Beethoven e la gioia 🗓 🗺

Primavera Beethoveniana 2019

venerdì 8 novembre ore 18:00 al Teatro Miela

BEETHOVEN E LA GIOIA
Conferenza introduttiva a cura di Letizia Michielon, con contributi figurativi messi gentilmente a disposizione dalla Casa Museo Biblioteca Beethoveniana di Muggia.

Recital pianistico di LETIZIA MICHIELON
Integrale delle sonate per pianoforte di L.v. Beethoven
L’aspirazione alla gioia, intesa come condizione spirituale di quiete, equilibrio e classica compostezza, costituisce uno dei tratti caratteristici dell’Illuminismo tedesco.
Anche Schiller nutriva una predilezione per la Dea Gioia ed è proprio la seconda versione dell’ode An die Freude che Beethoven sceglierà come testo per il finale della Nona Sinfonia.
In realtà tutta l’opera di Beethoven può essere interpretata come un inno alla Freude e alla sua capacità di unire tutte le creature in un abbraccio fraterno.
A tale ideale umanistico si ispira anche il giovanile trittico delle Sonate op. 10 presentate in questo nuovo appuntamento.
organizzazione: Bonawentura in collaborazione con il Conservatorio “G. Tartini”

Interi € 7,00. Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00.

Scheduled Arte e spettacolo
Teatro Miela, 3, Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, Città Nuova-Barriera Nuova-San Vito-Città Vecchia, Trieste, UTI Giuliana, Friuli Venezia Giulia, 34132, Italia Map

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.