L’ARMONIA a STARANZANO – domenica 25/02/2024 – ore 16.00
Compagnia I ZERCANOME DE GABRIELLI APS
A TRIESTE NEL 1908
Domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00, al Teatro Parrocchiale SAN PIO X di Staranzano (Via De Amicis 10) per la Stagione Teatrale 2023-2024 “STAR A TEATRO”, L’ARMONIA APS presenta la Compagnia I ZERCANOME DE GABRIELLI APS – F.I.T.A. con A TRIESTE NEL 1908 commedia in due atti di Gianfranco Gabrielli liberamente tratta da un “fattaccio” vero avvenuto a Trieste, revisione del testo e regia di Michele Marolla.
Trieste all’inizio del secolo scorso: una città cosmopolita, un viavai di gente di ogni ceto, razza e provenienza. Nei Café Chantant, tra un bicchiere e l’altro, si ascoltano musiche, e la signora Edvige fa buoni affari nel suo locale vicino al porto, dove transitano personaggi le cui storie si intrecciano in un reticolo che coinvolge in particolare il rione di Roiano, ma giungono perfino all’estero. Alcuni dei fatti trovano spazio nelle cronache cittadine e, da questi spunti, Gianfranco Gabrielli ricostruisce, romanzandolo, un episodio che ha tenuto sulle spine la cittadinanza nel caldo mese di luglio del 1908.
A TRIESTE NEL 1908 è interpretata da: Maurizio Marchesich, Sergio Maggio, Fabio Sciancalepore, Viviana Scapini, Irene Pahor, Gabriella Ciriello, Roberta Grubelli, Lucrezia Zerovaz, Mario Roiaz, Mihael Bencic, Milena Di Chiara, Livio Soldini, Romana Olivo e Paolo Prelog.
Scene: Livio Zoppolato. Costumi: Milena Di Chiara con il Gruppo. Regia di Michele Marolla.
Rappresentazione dedicata a Liliana Bamboschek da sempre amica de I ZERCANOME e de L’ARMONIA. «Il fatto di cronaca realmente accaduto risale al 1908 e per Il Piccolo, a quei tempi, fu un vero scoop. Il 27 luglio un pescatore passeggiando lungo le rive del Mandracchio, notò alla radice del molo San Carlo…» (da un articolo del 28 febbraio 2002 a firma Liliana Bamboschek sulla pagina degli spettacoli).
La Stagione Teatrale 2023-2024 “STAR A TEATRO” si svolge in collaborazione tra L’ARMONIA APS – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine (F.I.T.A.) e il Circolo ACLI – US ACLI “Mons. Francesco Plet” ai quali si uniscono la Pro Loco di Staranzano, la MACC Mutua di Assistenza del Credito Cooperativo tutti preziosi partners dell’iniziativa e con il Patrocinio del Comune di Staranzano e dell’Associazione Regionale F.I.T.A. – U.I.L.T FVG APS che sostiene e patrocina la Rassegna con fondi regionali nell’ambito del Progetto: L’ARMONIA TEATRO AMATORIALE.
Biglietti d’ingresso: INTERO € 10,00 e RIDOTTO € 8,00 riservato ai Circoli ACLI, Pro Loco e MACC partner dell’iniziativa, RIDOTTO GIOVANISSIMI € 5,00 fino ai 14 anni. Prevendita biglietti online sul portale https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it (con maggiorazione).