ZEITWORTE/ PAROLE DEL TEMPO
Incontri letterari nel segno del dialogo tra culture
MARTEDì 2 FEBBRAIO – Nadia Terranova

Le Parole del tempo continuano a declinarsi nelle diverse sensibilità letterarie dell’omonimo progetto editoriale realizzato da Alphabeta Verlag e condiviso nella sua promozione online dal Teatro Stabile Sloveno di Trieste.
L’editore meranese fa dialogare autori italiani e di lingua tedesca, con traduzioni degli stessi racconti nelle due lingue, il filo conduttore di ogni raccolta è una parola chiave del nostro tempo. L’attuale riflessione riguarda l’Indifferenza, mentre la prima parte del progetto ruotava attorno al concetto di Risentimento. Proprio da quest’ultima raccolta è tratta la presentazione online in programma martedì 2 febbraio alle ore 18.00 sui canali youtube e facebook del TSS.
Dalla sala della sede del teatro a Trieste l’attore Lorenzo Zuffi leggerà un frammento dal racconto Tre estati dell’autrice messinese Nadia Terranova. Seguirà l’intervista all’autrice a cura di Marino Sinibaldi. Tre estati è un racconto tripartito, che si snoda in tre luoghi diversi dell’Italia, accomunati dalle inquietudini della protagonista. Il racconto è una riflessione della scrittrice sulla letteratura come luogo della vita e della morte, sulla felicità, e sul risentimento che talvolta accompagna le relazioni più intense, quelle con i genitori e quelle di coppia. Nadia Terranova è stata finalista al Premio Strega 2019, ha al suo attivo diversi libri, anche per ragazzi, è stata tradotta in molte lingue e collabora con diversi giornali tra cui Repubblica e Il Foglio.
MARTEDì 26 GENNAIO, ORE 18.00
PAROLE DEL TEMPO/ ZEITWORTE
Indifferenza – Tre estati
AUTRICE: Nadia Terranova (Messina, 1978)
MODERATORE: Marino Sinibaldi
LETTURE: Lorenzo Zuffi
LINK: https://www.youtube.com/watch?v=MBI-_2bsTJc&feature=youtu.be
ALPHABETA VERLAG: http://www.edizionialphabeta.it