TEATRO STABILE SLOVENO
KINOATELJE
SLOVENSKI KLUB
SKGZ- UNIONE CULTURALE ECONOMICA SLOVENA
SERATE DI FILM SLOVENO AL TSS
Martedì 26 febbraio una serata horror con il regista Tomaž Gorkič
METOD (2017) 4′
VERIGA MESA
(2010) 13′
IDILA (2015) 83′
![](https://www.freaksonline.it/freaks/wp-content/uploads/2019/02/idila-1-1024x576.jpg)
Martedì 26 febbraio le Serate di film
sloveno al TSS inviteranno a un incontro con i film horror del regista
Tomaž Gorkič, considerato il giovane pioniere del genere in Slovenia e
che recentemente ha firmato per il Teatro Stabile Sloveno di Trieste la
produzione di prosa Il re di Betajnova, interessante commistione di
approcci teatrali e cinematografici dal chiaro sapore horror. Il
capolavoro di Cankar ha rappresentato il debutto del regista nel teatro
di prosa, mentre è ampiamente consolidata la sua esperienza
cinematografica, caratterizzata anche da numerosi premi per
cortometraggi nell’ambito di festival internazionali. Il suo
lungometraggio Idila (2015) è stato definito il primo film
autenticamente horror nella cinematografia slovena. Il film verrà
proiettato al Ridotto del Kulturni dom di Trieste, preceduto dai
cortometraggi Metod (2017) sulla storia vera di un serial killer sloveno
degli anni ’70 e Catena di carne del 2010. Nell’intervallo Martin
Lissiach condurrà una chiacchierata con il regista Tomaž Gorkič sulla
realizzazione di questi due film, sulle caratteristiche del genere e sul
panorama attuale del cinema sloveno. Il film Idila è corredato da
sovratitoli in italiano. Le proiezioni avranno inizio alle ore 19.00.
foto: Idila