ARCHITETTURA DEL CARSO –inaugurazione mostra fotografica:
venerdì 16 maggio ore 18.00 alla Sede dei cori, Duino 62/L – Duino Aurisina
CONCERTO DEL GRUPPO VOCALE FEMMINILE Bodeča Neža


venerdì 16 maggio ore 20.00 – Chiesa di San Giovanni in Tuba, Duino
La prima edizione del progetto KRAS@event@CARSO di trasferirà venerdì 16 maggio sul Carso triestino con un doppio evento che proporrà una combinazione di arte visiva e canora. Alle ore 18.00 nella sede dei cori di Duino (Duino 62/L) verrà aperta la terza tappa della mostra itinerante dal titolo Architettura del Carso. Gli autori delle immagini che rappresentano dettagli suggestivi di architettura carsica, sono Marino Černic e Karlo Ferletič di Doberdò, Joško Prinčič e Viljem Zavadlav da Gorizia. Il Consorzio Collio e Carso arricchirà l’evento con un momento di degustazione dei prodotti tipici del territorio, ovvero alcuni vini della denominazione Doc Collio e Doc Carso.
Alle ore 20.00 la serata proseguirà nella chiesa di San Giovanni in Tuba presso il Timavo, dove si terrà il concerto di uno dei migliori gruppi vocali della regione Friuli Venezia Giulia. Il gruppo vocale femminile Bodeča Neža è diventato infatti con i suoi numerosi successi uno dei protagonisti di punta della coralità regionale. Tra i molti premi conquistati in occasione di competizioni internazionali e internazionali, il più recente è il primo premio al prestigioso concorso nazionale di Arezzo nell’edizione dell’anno scorso. Il gruppo ha appena pubblicato il suo nuovo cd dal titolo Čas-Tempo.
Il programma scelto dal direttore Mateja Černic per il concerto all’interno della manifestazione Kras@event@Carso presenta la regione nell’abbraccio dell’Europa con una vivace scelta di brani di autori triestini, goriziani, sloveni, italiani, tedeschi, spagnoli, ungheresi, estoni. La musica sarà veicolo dei versi di Kosovel e Mörike, ma al tempo stesso di testi dialettali del folclore resiano e friulano. Composizioni in inglese e tedesco, sloveno o latino, parleranno il linguaggio internazionale della musica attraverso i secoli, dal lirismo romantico alla polifonia rinascimentale, fino alle suggestioni del contemporaneo.
Il progetto Kras@event@Carso è organizzato dalCentro sloveno di educazione musicale Emil Komel in collaborazione con ilKulturni dom di Gorizia, il Centro internazionale di musica e arte Arsatelier, il Consorzio Collio – Carso, l’associazione culturale Juliaest, l’associazione Skd Hrast di Doberdò del Lago, i Comuni di Savogna d’Isonzo, Sagrado, Doberdò, Duino-Aurisina e la Provincia di Gorizia.
Il calendario della manifestazione è pubblicato sulla pagina web www. kraseventi.net
KRAS@event@CARSO
music@art@peace@food
prima edizione

ARCHITETTURA DEL CARSO –mostra itinerante
Apertura venerdì 9 maggio alle ore 18.00 nella Galleria Modras, Doberdò del Lago
Una serie di immagini del Carso, catturate nell’obiettivo di quattro fotografi, saranno dal 9 maggio in mostra nella Galleria Modras di Doberdò del Lago, seconda tappa del percorso itinerante di questa esposizione all’interno del progetto KRAS@event@CARSO. La mostra Architettura del Carso ha aperto in aprile l’intera serie di eventi nel Centro civico di San Martino del Carso e fino a giugno verrà presentata ancora in due spazi espositivi nella province di Trieste e Gorizia. A Doberdò l’apertura di venerdì è prevista alle ore 18.00.
Le fotografie in mostra ci portano indietro nel tempo fino agli anni ’70 del secolo scorso e illustrano gli elementi più caratteristici presenti nell’architettura dei paesi carsici. Sono frammenti di storia risparmiati dalla guerra, ma spesso intaccati dal tempo e dalla mano dell’uomo. La mostra comprende venti fotografie in bianco e nero firmate da Marino Černic (1955) e Karlo Ferletič (1948) di Doberdò, Joško Prinčič (1947) e Viljem Zavadlav (1929) da Gorizia, appassionati di fotografia e amanti del paesaggio carsico, dal punto di vista naturalistico ed architettonico.
Il 16 maggio la mostra sarà visitabile presso la sede dei cori di Duino in una serata che proseguirà nella chiesa di San Giovanni in Tuba con il concerto del pluripremiato gruppo vocale Bodeča Neža, dal 6 giugno invece presso la trattoria Al Castello di Rubbia di Savogna. Tutti gli eventi verranno corredati da degustazioni di vini della denominazione Doc Collio e Doc Carso, abbinati alla gastronomia carsica.
I promotori e partner del progetto sono il Centro sloveno di educazione musicale Emil Komel, ilKulturni dom di Gorizia, il Centro internazionale di musica e arte Arsatelier, il Consorzio Collio – Carso, l’associazione culturale Juliaest, l’associazione Skd Hrast di Doberdò del Lago, i Comuni di Savogna d’Isonzo, Sagrado, Doberdò, Duino-Aurisina e la Provincia di Gorizia.
Il calendario della manifestazione è pubblicato sulla pagina web www. kraseventi.net