L’OCA DALLE PIUME D’ORO
DOMENICA 20 MARZO ORE 11:00
HANGAR TEATRI
IN COLLABORAZIONE CON IL
CENTRO TEATRO ANIMAZIONE E FIGURE DI GORIZIA

L’oca dalle piume d’oro: un’antica e misteriosa fiaba popolare arriva sul palco dell’Hangar Teatri
domenica 20 marzo alle ore 11:00, in collaborazione con il Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia
È un’antica e misteriosa fiaba della tradizione popolare di tutta Europa che racconta di una bellissima principessa che non ride mai, neanche davanti alle situazioni più ridicole e divertenti.
Suo padre il re, come tutti i re delle fiabe, vuole darle marito, e decide allora di concederla in sposa a chi riuscirà a farla ridere, chiunque egli sia. Ma la principessa pone una condizione terribile: chi tenterà e non ci riuscirà, dovrà morire.
Il CTA – Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia persegue fin dalla sua nascita (1994) l’obiettivo di promuovere il teatro di figura nella regione Friuli Venezia Giulia, attraverso l’organizzazione di festival, rassegne, progetti speciali, progetti di formazione per le scuole, produzioni di spettacoli sia per bambini, sia per adulti. Tra le principali iniziative organizza il festival internazionale Alpe Adria Puppet Festival, che si svolge a Grado, Aquileia, Gorizia e Nova Gorica tra la fine di agosto e l’inizio di settembre; la rassegna invernale dedicata alle famiglie e ai bambini Pomeriggi d’inverno; il progetto transfrontaliero Gorizia Nascosta; e il progetto europeo Puppet & Design, ultimo di un percorso di ricerca e di produzione che ha visto negli anni precedenti i progetti Beckett & Puppet e Puppet & Music. Nel corso degli anni il CTA ha consolidato un nucleo artistico stabile con una precisa poetica e una particolare cifra stilistica ormai riconoscibile, che, attraverso il superamento degli schemi della tradizione, si apre ai linguaggi della contemporaneità sperimentando nuovi rapporti con le altre discipline artistiche. Per i differenti percorsi artistici di ognuno dei componenti ogni produzione del CTA può essere considerata come un “percorso di ricerca” sul rapporto tra attore, figure (immagini, oggetti, pupazzi, video, ombre, ecc.), musica, parola, che tende alla realizzazione di una partitura drammaturgica in cui tutti i linguaggi utilizzati abbiano la stessa potenzialità comunicativa.
Biglietto unico 6€. È possibile acquistare i biglietti in prevendita sul sito vivaticket.com
Per info e prenotazioni: biglietteria@hangarteatri.com o al numero di telefono +39 3883980768.
La Stagione di Mondo Nuovo è organizzata dal Teatro degli Sterpi, grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e della Banca BCC di Staranzano e Villesse.