Maurizio Lastrico con “Quello che parla Strano”alla Contrada
per il Circuito Comici.
Il Circuito Comici della Contrada si apre mercoledì 14 gennaio alle 20.30 al Teatro Bobbio con Maurizio Lastrico e il suo “Quello che parla strano”.
“Quello che parla strano” è una sperimentazione sul linguaggio nato dall’osservazione di realtà fra loro molto distanti: dai locali, in cui si mescolano borbottii e luoghi comuni, agli oratori parrocchiali, fino ai teatri stabili in cui si mettono in scena i grandi classici.
Attraverso i suoi celebri endecasillabi “danteschi”, che mescolano il tono alto e quello basso, Maurizio Lastrico ripercorre il meglio del suo repertorio, raccontando con ironia
di incidenti quotidiani, di una sfortuna che incombe, di un caos che gode nel distruggere i rari momenti di tranquillità della vita.
Narratore di storie condensate in cui la sintesi e l’omissione generano un gioco comico
di grande impatto, Lastrico ha saputo da subito attirare l’attenzione del pubblico.
Diplomato nel 2006 alla Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova, Lastrico è attore teatrale e autore.
Nel 2007 è in scena con La bisbetica domata di William Shakespeare e con Glengarry Glen Ross di David Mamet, entrambi diretti da Alberto Giusta. Nel 2009, per la regia di Antonio Zavatteri, porta in scena Anfitrione di Molière e La bottega del caffè di Carlo Goldoni.
Tra il 2007 e il 2011, diretto da Marco Sciaccaluga, è in scena con Svet. La luce splende nelle tenebre di Lev Tolstoj (2007), Re Lear di William Shakespeare (2008) e La Moscheta di Ruzante (2011).
Dal 2010 fa parte del cast del programma di Canale 5 Zelig e nel 2011 esce il suo primo libro, edito Mondadori, Nel mezzo del casin di nostra vita; punto di forza del suo repertorio le sperimentazioni linguistiche che mescolano la metrica dantesca a contenuti contemporanei e quotidiani.
Nell’estate del 2011 è in scena al Teatro Romano di Verona con Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare per la regia di Gioele Dix e porta in tournée lo spettacolo da lui scritto e diretto Quando fai qualcosa in giro dimmelo.
Nel 2013 debutta con il suo spettacolo Facciamo che io ero io per la regia di Gioele Dix, in tournée per tutto l’anno successivo.
Dal 23 al 26 luglio 2014 è al Teatro Romano di Verona nelle vesti del protagonista de
Il Bugiardo di Carlo Goldoni diretto da Valerio Binasco, replicato il 27 luglio alla 35°
edizione del Festival La Versiliana.
Inserito nel Circuito Comici della Contrada lo spettacolo sarà in scena solo mercoledì 14 gennaio.
Prevendita dei biglietti, prenotazione dei posti presso la biglietteria del Teatro Bobbio (tel. 040.390613/948471 – orari: 8.30-13.00; 15.30-18.30) o al TicketPoint di Corso Italia 6/C (tel. 040.3498276/3498277 – orari: 8.30-12.30; 15.30-19.00). Prevendita On Line: Circuito VIVATICKET by Charta (vivaticket.it) anche attraverso il sito www.contrada.it. Informazioni: 040.948471 / 948472 /390613; contrada@contrada.it; www.contrada.it.