LA COMPAGNIA FRANCESE “SILENDA” OSPITE DEL DANCEPROJECT FESTIVAL MERCOLEDì 6 OTTOBRE ALL’HANGAR TEATRI CON “THE LAUD ATLAS”

Prosegue la 18° edizione del Danceproject Festival organizzato dall’ACTIS di Trieste e dedicato alla danza contemporanea e alle sue contaminazioni. “Viaggio nei tempi e nelle emozioni” il titolo della rassegna che quest’anno si avvale anche del riconoscimento del MIC, Ministero della Cultura, come Festival internazionale.
Il 6 ottobre alle 20.30 debutta all’Hangar Teatri di via Pecenco 10 a Trieste “The Laud Atlas” della compagnia francese Silenda con il musicista Maurizio Ravalico e la danzatrice Laura Simi, un duo in cui la danza e la musica interagiscono vivendo sul palco un forte scambio performativo ed emotivo, che affermano: “Ci interessa esplorare una volta ancora questa relazione ancestrale tra musica e movimento; quali sono le energie che la mettono in movimento, e che continuano a mantenerla vitale e necessaria.”
La gioia per entrambi i performer è quindi quella di spingere i loro talenti dentro un’area pericolosa, una zona in cui l’unico riferimento, l’unica forma di stabilità è la presenza dell’altro. Una danza precaria e rischiosa in cui le due discipline si scontrano e si compenetrano, invitando il pubblico ad ascoltare con occhi freschi e guardare con nuove orecchie.
La manifestazione si avvale del sostegno della Regione FVG, il contributo ArtBonus FVG, delle Fondazioni Casali – Fondazione Benefica Kathleen Foreman e del sostegno del MIC.
Per informazioni: info@actistrieste.org – tel 0403480225- www.danceprojectfestival.it