Gabriele Screpis alla Sala Luttazzi di Porto Vecchio a Trieste 🗓

DOMENICA 19 DICEMBRE, ECCEZIONALMENTE ALLE ORE 18.30, ALLA SALA LUTTAZZI DI PORTO VECCHIO SI TERRÀ IL SETTIMO CONCERTO DELLE MATTINATE MUSICALI INTERNAZIONALI CON UN PROGRAMMA INTERAMENTE DEDICATO ALLA MUSICA DI ANTONIO VIVALDI

GABRIELE SCREPIS foto fornita da Volpe e Sain

SUL PALCO IL FAGOTTISTA GABRIELE SCREPIS PRIMO FAGOTTO NELL’ORCHESTRA AL TEATRO ALLA SCALA DI MILANO E I VIOLINISTI LUCIO DEGANI, ANTONELLA DEFRENZA, VERENA ROJC E ALES LAVRENICIC

TRIESTE- Proseguono domenica 19 dicembre alla Sala Luttazzi di Porto Vecchio a Trieste – dopo il grande successo di domenica scorsa con il concerto del giovanissimo violinista Julian Kainrath e del pianista Luigi Carroccia – i concerti inseriti nel cartellone delle Mattinate Musicali Internazionali, la ricca kermesse ideata dal M° Massimo Belli che ne firma la direzione artistica, e realizzata con la collaborazione del Comune di Trieste il contributo del Ministero della Cultura, la Regione Friuli Venezia Giulia e la Fondazione Benefica Kathleen Foreman Casali. Questo settimo appuntamento della rassegna, eccezionalmente con inizio alle ore 18.30, è interamente dedicato alla musica di Antonio Vivaldi. Il programma del concerto prevede l’esecuzione dei Concerti per fagotto, archi e cembalo n.1 “La Notte” in SI bemolle maggiore, n.7 in LA minore e n.19 in FA maggiore. A seguire sarà proposto il Concerto in SI minore per quattro violini, archi e cembalo e la Ouverture dall’opera Arsilda Regina di Ponto. Protagonisti dell’esecuzione la Nuova orchestra Ferruccio Busoni diretta da Massimo Belli con il fagottista Gabriele Screpis che ricopre il prestigioso ruolo di primo fagotto nell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e i violinisti Lucio Degani, Antonella Defrenza, Verena Rojc e Ales Lavrenicic. Nel corso della serata verrà anche presentato il nuovo CD inciso dalla Nuova Orchestra Ferruccio Busoni insieme a Gabriele Screpis che contiene 6 Concerti di Antonio Vivaldi e l’Ouverture Arsilda Regina di Ponto che è stato appena pubblicato dalla casa discografica Movimento Classical. Gabriele Screpis, fin da giovanissimo si fa apprezzare per le sue doti tecniche ed espressive vincendo numerosi concorsi internazionali. In veste di primo fagotto ha collaborato con i maggiori direttori della scena internazionale, basti citare Leonard Bernstein, Carlo Maria Giulini, Daniel Barenboim, Pierre Boulez, Riccardo Muti, Lorin Maazel, Zubin Metha. All’attività in orchestra affianca una carriera in veste di solista ed in formazioni cameristiche partecipando ad importanti stagioni concertistiche e tenendo concerti in tutto il mondo in prestigiose sale quali la Carnegie Hall di New York, la Tonhalle di Zurigo, la Suntory Hall di Tokyo, la Sala della Filarmonica di San Pietrburgo. Info e programma: www.orchestrabusoni.it Prevendita dei biglietti presso Ticketpoint e il giorno dello spettacolo direttamente alla Sala Luttazzi. Accesso con il greenpass.

Scheduled Arte e spettacolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.