Scriverò il tuo Nome tour

Zenit srl in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Udine e l’Agenzia PromoTurismoFVG nell’ambito della rassegna “Udine Vola 2017”, evento inserito nel programma di “Udinestate 2017

presenta

FRANCESCO RENGA

AL GRANDE RITORNO LIVE

 

Francesco Renga_foto fornita da Azalea Promotiono

CON IL TOUR “SCRIVERÓ IL TUO NOME”, SARÁ PROTAGONISTA  SUL PALCO DEL CASTELLO DI UDINE PER L’UNICO CONCERTO IN FRIULI VENEZIA GIULIA DELL’ARTISTA DI ORIGINE UDINESE

 

NEL NUOVO TOUR, RENGA PROPORRÁ, CON LA CONSUETA BRAVURA, I BRANI DELL’ULTIMO ALBUM “SCRIVERÓ IL TUO NOME”, CERTIFICATO DISCO D’ORO, E TUTTI I SUCCESSI DELLA SUA CARRIERA

 

FRANCESCO RENGA

“Scriverò il tuo nome ”

Venerdì 14 luglio 2017 – ore 21:30

UDINE, Castello

 

Biglietti ancora in vendita sul circuito Ticketone e alle biglietterie domani a partire dalle 19.00. Info su www.azalea.it

 

Francesco Renga, una delle voci più apprezzate della scena musicale italiana, ritorna con un nuovo atteso concerto estivo parte del progetto live dal titolo “Scriverò il tuo Nome”. Il tour segue il successo delle prime date nei palazzetti di questo nuovo viaggio musicale dell’artista, che ha preso il via dopo la pubblicazione dell’omonimo disco certificato oro in sole sei settimane. L’opportunità per ascoltare dal vivo tutti i successi di Francesco Renga è dunque fissata venerdì 14 luglio 2017 al Castello di Udine (ore 21.30), unico live in Friuli Venezia Giulia per l’artista che arriva a tre anni dalla sua ultima apparizione regionale. I biglietti per il concerto, organizzato da Zenit srl in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Udine e l’Agenzia PromoTurismoFVG, nell’ambito della rassegna “Udine Vola 2017”, sono ancora disponibili sul circuito Ticketone e lo saranno anche alla biglietteria del concerto, posta in Piazza Libertà, domani a partire dalle 19.00. Tutte le info su www.azalea.it .

Il nome dell’amore è al centro del live, con i più grandi successi e il nuovo album “Scriverò il tuo Nome” pubblicato ad aprile 2016 per Sony Music, balzato subito ai vertici delle classifiche di vendita e certificato disco d’oro in sole sei settimane. Nel nuovo lavoro, che arriva a due anni di distanza dal disco di platino “Tempo Reale”, Francesco ha voluto confermare alcune importanti collaborazioni recenti e del passato e ha scelto di avvicinarsi a nuovi giovani autori. Dopo “Il mio giorno più bello nel mondo” Francesco Renga con Fortunato Zampaglione firma “Spiccare il volo”, “Perfetto”, “Migliore” e “Così diversa”, con Ermal Meta, (autore in Tempo reale del brano “Era una vita che ti stavo aspettando”) firma “Il Bene” e con Dario Faini (che con Renga e Mancino aveva scritto nel 2012 “La Tua Bellezza”), collabora in “Rimani così”. Con Diego Calvetti in questa occasione torna a lavorare sui brani “13 Maggio” e “A meno di te”. Nuove sono le collaborazioni tra Francesco e Tony Maiello, co-autore di “Guardami amore”, “Scriverò il tuo nome” e “Cancellarti per Sempre”, con Matteo Valicelli scrive “Sulla Pelle” e quella con Francesco Gabbani in “L’amore sa”. Nek, insieme a Renga, a Luca Chiaravalli e Davide Simonetta, firma “I nostri giorni”. Per gli arrangiamenti vocali Francesco ha scelto di proseguire sulla strada iniziata in “Tempo Reale” utilizzando la propria voce come strumento al servizio delle parole, delle melodie e dei contenuti dei brani. Con questo nuovo disco e tour Francesco Renga si conferma grandissimo interprete con una voce che non smette mai di sorprendere. La band che accompagnerà Francesco Renga sul palco è composta da Fulvio Arnoldi alla chitarra acustica/tastiere, Vincenzo Messina al piano/tastiere, Stefano Brandoni ed Heggy Vezzano alle chitarre, Phil Mer alla batteria e Gabriele Cannarozzo al basso.

Prossimi concerti al Castello di Udine quelli di Lodovica Comello con “Concert for Life” (21 luglio), Fiorella Mannoia con “Combattente il Tour” per Onde Mediterranee (27 luglio) e Benji e Fede con “0+ Summer Tour” (29 luglio).  Biglietti in vendita. Tutte le info sull’evento su www.azalea.it .

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.