Contemporary Tango

Martedi, 26 novembre è arrivata a Trieste il Balletto di Roma, per esibirsi con lo spettacolo Contemporary Tango.

Solista della serata, Kledi Kadiu, di origini albanesi e ben noto al grande pubblico televisivo per aver partecipato allo spettacolo Amici di Maria de Filippi, sul canale Cinque di Mediaset.

Un corpo di ballo che seppur molto giovane, ha portato in evidenza una grande preparazione tecnica e notevoli capacità di ulteriore sviluppo artistico.

La scena si è aperta con l’introduzione di un’elemento fondamentale nella Milonga, ovvero la sedia. Due  lunghe file di sedie colorate, una di fronte all’altra, in attesa di esser occupate da uomini e donne, categoricamente divisi ma pronti ad unirsi.

Così infatti inizia il  gioco serale del corteggiamento. I ballerini entrano vestiti, per poi pian piano spogliarsi, lasciando vedere ogni singolo movimento nella sua più pura essenza: gli sbagli non sono ammessi e anche per questo vengono apprezzati maggiormente.

Una splendida esibizione a tre rapisce l’attenzione del pubblico e lo porta maggiormente  vicino al cuore del duello per conquistare l’amata che non riesce a scegliere tra i due corteggiatori, cedendo ad entrambi, con infinita poesia.

Nello svolgere dello spettacolo vediamo uomini che si gettano inizialmente ai piedi delle donne, per poi ergersi e prendere con forza, in mano le sorti del gioco; splendida anche l’esibizione del duo maschile con scarpette rosse.

Un tango contemporaneo che affonda nelle radici di questo ballo, ma che spazia con esibizioni in stile moderno. Grande l’esibizione di Kledi ma bravi anche gli altri ballerini.

In conclusione di spettacolo, uomini e donne si dividono, rifiutando un legame. Solo due su sei coppie riesce a mantere unito l’abbraccio del rapporto. Che sia una deduzione dovuta ad un’analisi oggettiva?

.
©Laura Poretti Rizman

.

 

.

A seguire la serata teatrale di danza, una Milonga nel foyer del Teatro Stabile Sloveno

Link al  video©Laura Poretti Rizman

.

Teatro Stabile Sloveno
stagione in abbonamento 2013/2014
PROGRAMMA VERDE

Balletto di Roma
CONTEMPORARY TANGO
Solista: Kledi Kadiu

MARTEDÌ 26 NOVEMBRE ORE 21.00 (CON MILONGA ALLA FINE DELLO SPETTACOLO)

coreografia e regia MILENA ZULLO
musiche: Francisco Canaro, Lucio Demare, Juan D’Arienzo, Carlos Gardel, Astor Piazzolla, Osvaldo Pugliese, Anibal Troilo, Angel Villoldo

foto fornita da Teatro Stabile Sloveno
foto fornita da Teatro Stabile Sloveno

Una serata in cui il tango diventa espressione contemporanea e globale, un solista di grande impatto, infine la possibilità per gli spettatori di diventare protagonisti della milonga che seguirà lo spettacolo. Questi saranno gli accattivanti contenuti del primo spettacolo ospite della stagione del Teatro Stabile Sloveno di Trieste: Contemporary tango del Balletto di Roma. Al centro di questo ”racconto di una serata nella milonga, attraversata da persone e personaggi  in un tempo sospeso, nel quale si animano incontri, passioni, gelosie, abbandoni, fantasie, solitudini di tante e diverse anime” ci sarà il ballerino Kledi Kadiu, noto per la popolarità mediatica raggiunta con alcune trasmissioni televisive, ma soprattutto professionista di calibro e impegnato testimonial dell’Unicef. Kledi è il solista di uno spettacolo che mette in scena le contaminazioni del tango nell’incontro con i linguaggi contemporanei. Le musiche comprendono i grandi maestri del tango argentino, interpretati con passione in uno spettacolo che ha ottenuto critiche molto lusinghiere sul ruolo centrale del protagonista maschile, le coreografie firmate da Milena Zullo, le atmosfere evocative. L’ospitalità in data unica martedì 26 novembre alle ore 21.00 è stata realizzata in collaborazione con Artisti Associati. Alla fine dello spettacolo i tangueri e appassionati presenti in sala potranno proseguire la serata nel foyer del teatro per una milonga alla quale sono tutti invitati per condividere le seducenti atmosfere vissute nello spettacolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.