ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DELL’OPERETTA Friuli Venezia Giulia
GALA’ DELL’OPERETTA
al Castello di San Giusto in TRIESTEOPERETTAFESTIVAL
Ritorna in gran spolvero l’operetta al Castello di San Giusto, la settimana di ferragosto si preannuncia piena di operetta, musica, racconti e storia. Dal 9 al 15 agosto sul palco del piazzale delle Milizie andrà in scena TRIESTEOPERETTAFESTIVAL, una serie di concerti e spettacoli che si concluderanno in bellezza con l’allestimento completo dell’Operetta AL CAVALLINO BIANCO.
L’Associazione Internazionale dell’Operetta FVG, che già da molti anni promuove la piccola lirica a Trieste e in regione, ricevuto un riconoscimento molto importante dalla direzione regionale della Cultura, che l’ha inserita negli assegnatari dei contributi regionali triennali, si cimenta quest’anno con una serie di eventi, capaci di catalizzare il pubblico locale, ma anche quello dei turisti che stanno visitando la nostra città numerosi. Lo fa con la collaborazione del Comune di Trieste, che sostiene TriesteOperettaFestival e l’ha inserito nel cartellone di Trieste Estate, avvalendosi pure del sostegno della Regione FVG – Turismo e della collaborazione della Fondazione Lirica Teatro “Giuseppe Verdi” di Trieste.
Si comincia con il “Galà dell’Operetta” che vedrà un ospite importante, Ugo Maria Morosi, a cui sarà consegnato dall’Associazione, nel corso dell’evento, il Premio Internazionale dell’Operetta.
Lunedì 9 agosto alle ore 21 il concerto propone un’ampia panoramica del mondo della piccola lirica, con i soprani Alexandra Reinprecht e Ilaria Zanetti, i tenori Andrea Binetti e Andrea Schifaudo, con la FVG Orchestra, diretta da Romolo Gessi. Saranno eseguite arie e brani da Strauss, Lehár, Kálmán, Leoncavallo, Lombardo, Ranzato ed altri. Presenta Umberto Bosazzi.
Per informazioni www.triesteoperetta.it, info@triesteoperetta.it, tel. 3404738010
Gli spettacoli sono a pagamento, le prenotazioni e l’acquisto dei biglietti vanno effettuati direttamente a Ticket Point di Trieste – Corso Italia, 6 ufficio in piano, oppure on line sul sito www.biglietteria.ticketpoint-trieste.it
Per coloro che intendono acquistare sia il biglietto per il Galà dell’Operetta, che per il Galà del Musical e per l’Operetta “Al Cavallino bianco”, verrà praticato il prezzo ridotto (il prezzo ridotto verrà praticato anche sugli altri due spettacoli se richiesti). Per avere la riduzione si devono acquistare i biglietti direttamente da Ticket Point, oppure prenotandoli con una mail a info@ticketpoint-trieste.it ed effettuando un bonifico, come da istruzioni che verranno comunicate.
LUNEDÌ 9 AGOSTO 2021 – ore 21.00
Galà dell’Operetta
con
ALEXANDRA REINPRECHT, ILARIA ZANETTI,
ANDREA BINETTI, ANDREA SCHIFAUDO
con la partecipazione straordinaria di
UGO MARIA MOROSI
Premio Internazionale dell’Operetta – XXXII edizione
FVG ORCHESTRA
direttore ROMOLO GESSI
presenta
Umberto Bosazzi
Musiche di
Josef Wagner, Carl Zeller, Eduard, Josef & Johann Strauss I e II, Franz Lehár,
Julius Fučik, Emmerich Kálmán, Ruggero Leoncavallo, Francesco Paolo Tosti,
Mario Pasquale Costa, Carlo Lombardo, Virgilio Ranzato
in collaborazione con
Comune di Trieste- TriesteEstate 2021,
Regione Autonoma FVG – Direzione Cultura e Direzione Turismo,
Istituzione Musicale e Sinfonica del FVG,
Associazione Musicale Aurora Ensemble
Programma
JOSEF WAGNERUnter dem Doppeladler – Marsch Op.159
(1856-1908)
CARL ZELLERIch bin die Crhistl von der Post – da Der Vogelhändler
(1842-1898)
EDUARD STRAUSSMit Extrapost, Polka schnell op.259
(1835-1916)
FRANZ LEHÁRVo’ da Maxim – da La Vedova allegra (1870-1948)
JULIUS FUČIKFlorentiner Marsch op.214
(1872-1916)
FRANCESCO PAOLO TOSTIIdeale
(1846-1916)
JOHANN STRAUSSLeichtes Blut, Polka Schnell op.319 – da Wiener Blut
(1825-1899)
EMMERICH KÁLMÁNHeja in den Bergen – da La Principessa della Csardas
(1882-1953)
Consegna del Premio Internazionale dell’Operetta
a UGO MARIA MOROSI
JOHANN STRAUSS PadreChineser Galopp op.20
(1804-1849)
CARLO LOMBARDO & Duetto giapponese – da Il Paese dei Campanelli
VIRGILIO RANZATO
(1869-1959 / 1882-1937)
RUGGERO LEONCAVALLOMattinata
(1857-1919)
MARIO PASQUALE COSTASalomé, una rondine non fa primavera – da Scugnizza
(1858-1933)
FRANZ LEHÀRMeine Lippen – da Giuditta
FRANZ LEHÀRTace il Labbro – da La Vedova Allegra
JOHANN & JOSEF STRAUSS Pizzicato Polka
(1825-1899 / 1827-1870)
CARLO LOMBARDO&Luna tu – da Il Paese dei Campanelli
VIRGILIO RANZATO