Hamlet Puppet 🗓

CONTINUA LA XIX EDIZIONE DEL DANCEPROJECT FESTIVAL CON UN OSPITE D’ECCEZIONE: IL BALLETTO CIVILE DI MICHELA LUCENTI PRESENTA SABATO 15 OTTOBRE AL TEATRO BASAGLIA “HAMLET PUPPET”

Hamelt Puppet

Prosegue la XIX edizione del Danceproject Festival con un appuntamento il 15 ottobre alle 20.30 presso il Teatro Franco e Franca Basaglia di Via Edoardo Weiss a Trieste: in scena il Balletto Civile di Michela Lucenti con “Hamlet Puppet”.
Lo spettacolo è una ballad-perfomance sulle vicende dell’Amleto viste con lo sguardo dello Spettro del padre. Il suo famoso monologo viene indagato, decostruito e ri-assemblato. Le rivelazioni che il fantasma del vecchio Re fa a suo figlio Amleto – fantoccio del teatro, ectoplasma e figura esistenziale per eccellenza – sono il motore di tutta la trama.
Una performance recitata e danzata, generata dalle distorsioni elettriche di una chitarra-cardiogramma, pulsazioni, in un flusso continuo di suono dal quale nascono delle songs, pezzi di monologo che diventano dei refrain semplici dentro una musica istintiva come un disco alla Nick Cave fusi con le immagini inconsce e surrealiste, fotogrammi associati per analogie di confine tra veglia e sonno.
Essere o non essere, è ancora questo il problema?
In scena troviamo la potenza scenica di Michela Lucenti, capofila di una formazione di danzatori-attori significativamente denominato Balletto Civile. Dal suo operato artistico nascono spettacoli singolarissimi, dove danza e teatro si integrano con canto e canti popolari, cori sacri, canzoni della tradizione italiana. Michela Lucenti inventa un nuovo stile di movimento narrativo, che ha fatto di questa compagnia una delle più originali oggi presenti in Italia, ricevendo diversi riconoscimenti per il proprio lavoro; dal 2022 è artista associato di ERT Emilia Romagna Teatro.
CREDITI
di e con Michela Lucenti
e con Michele Calcari
musiche originali dal vivo Paolo Spaccamonti
immagini Giorgina Pi / supervisione sonora Valerio Vigliar
disegno sonoro Paolo Panella / disegno luci Andrea Gallo
assistente alla creazione Maurizio Camilli
produzione Balletto Civile – Bluemotion
in collaborazione con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
con il sostegno di MiC

Nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 ottobre si svolgerà anche un laboratorio di danza condotto da Cristina Sforzini, “Spazi dentro e fuori…in un tempo come un sogno”, presso la sede dell’ActisdiVia Corti 3/a.
La manifestazione Danceproject Festival, giunta alla XIX edizione, torna anche quest’anno forte del rinnovato e prestigioso riconoscimento (su base triennale) da parte del Mic- Ministero della Cultura come festival di danza nazionale. La manifestazione è inoltre sostenuta dalla Regione FVG ed è organizzata come sempre dall’ACTIS – Associazione Culturale Teatro Immagine Suono di Trieste in co-organizzazione con il Comune di Trieste.
I partners di questa XIX edizione sono Teatro Stabile La Contrada, Teatro Stabile Sloveno, Compagnia Arearea, Compagnia Cie Twain, Compagnia Zerogrammi, Balletto Civile, Bellanda, AIAS Trieste, START, Studio 4I associati, Econtemporary, Istituto comprensivo Dante Alighieri di Trieste.

I ticket degli spettacoli saranno acquistabili IN LOCO- interi 14 euro/ ridotti 10 euro

Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.