Ballet Revoluciòn

Strepitoso nella sua contaminazione continua di varie espressioni di danza.

Potente nella sua energia giovanile di passi, corpi e musica.

Lo spettacolo visto al teatro Politeama Rossetti è stato uno spettacolo doppio: da una parte la musica e il concerto con i cantanti e  la band che suonava dal vivo, dall’altra il corpo di ballo di una delle più prestigiose scuole di danza al mondo, quella cubana.

Una meraviglia che ha scaldato e infiammato i cuori, esplodendo in lanci finali di rose rosse.

.
©Laura Poretti Rizman

.

photo-by-Guido-Ohlenbostel fornita da Il Rossetti
photo-by-Guido-Ohlenbostel fornita da Il Rossetti

 

photo-by-Guido-Ohlenbostel fornita da Il Rosssetti
photo-by-Guido-Ohlenbostel fornita da Il Rosssetti

 

 

“Venerdì 18 gennaio sul palcoscenico del Politeama Rossetti si terrà una Masterclass gratuita legata allo spettacolo Ballet Revoluciòn: farà lezione Marina Villanueva, Maître de Ballet e coach del tour di Ballet Revoluciòn, coadiuvata da due danzatori del cast. La lezione, di tecnica e danza classica, si terrà dalle ore 15.30, durerà 90 minuti e sarà gratuita. Le domande d’iscrizione devono pervenire via mail al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia entro le 13 di giovedì 17 gennaio”.

photo Sven Darmer
photo Sven Darmer fornita da Il Rossetti

Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia organizza la prima Masterclass di danza dell’anno, venerdì 18 gennaio alle 15.30, legata allo spettacolo Ballet Revoluciòn.
Come già nella scorsa stagione, sono i grandi protagonisti del cartellone a prestarsi a questo impegno, rivolto al pubblico degli allievi e degli appassionati, per diffondere e incentivare la passione per la danza.

Il 18 gennaio terrà la classe Marina Villanueva Arias, Maître de Ballet e coach della compagnia in tour. La accompagneranno due danzatori del cast.
La lezione verterà sulla tecnica classica, settore nel quale la scuola cubana – da cui provengono i danzatori di Ballet Revoluciòn – raggiunge livelli elevatissimi.

Marina Villanueva è diplomata danzatrice e in pedagogia della danza. Per 27 anni è stata solista al Balletto Nazionale Cubano dove ha anche ricoperto il ruolo di Maestra di ballo. È stata per due anni Maître de Ballet  oltre che regista dello show Rakatan e successivamente per un anno si è impegnata nello stesso ambito con la compagnia  Danza Contemporanea de Cuba. In patria ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti e premi culturali.

Per partecipare alla Masterclass con Marina Villanueva, è necessario avere una media preparazione in danza classica e conoscere la terminologia di base in francese.
È necessario inviare alla mail greta.petronio@ilrossetti.it la propria richiesta di partecipazione, specificando esperienze, livello, età e il proprio numero di telefono entro giovedì 17 gennaio alle ore 13.
Nel tardo pomeriggio il Teatro Stabile contatterà telefonicamente i 25 allievi ammessi alla masterclass per dare gli ultimi dettagli.
Naturalmente si dovrà essere muniti di abbigliamento da danza, scarpette da punta e mezzapunta.

La lezione sarà gratuita, avrà una durata di 90 minuti e si terrà sul palcoscenico del Politeama Rossetti.
Per informazioni: sul sito www.ilrossetti.it; inoltre il Teatro può essere contattato telefonicamente al centralino 040.3593511.

“Prima italiana a Trieste per Ballet Revoluciòn titolo ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, dal 15 al 19 gennaio: protagonista la grande scuola di danza cubana. Appuntamento da non perdere per la fusione di tecnica eccellente e passione comunicativa dei danzatori che si muovono versatili su una colonna sonora che va dal classico a Shakira. Il balletto è firmato dai coreografi Aaron Cash e Roclan Gonzales Chavez”.

foto fornita da Il Rossetti
photo-by-Bernd-Uhlig fornita da Il Rossetti

 

 

Sarà un momento magnetico e vitalissimo nella programmazione dello Stabile, il debutto nazionale di Ballet Revoluciòn, titolo che si inserisce fra i più attesi appuntamenti internazionali del cartellone 2012-2013 del Teatro Stabile regionale: recite dal 15 al 19 gennaio, in prima italiana al Politeama Rossetti.

La scuola di danza cubana – che è al centro dello spettacolo – è una realtà d’eccellenza, con danzatori “forgiati” attraverso una precisione e un rigore tecnico rari. A ciò essi aggiungono un’anima comunicativa, spontaneamente gioiosa: nella fusione di queste due dimensioni è da ravvisare l’ineguagliabile e vincente formula su cui si fonda Ballet Revoluciòn. I ballerini in scena sono selezionati fra i migliori talenti della leggendaria Escuela Nacional Cubana de Arte: atletici e preparatissimi, perfetti nel classico, ma profondamente versatili, sono elemento irrinunciabile dello show, costruito in base alla loro incantevole leggerezza, velocità, potenza.

Non c’è dunque da stupirsi che i più accreditati media inglesi e tedeschi abbiano salutato lo spettacolo con frasi come «Ballet Revoluciòn è fuoco in forma di danza», «Il balletto non era mai stato così rovente»… Critici e pubblico rimangono infatti completamente conquistati dal linguaggio coreografico esplosivo, coraggioso di questa compagnia.

Nelle note allo spettacolo si legge che quanto avviene in Ballet Revoluciòn è inteso come una rivoluzione nel mondo della danza, ma anche come una possibile evoluzione. Un’evoluzione giocata nel segno di una feconda “scomparsa” dei confini di stile e di genere: i coreografi Aaron Cash e Roclan Gonzales Chavez rompono infatti con le convenzioni per aprirsi a più fantasiosi orizzonti. Così la compagnia si esprime sperimentando e fondendo tecniche diverse, dal balletto classico al contemporaneo, dalla streetdance, all’hip-hop, al folklore: un linguaggio coreografico incredibilmente unico, un coinvolgente mix di accenti e di collegamenti fra danza cubana, tradizione spagnola e africana, tecnica di danza russa e ballo moderno.
Luci prodighe di effetti, i costumi di un artista noto anche sulle passerelle milanesi e parigine quale Jorge Gonzalez completano il potenziale dello show che rapisce il pubblico fin dai primi brani e lo trascina in una partecipazione sempre più “totale”.

Eseguita dal vivo dall’energica Ballet Revolución Live, la partitura dello spettacolo si compone di un’irresistibile concatenazione di hit, intervallate da poetici momenti classici e da altri appassionati, come il tango moderno. Il risultato è trascinante: Chris Brown sfuma in un successo di Beyonce, Mas que nada lascia il posto a una hit di Shakira, Jennifer Lopez coinvolge e le suggestioni di Roxanne danno i brividi come il Concerto di Aranjuez e si prosegue così, incantati dalla perfezione degli interpreti fino all’esplosione di dinamismo di She bangs, per esprimere con Ricky Martin, tutta la gioia di vivere.

Mark Brady è produttore e regista creativo di Ballet Revoluciòn, le coreografie sono dei già citati Aaron Cash e Roclan Gonzales Chavez, i costumi di Jorge Gonzalez e le musiche eseguite dal vivo dalla “Ballet Revolucion Live-Band”  diretta da Osmar Salazar Hernandez. Lo spettacolo è prodotto da Ballet Revolución Company e BB Promotion GmbH.

In scena ammireremo la tecnica e l’energia di Jesús Elías Almenares, Dannys Gonzáles Medina, Juan Carlos Hernández Osma, Ariel Himeliz Mejca, Idania La Villa Palenzuela, Moisés León Noriega, Danilo Machado Meneses, Yuniet Meneses Solís, Yannier Oviedo Rivas, Yasser Pajares Rojas, Barbara Patterson Sánchez, Dayron Pérez Falero, Alejandro Perez Fernandez, Lianett Rodriguez Gonzalez, Yasset Roldan Garciarena, Odeymis Torres Pérez, Jenny Sosa Martinez, Nadiezhda Valdes Carbonell.

Ballet Revoluciòn è in cartellone Musical e Danza da martedì 15 a sabato 19 gennaio: repliche serali alle 20.30 ogni giorno, con una sola pomeridiana sabato alle 16.

Informazioni e biglietti per lo spettacolo sono disponibili presso i consueti punti vendita dello Stabile regionale, sul sito www.ilrossetti.it. Per informazioni si può contattare anche il centralino del Teatro allo 040.3593511.

La Stagione 2012-2013 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia va in scena grazie al sostegno della Fondazione CRTrieste. Si ringraziano tutti i Soci, in particolare il Comune di Trieste, la Regione Friuli Venezia Giulia e la Provincia di Trieste.

L’ufficio stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.