Omicidi in pausa pranzo

 “Omicidi in pausa pranzo” debutta a Fiume la nuova coproduzione della Contrada con il Dramma Italiano di Fiume.

 Rosanna Bubola, Paola Bonesi, Gualtiero Giorgini, Rossana Carretto, Giuseppe Nicodemo, Marcello Mocchi-foto fornita da La Contrada
Rosanna Bubola, Paola Bonesi, Gualtiero Giorgini, Rossana Carretto,
Giuseppe Nicodemo, Marcello Mocchi-foto fornita da La Contrada

Un giallo tutto da ridere. Debutta giovedì 28 aprile alle 19.30 al Teatro Ivan de Zajc di Fiume “Omicidi in pausa pranzo” la nuova coproduzione della Contrada-Teatro Stabile di Trieste con il Dramma Italiano di Fiume. Tratto dall’omonimo romanzo di Viola Veloce, edito da Mondadori, lo spettacolo arriva a teatro con un adattamento curato da Paola Galassi che ne firma anche la regia.

Sarà l’attrice Rossana Carretto a dare vita a Francesca Zanardelli, l’impiegata che tornando alla sua postazione dopo la pausa pranzo si ritrova di fronte alla sua odiosissima collega  priva di sensi. Mentre partono le indagini per risalire al colpevole, Francesca si ritroverà quindi a condividere l’ufficio con Santi, un collega altrettanto scomodo. Tra interrogatori e nuovi omicidi, la vita in azienda si fa sempre più complicata. Francesca, per giunta, deve fare i conti con la sua vita privata, in cui spiccano l’assenza di una figura maschile al suo fianco e l’eccessiva presenza della madre, determinata a trovarle un compagno.

Un thirller “aziendale” che si tinge di rosa, che non potrà che appassionare anche a teatro.

In scena Rossana Carretto, Gualtiero Giorgini, Paola Bonesi, Rosanna Bubola, Marcello Mocchi e Giuseppe Nicodemo.

Le scene sono di Alexandra Ana Bukovic,  e i costumi sono di Manuela Paladin Sabanovic, mentre il disegno luci è curato da Predrag Potocnjak.

Lo spettacolo, dopo le repliche a Fiume intraprenderà una tournèe che lo porterà anche a Umago e Rovigno all’inizio di maggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.