Zenit Srl, in collaborazione con il Comune di Trieste, la Regione Friuli Venezia Giulia e l’Agenzia PromoTurismoFVG “Music&Live”
Presenta
#LIVEINTRIESTE
PRESENTATO IL PROGRAMMA DEI GRANDI EVENTI ESTIVI
TRE GLI IMPERDIBILI APPUNTAMENTI NELLA CENTRALISSIMA PIAZZA UNITÀ D’ITALIA, PROTAGONISTI I MIGLIORI NOMI DELLA SCENA NAZIONALE E INTERNAZIONALE
APRIRÀ IL CALENDARIO IL CONCERTO DEL PIANISTA E
COMPOSITORE LUDOVICO EINAUDI, A TRIESTE CON IL NUOVO “ELEMENTS TOUR”
IL GRANDE METAL DEGLI IRON MAIDEN PROTAGONISTA DEL SECONDO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA, CON L’UNICA TAPPA NEL NORDEST DEL “THE BOOK OF SOULS WORLD TOUR”
CHIUDERÀ IL PROGRAMMA IL LIVE DI MIKA, LUMINOSA STAR INTENAZIONALE E ICONA POP FRA LE PIÙ AMATE DAL PUBBLICO
Saranno tre gli imperdibili appuntamenti con la migliore musica dal vivo a comporre il calendario di “Live in Trieste 2016”, rassegna organizzata da Zenit srl, in collaborazione con il Comune di Trieste, la Regione Friuli Venezia Giulia e l’Agenzia PromoTurismoFVG che, dopo i successi degli scorsi anni con i concerti evento di Bruce Springsteen, Pearl Jam, Green Day, Ligabue, Scorpions, Il Volo, Fedez, tra i tanti, annuncia oggi il suo programma estivo, composto da nomi fra i più rilevanti della musica nazionale e mondiale. Assolutamente significativa la scelta della location che ospiterà gli eventi del calendario, la centralissima Piazza Unità d’Italia, fra le piazze più belle del mondo, che ritorna così ad essere il salotto ideale per ospitare grandi eventi di livello internazionale.
Ad aprire ufficialmente il calendario sarà il pianista e compositore Maestro Ludovico Einaudi, artista che ha saputo conquistare il mondo con il suo talento, tenendo concerti nella più prestigiose hall e arene del pianeta. Sarà sul palco di Trieste sabato 9 luglio per l’unico esclusivo concerto nel Nordest parte del suo nuovo “Elements Tour”, nuovo progetto musicale dell’artista, che segue il successo planetario di “In A Time Lapse”, capace di ottenere il tutto esaurito ovunque: dall’Olympia di Parigi, al Barbican Theatre di Londra, dalla prestigiosa Opera House di Kiev, alla Berlin Philarmonie, fino agli Arcimboldi di Milano, toccando poi Stati Uniti, Canada, Cina, Russia.
Il secondo appuntamento della rassegna è dedicato alla grande musica metal e a un gruppo che ha fatto letteralmente la storia di questo genere, gli Iron Maiden, protagonisti dell’unico concerto nel Nordest del nuovo “The Book of Souls World Tour”, martedì 26 luglio. Il nuovo viaggio musicale della band segue la pubblicazione dell’omonimo disco “The Book of Souls”, uscito lo scorso autunno e capace di ottenere un formidabile successo di pubblico e critica, piazzandosi alla numero uno in classifica in ben 40 paesi, Italia compresa. Un appuntamento che scalderà l’estate musicale del Nordest e che di certo richiamerà migliaia di fan anche da fuori regione, da tutta Italia e da tutta Europa.
Di grande richiamo sarà anche il terzo e ultimo live della rassegna, quello che vedrà protagonista l’icona pop più amata del momento grazie all’enorme successo discografico e televisivo raggiunto in questi anni, stiamo parlando del grande Mika. L’artista libanese naturalizzato britannico si prepara a conquistare i festival, le arene e le piazze più prestigiose d’Italia, tra cui Piazza Unità d’Italia a Trieste giovedì 28 luglio, con uno spettacolo fatto di suoni, colori e ovviamente di tutti i successi della carriera dell’artista. Sul palco Mika proporrà tutti i suoi grandi successi, ormai davvero tanti, di una carriera sempre in ascesa, vere e proprie hit come “Grace Kelly”, “Stardust”, “Relax”, “Good Guys”, “Love Today”, “Staring At The Sun”, “We are Golden”, “Happy Ending” e molte altre ancora.
I biglietti per il concerto di Ludovico Einaudi saranno in vendita dalle 10.00 di giovedì 7 aprile sul circuito Ticketone, mentre sono già in vendita sul medesimo circuito i biglietti per i live di Iron Maiden e Mika, quest’ultimo anche sui circuiti stranieri Eventim.si e Oeticket.com. Tutte le informazioni, i prezzi e i punti vendita su www.azalea.it. I tre concerti in programma sono inoltre inseriti nel pacchetto “Music&Live” dell’Agenzia PromoTurismoFVG, che permette a chi soggiorna in Regione di ricevere il biglietto per i grandi concerti a prezzo eccezionale (www.musicandlive.it). Tutte le informazioni su www.azalea.it.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Azalea Promotion tel. +39 0431 510393 – www.azalea.it – info@azalea.it
UFFICIO STAMPA AZALEA PROMOTION: Giovanni Candussio tel. +39 348 9007439 – giovanni@azalea.it
LUDOVICO EINAUDI
SABATO 9 LUGLIO 2016, inizio ore 21:30
TRIESTE, Piazza Unità d’Italia
Biglietti in vendita dalle 10.00 di giovedì 7 aprile sul circuito Ticketone.
IL NUOVO ATTESO TOUR DEL MAESTRO LUDOVICO EINAUDI FARÀ TAPPA A TRIESTE
SABATO 9 LUGLIO IN PIAZZA UNITÀ D’ITALIA, IL PIANISTA E COMPOSITORE AMATO IN TUTTO IL MONDO PRESENTERÀ DAL VIVO IL NUOVO ALBUM “ELEMENTS”
IL NUOVO PROGETTO LIVE DI EINAUDI SEGUE IL SUCCESSO PLANETARIO DI “IN A TIME LAPSE”
Ludovico Einaudi si appresta a tornare in tour per presentare il suo nuovo album “Elements“, pubblicato lo scorso ottobre e capace di ottenere da subito il favore di pubblico e critica. Il nuovo “Elements Tour” segue il grande successo del precedente “In a Time Lapse”, che ha ottenuto il tutto esaurito ovunque: dall’Olympia di Parigi, al Barbican Theatre di Londra, dalla prestigiosa Opera House di Kiev, alla Berlin Philarmonie, fino agli Arcimboldi di Milano, toccando poi Stati Uniti, Canada, Cina, Russia, un lungo viaggio che li ha visto esibirsi nei teatri più prestigiosi del mondo. Da qui il nuovo lavoro “Elements”, disco dai contorni trascinanti e decisi, che lo stesso musicista ha presentato così:
“Elements nasce da un desiderio di ricominciare daccapo, di intraprendere un nuovo percorso di conoscenza. C’erano nuove frontiere che da tempo desideravo indagare: i miti della creazione, la tavola periodica degli elementi, le figure geometriche di Euclide, gli scritti di Kandinsky, la materia sonora, ma anche i colori, i fili d’erba di un prato selvaggio, la forme del paesaggio. Per mesi ho vagato dentro una miscela apparentemente caotica d’immagini, pensieri e sensazioni; poi, tutto gradualmente si è amalgamato in una danza, come se tutti gli elementi facessero parte di un unico mondo, ed io anche”. Composto da 12 brani, l’album ha una strumentazione che comprende piano, archi, percussioni, chitarra ed elettronica. Come nei precedenti lavori del compositore, anche questo si sviluppa come una suite in cui ogni brano ha una precisa relazione con gli altri. Il suono è ricco e stratificato, gli elementi sonori si sommano e s’intrecciano con una freschezza d’insieme che unisce con sapiente naturalezza suoni acustici, elettrici ed elettronici. “Elements” è stato registrato nell’arco di tre mesi, tra marzo e giugno 2015, nello studio della sua casa di campagna nelle Langhe, “un’esperienza unica, accompagnata dal ritmo incalzante dell’esplosione della primavera”. Oltre alla presenza del gruppo ormai stabile di Ludovico, tra cui Francesco Arcuri, Marco Decimo, Mauro Durante, Alberto Fabris, Federico Mecozzi, Redi Hasa, l’album si avvale della collaborazione dell’ensemble d’archi olandese Amsterdam Sinfonietta, del musicista elettronico berlinese Robert Lippok, dei percussionisti dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, del percussionista brasiliano Mauro Refosco e del grande violinista sudafricano Daniel Hope, ospite nel brano di apertura “Petricor”.
Con questo nuovo evento incluso nella rassegna Live in Trieste, il capoluogo del Friuli Venezia Giulia si conferma una volta di più capitale dei grandi concerti a Nordest, con Piazza Unità d’Italia pronta a trasformarsi nuovamente in un meraviglioso teatro a cielo aperto.
Biglietti:
Poltronissima Gold: 60,00 Euro più d.d.p
Poltronissima Numerata: 50,00 Euro più d.d.p
Poltrona Numerata: 35,00 Euro più d.d.p
www.azalea.it
IRON MAIDEN
MAERTEDÌ 26 LUGLIO 2016, inizio ore 21:30
TRIESTE, Piazza Unità d’Italia
Biglietti in vendita sul circuito Ticketone
AUTENTICI DOMINATORI DELLA SCENA HEAVY METAL MONDIALE DEGLI ULTIMI 30 ANNI, HANNO VENDUTO OLTRE 90 MILIONI DI DISCHI IN CARRIERA
HANNO ISPIRATO GRUPPI COME METALLICA, SLAYER, ANTHRAX, MEGADETH GRAZIE A STREPITOSI ALBUM COME “THE NUMBER OF THE BEAST” E “FEAR OF THE DARK”, AUTENTICHE PIETRE MILIARI DI QUESTO GENERE MUSICALE
LO SCORSO 4 SETTEMBRE HANNO PUBBLICATO IL NUOVO ALBUM “THE BOOK OF SOULS” VOLATO AL N.1 DELLE CLASSIFICHE DI BEN 40 PAESI, ITALIA COMPRESA
IL 2016 È L’ANNO DEL GRANDE RITORNO LIVE DELLA BAND DI BRUCE DICKINSON. CON “THE BOOK OF SOULS WORLD TOUR” TOCCHERANNO 4 CONTINENTI, ARRIVANDO ANCHE IN ITALIA PER TRE IMPERDIBILI CONCERTI
Hanno venduto oltre 90 milioni di dischi nel mondo dominando negli ultimi trent’anni la scena metal mondiale, influenzando band del calibro di Metallica, Slayer, Anthrax e Megadeth, loro sono gli IRON MAIDEN, tornati alla ribalta planetaria in questo 2015. La band ha pubblicato lo scorso 4 settembre il nuovo album in studio “The Book of Souls” che ha ottenuto un formidabile riscontro di pubblico e critica, arrivando alla prima posizione in ben 40 paesi, tra cui l’Italia in soli 7 giorni dalla sua uscita. Il 2016 sarà invece l’anno del grande ritorno live del gruppo metal inglese con il “The Book of Souls World Tour” che da febbraio toccherà nell’ordine Stati Uniti, Sud America, Canada, Australia, Sud Africa, Nuova Zelanda, prima del suo arrivo in Europa e nel nostro paese per tre soli concerti italiani, l’unico dei quali nel Nordest, si terrà il prossimo martedì 26 luglio a Trieste, nella centralissima Piazza Unità d’Italia, gli altri a Milano (22 luglio) e Roma (24 luglio). “Non vediamo l’ora di tornare in tour. Viaggiare e suonare per voi è la cosa che adoriamo fare di più. Siamo pronti per partire, amiamo l’Italia e vogliamo vedervi!” , questo il commento di Bruce Dickinson, che conclude: “Non abbiamo ancora deciso la scaletta del concerto e la stabiliremo quando ci riuniremo tutti in sala prove. La nostra volontà è quella di suonare un bel po’ di pezzo nuovi, dell’ultimo album. Ma non mancheranno i pezzi vecchi che i fan amano tanto! Stiamo inoltre lavorando alla produzione dello spettacolo…e sarà sorprendente!”
Gli Iron Maiden si formano a Londra nel 1975, su iniziativa del bassista Steve Harris e sono ad oggi considerati come uno dei più importanti gruppi heavy meta al mondo, fatto confermato dall’enorme seguito di pubblico che la band sa ad oggi riscuotere. Sono fra i capostipiti della cosiddetta “New Wave of British Heavy Metal”, corrente che racchiude anche artisti come Saxon, Angel Witch, Samson, Def Leppard, Raven e Venom, alla quale apportano un contributo fondamentale. L’omonimo disco di debutto arriva nel 1980 e li catapulta subito al top della scena metal del periodo. Dopo l’uscita del secondo album, “Killers”, il cantante Paul Di’Anno viene sostituito da Bruce Dickinson con cui il gruppo pubblica, nel 1982, “The Number of the Beast”, uno dei più importanti lavori della storia del gruppo e di tutto il genere heavy metal mondiale. Per tutta la durata degli anni ottanta gli Iron Maiden accrescono il loro successo grazie ad album come “Piece of Mind”, “Powerslave”, “Somewhere in Time”, “Seventh Son of a Seventh Son”, con i quali collezionano numerosissimi dischi d’oro e di platino in numerosi paesi. La formazione rimane la stessa fino all’abbandono del chitarrista Adrian Smith, sostituito da Janick Gers. “Fear of the Dark” (1992) fu l’ultimo album del gruppo con Dickinson alla voce, che viene infatti sostituito l’anno seguente da Blaze Bayley, con il quale tuttavia il gruppo non trova il successo sperato. Dickinson e Smith tornano in formazione nel 1999 a furor di popolo, rimpiazzando Bayley ma non il chitarrista Janick Gers, diventando così un sestetto. L’anno seguente viene pubblicato un nuovo album: “Brave New World”. Il loro ultimo lavoro, “The Book of Souls”, pubblicato il 4 settembre 2015, ha riscosso un ottimo successo raggiungendo anche la quarta posizione nella Billboard 200 – come peraltro il precedente “The Final Frontier” (2010) – e la prima posizione in 40 nazioni. Ora la band si appresta a tornare in tour, notizia che di certo i fan della band accoglieranno con grande entusiasmo, pronti ad acclamarli a migliaia anche nei prossimo live italiani, tra cui quello di Trieste il 26 luglio. Tutte le informazioni su www.azalea.it .
BIGLIETTI:
Posto Unico in Piedi: 65,00 Euro più d.d.p
www.azalea.it
MIKA
GIOVEDÌ 28 LUGLIO 2016, inizio ore 21:30
TRIESTE, Piazza Unità d’Italia
Biglietti in vendita sui circuiti Ticketone, Eventim e Oeticket
MIKA ILLUMINA L’ESTATE DELLA GRANDE MUSICA IN FRIULI VENEZIA GIULIA
ANNUNCIATO IL LIVE DELLA STAR INTERNAZIONALE E AMATISSIMO VOLTO TV, SARÀ PROTAGONISTA IN PIAZZA UNITÀ D’ITALIA A TRIESTE IL PROSSIMO 28 LUGLIO
HA VENDUTO OLTRE 10 MILIONI DI COPIE IN CARRIERA E OTTENUTO DISCHI D’ORO E DI PLATINO IN BEN 32 PAESI
SUL PALCO INTERPRETERÀ CON LA SUA CLASSE ED ELEGANZA TUTTI I SUOI SUCCESSI IN UN CONCERTO CHE SI ANNUNCIA GIÀ FRA I PIÙ ATTESI DELL’ESTATE MUSICALE ITALIANA
#MikaTrieste
Dopo un tour sold out nei palazzetti delle più grandi città italiane ed europee, l’Asia e l’America, il grande Mika torna in Italia con una serie di serate nelle piazze più belle e nei festival più importanti d’Italia. Sul palco Mika proporrà tutti i suoi grandi successi, ormai davvero tanti, di una carriera sempre in ascesa, vere e proprie hit come “Grace Kelly”, “Stardust”, “Relax”, “Good Guys”, “Love Today”, “Staring At The Sun”, “We are Golden”, “Happy Ending” e molte altre ancora. Uno show in perenne evoluzione assieme alla sua band e in costante sinergia col pubblico, grazie alle straordinarie doti di intrattenitore e animale da palcoscenico quale Mika ha dimostrato di essere, senza mai risparmiarsi. Dal 29 gennaio Mika è in radio con “Hurts (remix)”, il nuovo singolo estratto dal suo ultimo e fortunato album “No Place In Heaven”. “Hurts” tratta delle ferite che le parole possono lasciare e fa parte della colona sonora di “Un bacio”, il film di Ivan Cotroneo in tutte le sale dal 31 Marzo. Dal film è tratto anche uno straordinario video, parte del quale è stato girato a Udine nei giorni scorsi. La riedizione deluxe dell’album “No Place In Heaven”, contiene anche “Beautiful Disaster” (con Fedez), già certificato singolo di Platino, la versione inglese di “Centro Di Gravità Permanente” (“Center Of Gravity”) insieme a Franco Battiato e un secondo CD live contenente il meglio delle performance registrate con l’Orchestre Symphonique De Montreal, che sono servite da modello per l’incredibile concerto a Como dello scorso ottobre.
BIGLIETTI:
Golden Circle Pit: 48,00 Euro più d.d.p
Posto Unico in Piedi: 40,00 Euro più d.d.p
www.azalea.it