ELEGANZISSIMA
direzione Artistica Franco Godi
di e con Drusilla Foer
e con Loris di Leo (pianoforte), Nico Gori (clarinetto e sax)
distribuzione SAVA’
presentato da Best Sound
Il teatro non lo fa solamente chi fa teatro.
Il teatro è fatto anche e soprattutto da chi a teatro ci va.
Gianluca Gori, noto anche con lo pseudonimo di Drusilla Foer, suo alter ego, è un attore e regista teatrale italiano. Grande l’interesse suscitato dal suo personaggio che attraverso i media televisivi è riuscito a farsi strada ed a salire agli onori grazie alla sua raffinata eleganza ambigua ma allo stesso tempo pregna di spiccata sagacia frutto di grande intelligenza.
In un teatro strapieno di pubblico fino al loggione laterale, nella serata del 15 febbraio, ha visto il personaggio di Drusilla Foer salire sul palcoscenico del Politeama Rossetti di Trieste.
In sala alcuni rappresentanti della comunità LGBT cittadina e molte signore distinte che sfoggiavano abiti luciccanti degni di nota.
Moltissime le battute ed i riferimenti agli ultimi fatti di cronaca, con richiami contro la guerra ed a favore dell’amore che vesta indifferentemente qualsiasi abito.
Baciatevi e tenetevi per mano per strada, perchè ricordatelo sempre che ci sono Paesi dove è vietato farlo!
Non bisogna vergognarsi di amare. L’amore è amore.
Siamo fatti per l’amore, non siamo fatti per la guerra!
Uno spettacolo che ha stupito per gli interventi canori interpretati davvero appassionatamente ed accompagnati da due maestri di musica molto valenti e spiritosi che sapevano assecondare le battute nei momenti di dialogo: Loris di Leo al pianoforte e Nico Gori al sax e clarinetto.
David Bowie, Giuni Russo, Giorgio Gaber, Lelio Luttazzi, Elton John, Tom Jobim, sono solo alcuni dei brani interpretati nello spettacolo diretto da Franco Godi per una produzione Beat Sound. Un suo ricordo particolare a Lelio Luttazzi ha scaldato il cuore dei concittadini.
Drusilla si è raccontata, raccontandosi anche attraverso i fatti di cronaca attuali, scherzando ma anche interrompendosi per momenti di pura poesia malinconica e drammatica.
Drusilla ha vissuto pienamente la sua vita, ma non si è scordata di ringraziare chi in questo periodo, l’ha aiutata nel percorso, ovvero Gianluca Gori, fotografo, pittore, cantante e attore. Ha raccontato della sua esperienza cinematografica, televisiva, radiofonica, ma anche quella che l’ha vista impegnata come modella rappresentata anche nelle copertine di Life, Vogue e Wired. Ha raccontato della pubblicazione del suo libro ma ha anche anticipato l’uscita per ottobre del suo primo disco.
Indiscussa esponente contro l’omofobia e la discriminazione di genere, Drusilla ha vestito elegantemente abiti lungi costellati di lustrini per la serata che l’ha vista protagonista destra e scaltra, un misto appunto di eleganza e stupore: Eleganzissima, per l’appunto!
Laura Poretti Rizman
Drusilla Foer al Politeama Rossetti: arriva attesissima l’icona irriverente e antiborghese pochi giorni fa molto applaudita al Festival di Sanremo. Il suo recital “Eleganzissima” intesse parole e musica ed è ospite – solo il 15 febbraio alle 20.30 – del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.
Attesissimo e richiestissimo dal pubblico arriva al Politeama Rossetti “Eleganzissima” il raffinato, coinvolgente show di Drusilla Foer. L’appuntamento è per mercoledì 15 febbraio alle ore 20.30, ospite della programmazione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.
Irriverente e antiborghese proprio come la sua ideatrice ed interprete – Drusilla Foer – lo spettacolo “Eleganzissima” racconta gli aneddoti tratti da una vita straordinaria, al confine fra il reale e il verosimile, vissuta fra Italia, Cuba, America ed Europa, quella della carismatica icona di stile che ha tanto ispirato fotografi e stilisti: Madame Foer, la sofisticata signora dai capelli bianchi e dagli intensi occhi celesti.
Lo spettacolo che ha debuttato nel 2016 e che da allora continua ad arricchirsi di nuovi numeri riscuotendo fin dall’inizio grande successo e l’unanime apprezzamento di pubblico e critica, è scritto da Drusilla stessa con la direzione artistica di Franco Godi, compositore di musiche per la pubblicità, per la televisione e il cinema, qui in veste anche di produttore con la sua Best Sound.
Le musiche sono elementi essenziali al racconto biografico e Drusilla Foer le interpreta dal vivo accompagnata dai suoi musicisti e con grande verve e intensità.
Con l’apporto al pianoforte di Loris di Leo e di Nico Gori al sax e clarinetto, Drusilla Foer attinge da un repertorio di autori estremamente vario che va da Brel/Battiato, a Chaplin, ad Amy Winehouse, a Gaber, Jannacci, e tanti altri per svelare al pubblico un po’ di sé, per raccontare i ricordi più confidenziali della sua vita costellata di incontri con persone fuori dal comune e personaggi famosi.
Alternando momenti di sagace ironia ad altri più malinconici e toccanti, la protagonista ripercorrerà assieme agli spettatori alcuni degli episodi più avventurosi di una vita reale ma per nulla ordinaria. Con la sua innata raffinatezza, Drusilla Foer riuscirà a stupire il pubblico regalando momenti di grande emozione.
Drusilla Foer, cantante, attrice e autrice, è da tempo un’icona di stile. Personaggio irriverente e antiborghese, si presta spesso a sostegno di cause sociali importanti. Posa per fotografi, stilisti e artisti di prestigio internazionale. Frequenta con successo televisione e cinema, diventando in breve una star di culto anche sul web.
Recentissima e molto apprezzata la sua apparizione al Festival di Sanremo.
Lo spettacolo va in scena solo il 15 febbraio alle ore 20.30 alla Sala Assicurazioni Generali del Politeama Rossetti. I posti disponibili si acquistano alla Biglietteria del Politeama Rossetti, negli altri punti vendita e circuiti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia o tramite il sito del Teatro www.ilrossetti.it. Informazioni allo 040.3593511