Magazzino 18: oltre un milione di spettatori

Nonostante l’orario un record di ascolti. Questo dovrebbe esser di monito a chi organizza il palinsesto delle serate Rai; una meditazione indispensanbile per non ripetere negli anni a venire un similare errore.

Una prima serata per un ricordo  è quantomeno sia dovuto dopo anni  di silenzio.

©Laura Poretti Rizman

“Oltre un milione di spettatori, ancora un record per Magazzino 18: la produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Promomusic diretta da Antonio Calenda e scritta e interpretata da Simone Cristicchi è stata trasmessa ieri – 10 febbraio – da Rai Uno alle 23.45 ed ha realizzato ottimi dati d’ascolto”.

Foto fornita da Il Rossetti
Foto fornita da Il Rossetti

Ottimi dati d’ascolto per Magazzino 18, lo spettacolo scritto e interpretato da Simone Cristicchi per la regia di Antonio Calenda e prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con Promomusic, che ieri sera – 10 febbraio – Rai Uno ha scelto di trasmettere alle 23.45 dopo una puntata speciale di Porta a Porta dedicata al Giorno del Ricordo.

Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia evidenzia con molta soddisfazione i dati diffusi oggi riguardo gli ascolti del programma, in assoluto il più visto della seconda serata sulle reti nazionali: la puntata di Porta a Porta ha registrato 2.074.000 telespettatori, per uno share del 12,60%. A seguire Magazzino 18 ha registrato nella prima parte 1.044.000 telespettatori, con una share dell’ 11,01% e nella seconda 519.000, con uno share pari a 10,95%.
Dati veramente significativi che i produttori ribadiscono con orgoglio: va infatti ricordato che Magazzino 18 nasce a Trieste, dalle suggestioni che Simone Cristicchi – autore del testo, con Jan Bernas – ha ricevuto da una visita all’omonimo magazzino del Porto Vecchio e dalla volontà del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia di sostenere e dare vita a un progetto che affronti e approfondisca una dolorosa pagina di Storia del Novecento che si connette fortemente con il territorio, la regione, la città di Trieste.

Anche la registrazione apprezzata ieri notte sulla prima rete nazionale, va sottolineato, è stata creata completamente a Trieste: la ripresa è stata effettuata al Politeama Rossetti, durante la replica di mercoledì 23 ottobre (subito successiva al trionfale debutto dello spettacolo preceduto da una scia di inutili polemiche e accolto da una commossa, lunga standing ovation). Le riprese sono state realizzate dalla Rai Sede Regionale per il Friuli Venezia Giulia cui si devono anche le sequenze iniziali dello spettacolo, in cui appare il Magazzino 18 così com’è oggi. La regia televisiva è di Claudia Brugnetta.

Grande successo su Twitter per l’hashtag #Magazzino 18 che dalle 23.59 di ieri, lunedì 10 febbraio, è rimasto al primo posto della classifica TT fino alle 9 di questa mattina, superando i più blasonati #piazzapulita, #lorodiscampia o #FoxTheWalkingDead. Centinaia i tweet facenti riferimento al profilo ufficiale del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, @ilRossetti.it.
Magazzino 18 prosegue intanto in Italia e all’estero la sua tournée teatrale.

L’ufficio stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.