ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE
INTERNAZIONALE INTERNAZIONALE
DELL’OPERETTA DELL’OPERETTA
Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia
Operetta alla Piccola Fenice
-
L’ultimo appuntamento con l’“Operetta alla Piccola Fenice” vede in scena, venerdì 6 aprile alle ore 18, il tenore Andrea Binetti con al pianoforte Antonella Costantini.
Organizzato dall’Associazione Internazionale dell’Operetta con la collaborazione del circolo Fincantieri – Wärtsilä nella sala di via San Francesco, 5 a Trieste il concerto “Lascia cantare il cuore” propone le canzoni della radio degli anni Trenta e un percorso musicale che attraversa operetta, musical, canzone e commedia musicale.
Ascolteremo le magiche note del re milanese della canzone, Giovanni D’Anzi, che dedicò alla sua città “O mia bela Madunina”, ma che poi scrisse “Viale d’autunno” con cui vinse Sanremo; assieme ad Alfredo Bracchi formò una prolifica coppia di autori musicali, che crearono autentici grandi successi di cui Binetti propone “Ma le gambe, Bambina innamorata, Bellezze in bicicletta e Abbassa la tua radio”. Del grande Armando Trovajoli e del duo Garinei e Giovannini “Ciumachella de
Trastevere” dalla commedia musicale Rugantino. E ancora Il mago di Oz, La duchessa di Hollywood, Funny face e tanti altri successi internazionali, senza dimenticare l’indimenticabile “Era de maggio” di Mario Costa e Malia di Tosti.
I biglietti per il concerto sono acquistabili al punto vendite di Ticket Point, nella galleria di Corso Italia 6/C – Trieste con il seguente orario: feriali 8,30-12,30 e 15,30- 19, e mezz’ora prima dello spettacolo presso il teatro.
Informazioni possono essere chieste all’Associazione Internazionale dell’Operetta
attraverso il sito www.triesteoperetta.it