Michela siamo noi

Laura Poretti Rizman fotografie
Giovedì 18 ottobre 2012 GIORNATA EUROPEA CONTRO LA TRATTA si sono svolte iniziative in tutto il Paese e alle ore 11 a Trieste, raccogliendo la proposta di Pina Nuzzo di Laboratorio Donnae, le donne de “il caffè delle donne” dell’ UDI di Trieste e dell’ Associazione transnazionale “Donne d’ Europa”, sono state presenti alle ore 11 alla Prefettura ad incontrare il Prefetto e a presentare la petizione.
Nel pomeriggio hanno attraversato i confini. Alle ore 14 c’è stato un incontro al valico di Chiampore (Muggia)  e uno  a Cittanova – Novigrad, alle ore 16,  dove si è svolto  un incontro con le donne del Centro Antiviolenza.

Ester Pacor – Pina Nuzzo – Marianna Jelicich Buic

Laura Poretti Rizman fotografie

Un mese fa il Laboratorio Donnae ha creato su Facebook l’evento MICHELA SIAMO NOI a seguito del drammatico episodio in cui una giovane donna – Michela di 22 anni, rumena, costretta a prostituirsi – è stata bruciata dai suoi aguzzini.

L’evento consiste in una MANIFESTAZIONE SIMULTANEA che si terrà giovedì 18 ottobre 2012 – giornata europea contro la tratta – alle ore 18 nelle città italiane.

Alla manifestazione, apartitica, partecipano donne e associazioni femminili che si sono già organizzate a Roma, Trieste, Modena, Cernusco sul Naviglio, Savona, Reggio Calabria; altre si stanno organizzando. Ciascun gruppo o associazione si fa carico di produrre  propri comunicati e inviti.

Il nostro slogan è: MICHELA SIAMO NOI.

In questo modo testimoniamo la nostra solidarietà a Michela e a tutte le donne tenute in condizioni di schiavitù.
Un paese non può dirsi civile se non garantisce l’integrità dei corpi, delle donne nate in Italia e di quelle che qui hanno scelto di vivere. Ma anche di quelle che sono portate qui con la forza o con l’inganno.

FACCIAMO DELLA NOSTRA INDIGNAZIONE UN FATTO POLITICO

Firmiamo la petizione
http://www.petizionionline.it/petizione/tratta-non-volgiamo-lo-sguardo/7099

Le firme possono essere raccolte anche su carta, chiederemo un incontro ai Ministri Cancellieri e Riccardi per consegnarle. Se l’incontro ci sarà formeremo una delegazione tra le donne che hanno partecipato all’iniziativa

per info 349 8444924
Facebook http://facebook.com/laboratorio.donnae

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.