Attraverso le dimensioni 🗓

Associazione Culturale Daydreaming Project, Knulp e Hangar Teatri presentano:

ATTRAVERSO LE DIMENSIONI
mostra di Monica Kirchmayr

Inaugurazione domenica 7 aprile 2024

ore 18:30

Sala di Pietra
Hangar Teatri
Via Pecenco 10
Trieste

a cura del DDProject
presenta Nadia Pastorcich

quadro di Monica Kirchmayr

“Attraverso le dimensioni”, in mostra presso Hangar Teatri, e “Mondi paralleli”, in mostra presso il Knulp, sono due esposizioni personali in cui l’artista Monica Kirchmayr presenta 24 opere che rappresentano 3 filoni artistici della sua collezione: “Le Vibrazioni di luce”, “Gli Attraverso” e “Le Maree marmoree”.

I manufatti saranno elegantemente distribuiti in base alle locations ospitanti.

Lo stile poliedrico della pittrice crea universi onirici, simbolici, surreali e senza confini; opere che permettono al fruitore di immergersi con lo sguardo e di distogliere l’attenzione dai ritmi frenetici della quotidianità.

Saranno esposte opere dipinte dal 2008, alcune ritenute collezione privata dell’artista e due realizzate per l’occasione.

La mostra “Attraverso le dimensioni” sarà visitabile presso Hangar Teatri, via Luigi Pecenco 10, fino al 28 aprile con i seguenti orari:

venerdì e sabato ore 19:00-22:00 (chiusa venerdì 12 e 26 aprile)

domenica 14 aprile ore 16:00-19:00

domenica 21 e 28 aprile ore 18:00-21:00

Monica Kirchmayr

Nasce a Trieste nel 1975, si forma all’Istituto d’ Arte E.U. Nordio dove si diploma e consegue il titolo di Maestro d’Arte nel 1996, nel 2008 apprende la tecnica dell’acquaforte all’Università popolare di Trieste con il maestro incisore Furio De Denaro.

Muove subito i suoi primi passi nell’arte riscuotendo da subito svariati consensi ed espone in molte mostre anche internazionali Londra, Lussemburgo Roma, Nizza, Genova, Venezia, Parma.

Nel 2004 a Trieste inaugura il suo originale show-room con l’esposizione permanente delle proprie opere, oggi un riconosciuto punto di riferimento dell’artista, il 30 ottobre 2024 si festeggerà i vent’anni dall’inaugurazione.

Dal 2005 lavora spesso come pittrice di scena per le produzioni cinematografiche nazionali che arrivano a Trieste, il debutto è stato nel il film diretto dal noto regista Giuseppe Tornatore intitolato “La sconosciuta”. Parallelamente l’artista lavora anche come scenografa per le compagnie teatrali della regione.

Nel 2016 inizia la sua partecipazione ad eventi artistici dedicati alle installazioni d’artista “Interferenze 2016”, “Bidimensio 2016” e “L’Albero dei pensieri 2018” “Attraverso la Natura 2021”, “Il Mare incantatore 2023”.

Attualmente oltre alla preparazione dei prossimi eventi in programma, per allargare le proprie vedute artistiche la pittrice sta frequentando un corso di disegno anatomico in una nota scuola di Trieste.

2024

Realizzazione della scenografia teatrale per la compagnia

TUTTO FA BRODUEI in scena con la commedia “Che scandalo”

2023

Esposizione personale

“IL MARE INCANTATORE”

Camera di Commercio fvg

Ottobre 2023 – Trieste

Personale “ L’UNIVERSO ECLETTICO” di Monica Kirchmayr

Grand Hotel duchi d’Aosta

Giugno 2023 – Trieste

Trieste 2016 LA LUCE E LE INTERFERENZE

Sala Comunale d’Arte – Trieste

Trieste 2014 “TRA MATERIA E LUCE

Sala Comunale “Villa Prinz”

2022

Mini personale

ARS IN TEMPORE 2022

Abbazia di Carceri

Padova – Settembre 2022

Collettiva “Sguardi Dautore”

Villa Borromeo

Monza Brianza – Agosto 2022

Collettiva “In to the landscape

Collezione “Gli Attraverso”

1758 venice art studio

Venezia – agosto 2022

Collettiva “Riflessi”

Collezione “Maree marmoree”

1758 venice art studio

Venezia – Luglio 2022

from to
Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.