Paolino “Little King” Rossi ritorna a Trieste con : L’amore è un cane blu

Paolino “Little King” Rossi ritorna a Trieste al Teatro Miela

L'amore è un cane blu (Gioia Casale) foto fornita da Il Miela Bonawentura
L’amore è un cane blu (Gioia Casale) foto fornita da Il Miela Bonawentura

Venerdì 20 e sabato 21 settembre alle ore 21, ritorna a Trieste,, dopo i successi della tournée nazionale, lo spettacolo scritto da Paolo Rossi, con gli autori del “Pupkin Kabarett” Stefano Dongetti e Alessandro Mizzi “L’AMORE È UN CANE BLU la conquista dell’Est”. In collaborazione con Riccardo Piferi, con la supervisione di Gaia Rayneri, musiche originali  sono composte da Emanuele Dell’Aquila ed eseguite dal vivo da I Virtuosi del Carso (Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciari, Stefan Bembi, Denis Beganovic, Mariaberta Blašković, David Morgan), una produzione La Corte Ospitale in collaborazione con Bonawentura.
Vivamente sconsigliato ai moralisti ai bigotti e perbenisti, questo spettacolo imperdibile per chi non l’avesse ancora visto ed assolutamente da rivedere per chi ne ha visto l’anteprima (a un anno di distanza potrà cogliere qualcosa di nuovo e qualcosa che gli era sfuggito), perché si sa, con Paolo Rossi lo spettacolo ogni sera è diverso. Un mago nell’aggiungere, togliere e improvvisare: l’istrione per eccellenza.
Prepotente il contributo musicale alla rappresentazione teatrale dell’orchestra di liscio balcanico “I Virtuosi del Carso”, una vera e propria colonna sonora diretta dal sublime maestro Emanuele Dell’Aquila.

“In un paese dove la passione e scomparsa ovunque, nei legami sentimentali come in quelli con la propria comunità (un tempo chiamavasi politica). Dove il caos regna principesco sia nei rapporti economici che in quelli affettivi: un uomo si perde. Si perde in una notte assolutamente e terribilmente magica sull’altopiano del Carso.
Una terra dove è nato e dalla quale si era allontanato: tra grotte, fiumi sotterranei, rovi e pietre questo sarà per lui l’unico luogo dove ormai vivono ancora le fiabe degli amanti perduti e delle passioni tradite.
Questo spettacolo è un diario, un disegno, diventerà un film, per ora un concerto visionario popolare lirico e umoristico. Narra di un tragico smarrimento e di una comica rinascita.”
Paolo Rossi

5 buoni motivi per venire a vedere lo spettacolo:

Perché il signor Paolino “Little King” Rossi è il miglior comico che si possa vedere dal vivo e nessuna sua replica è mai uguale alla precedente.
Perché chi ha perso uno spettacolo nato da queste parti, sulla vita di un comico nato da queste parti e scritto da comici di queste parti meriterebbe di andare a vivere da un’altra parte (o almeno di vedersi tutta la stagione televisiva della De Filippi, prove comprese).
Perché la band dei Virtuosi del Carso è la più grande colonna sonora  degli ultimi cinquant’anni! Ed è tutta in 3D… Palpitante e palpabile!
Perché gli spettacoli di Paolino “Little King” Rossi sono degli happening dove non si sa mai cosa può accadere (alle volte neanche lui lo sa e gli piace così).
Perché, se l’avete visto sapete cos’è e ci porterete amici e parenti. E se non l’avete visto non potete assolutamente perdervelo (e neanche i vostri amici e i vostri parenti).

Bonawentura/Teatro Miela
Piazza Duca degli Abruzzi, 3
34132 Trieste
Tel. 040365119
www.miela.it teatro@miela.it
seguiteci anche su: facebook, twitter, youtube

Ingresso € 20,00. Prevendita c/o biglietteria del teatro dal 13 settembre, tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00 e su www.vivaticket.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.