La Natività di Lodovico Zabotto

Il noto  pittore, fotografo e cineamatore Lodovico Zabotto è presente, con una serie di quadri (una decina in tutto) dedicati alla Natività, molti dei quali premiati a varie mostre ed esposizioni personali, presso diverse attività cittadine, in particolare la Trattoria da Gigi in via di Servola 117 e la Bottega d’arte Amèbe di via Bramante 1 a Trieste.

La natività di Lodovico Zabotto, immagine fornita da ufficio.stampa.trieste

Il noto  pittore, fotografo e cineamatore Lodovico Zabotto è presente in questi giorni con una serie di quadri (una decina in tutto) dedicati totalmente alla Natività con ambientazioni triestine.
Tra le opere esposte, anche un’originale Sacra Famiglia ambientata in Ponterosso con la quale è stato premiato nell’ambito di “Natale con l’Arte” promosso all’Associazione Art Gallery 2 – Arti visive e cultura con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Duino Aurisina. La Sacra Famiglia fa parte di una collezione di quadri sulla Natività ambientati a Trieste e aventi per sfondo San Giusto, Piazza dell’Unità e tante altre suggestive location cittadine, alcuni dei quali hanno ottenito riconoscimento in varie occasioni. Le opere saranno esposte durante il periodo delle Festività presso varie attività cittadine, in particolare alla Trattoria da Gigi in via di Servola 117 e presso la Bottega d’arte Amèbe di di Gabriella Machne di via Bramante 1 a Trieste all’interno di una Collettiva.

Pittore, scultore, grafico e mosaicista, Zabotto ha studiato pittura e disegno con Alice Psacaropulo e con il M° Riccardo Tosti, è attivo dal 1966 e le sue opere si trovano in Austria, Slovenia, Honduras, Australia e Stati Uniti. Espone con continuità in numerose mostre personali a Trieste e in regione, in varie collettive e concorsi pittorici con successo.

Regista e videomatore premiato con numerosi riconiscimenti, il suo nome figura tra gli artisti che hanno realizzato un murales a Bordano, il paese delle Farfalle.

Lodovico Zabotto artista poliedrico, opera a Trieste svariando con molta facilità in tutte le arti figurative, passando dalla tavolozza alla macchina fotografica e alla cinepresa. Nato a Eraclea in provincia di Venezia, ha studiato pittura e disegno con Alice Psacaropulo e in seguito con il maestro Riccardo Tosti. E’ attivo dal 1966 nell’ambito regionale e nazionale. Passa dalla raffigurazione alla tecnica della graniglia marmorea, per proseguire nell’ultimo periodo con nuove sperimentazioni innovative. Tra le principali rassegne da segnalare: Trieste Galleria Bernini, Sala Comunale d’Arte Barisi, Al Tribbio, Le Caveau, Cartesius, Palazzo Costanzi, Sofianopulo, Albo Pretorio, Udine Palazzo Torrioni, Venezia Scoletta di San Zaccaria, Palazzo Patriarcale, Ex scuola dei Lanieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.