MARIA VALERIANATINASerena Olmi

ENSEMBLE – MICHELLE ​​​ ​Vanna Tino

ENSEMBLE ​​​​​ ​Asya Mariya Daskalova, Luna laccino, Anna ​​​​​​​​Lagrasta, Matteo Francia, Gianmarco Grasso, ​​​​​​​​Davide Bonafini

ENSEMBLE (cover Deloris) ​​​​Giovanna d’Angi

ENSEMBLE SWING ​​​​Giorgia Visca

ENSEMBLE SWING ERNIE (capoballetto)  Renato Tognocchi

from to
Scheduled Arte e spettacolo Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.