BINAH
di Paola Pisani e Ivan Penov
25 OTTOBRE dalle ore 17 alle ore 20
Chiesa di San Silvestro (Piazza San Silvestro, 4 – Trieste)
Ingresso gratuito su prenotazione
contrada@contrada.it / 040 948471
«Binah va intesa come una premessa poetico-artistica, un’installazione/performance audiovisiva improntata sulla percezione che, ispirata alla natura ed al paesaggio in cui viviamo, dialoga con il baco da seta per portare lo spettatore a sensibilizzare con tematiche sociali più complesse sul nostro modo di vivere contemporaneo».
(Paola Pisani)
Nella prima parte, dalle 17 alle 18, il pubblico (sono benvenuti anche i bambini!) potrà partecipare all’osservazione della seta e delle sue proprietà attraverso la tecnica della cromatografia su strato sottile (TLC), in un’esperienza unica “musicata” dalle registrazioni dei suoni prodotti direttamente dai bachi da seta.
Nella seconda parte, dalle 18 alle 19, verranno presentate le quattro arie musicali composte da Ivan Penov sulla base dei suoni prodotti in fase di accoppiamento delle falene, ispirate anche dall’uso di strumenti particolari quale l’organo e il duval turco, in un omaggio alla via della seta, in chiave contemporanea ed elettroacustica.
La parte musicale sarà accompagnata da proiezioni di filmati di tutte le fasi di evoluzione del baco da seta, firmati e registrati da Paola Pisani, ed una performance delle danzatrici Eleonora Zenero e Martina Serban, sempre sotto la regia di Pisani.