Oggetto: Anche quest’anno a Opicina si festeggia il “Natale con Noi”. Il programma prevede anche nel 2024, oltre alla consueta apertura straordinaria dei negozi, l’allestimento di ben tre presepi: a Villa Carsia, in Via di Prosecco e al Laghetto di Percedol. E poi San Nicolò e Babbo Natale in carrozza, mercatino natalizio e di San Nicolò, feste di Natale, presentazioni di libri, mostre, intrattenimento per i più piccoli, visite ai Bunker di Opicina e alla Kleine Berlin. La manifestazione ravviverà la borgata carsica con le luci e i colori del Natale dal 29 novembre 2024 fino al 12 gennaio 2025.
L’inaugurazione dell’albero di Natale con l’allietamento del Coro d’Argento di Villa Carsia è prevista per giovedì 5 dicembre alle ore 16.00 in piazzale Monte Re alla presenza delle Autorità cittadine e di San Nicolò che distribuirà dei dolcetti a tutti i bambini. Seguirà l’accensione delle luci del presepe realizzato da “Nonna Bruna” in Via di Prosecco.
L’inaugurazione dell’Abete natalizio donato dal Comune con la presenza del Coro d’Argento di Villa Carsia diretto da Marinella Tracogno e di San Nicolò, l’apertura straordinaria domenicale dei negozi (l’8 il 15 e il 22 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00) e, anche quest’anno, ben tre presepi, arricchiti da nuovi personaggi, che verranno allestiti in Via di Prosecco, Villa Carsia e al Laghetto di Percedol. Ma anche San Nicolò e Babbo Natale in carrozza, mercatino natalizio e di San Nicolò, feste di Natale, mostre, intrattenimento per i più piccoli, presentazioni di libri e visite ai Bunker di Opicina e alla Kleine Berlin.
Anche nel 2024 a Opicina per oltre un mese, fino a domenica 12 gennaio 2025, le Festività si festeggeranno con la tradizionale manifestazione “A Opicina… Natale con noi”. Il programma delle iniziative natalizie, promosse dal Consorzio Centro in via “Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah” in coorganizzazione con il Comune di Trieste, è stato presentato oggi (lunedì 2 dicembre) in Sala Giunta del Municipio a Trieste dal Vicesindaco e Assessore comunale alle Politiche Economiche, Serena Tonel con Francesca Dambrosi, Direttore del Servizio Attività Economiche, Dipartimento Servizi Finanziari, Tributi, Partecipazioni, Attività Economiche e Barbara Comelli, Responsabile di P.O. Promozione Economica, Dipartimento Servizi Finanziari, Tributi, Partecipazioni e Attività Economiche del Comune di Trieste, alla presenza della Presidente della Seconda Circoscrizione Altipiano Est, Nives Cossutta e della Consigliera circoscrizionale Carmela Palumbo, del Presidente dell’Associazione Volop – Volontariato Opicina – Voluntariat Opčine, Giorgio Bacicchi con la Vicepresidente dell’Associazione Volop – Volontariato Opicina – Voluntariat Opčine, Renata Cima, della Presidente dell’Associazione Sklad Mitja Čuk, Stanislava Sosič Ciuk, da alcuni studenti del Liceo Umanistico e Socio-Economico “Anton Martin Slomšek” accompagnati dalla professoressa Raffaella Petronio, di Lucio Mircovich del CAT – Club Alpinistico Triestino, coordinatore della Kleine Berlin, di Fabio Mergiani, curatore delle visite ai Bunker di Opicina e della Presidente del Consorzio Centro in Via Insieme a Opicina-Skupaj na Opčinah, Nadia Bellina, che ha portato i saluti del presidente della ZKB Zadružna Kraška Banka Trst Gorica Zadruga – ZKB Credito Cooperativo di Trieste e Gorizia Società Cooperativa, Adriano Kovačič.
Nel corso della conferenza stampa la Presidente del Consorzio Centro in Via Insieme a Opicina-Skupaj na Opčinah, Nadia Bellina ha consegnato al Presidente Giorgio Bacicchi e alla Vicepresidente dell’Associazione Volop – Volontariato Opicina – Voluntariat Opčine, Renata Cima un riconoscimento per i 25 anni di attività.
Gli appuntamenti in calendario in questa edizione sono partiti già venerdì 29 novembre alla Galleria Bambič di Opicina, sede dell’Associazione Sklad Mitja Čuk, con l’inaugurazione della mostra di illustrazioni di Katerina Kalc e la presentazione del libro di canzoni per bambini di Jana Drasic, pubblicato da SKRD Danica in collaborazione con Goriška Mohorjevo Družba. Nell’occasione si è esibito il Coro di voci bianche Kapljice di Savogna d’Isonzo.
Fino a lunedì 2 dicembre al Prosvetni Dom di via del Ricreatorio, 1 si terrà il tradizionale Mercatino di San Nicolò (aperto oggi, lunedì 2 dicembre dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00).
Nell’ambito del Mercatino sempre oggi lunedì 2 dicembre alle ore 10.30 si è svolta l’esibizione musicale della Scuola media Srečko Kosovel e alle ore 16.30 ai bambini presenti verrà letta una fiaba in lingua slovena.
L’inaugurazione con l’accensione delle luminarie di tutta Opicina e di Villa Carsia è prevista per martedì 3 dicembre alle ore 17.00 alla presenza delle Autorità con festeggiamenti davanti alla sede della Società Culturale Slovena Tabor – Slovensko kulturno društvo Tabor in Via Nazionale, 51 e l’allietamento del Coro maschile MOPZ (Moški Pevski Zbor) Kraški dom di Monrupino (Repentabor) diretto da Vesna Guštin.
L’indomani, mercoledì 4 dicembre alle ore 15.30 la Residenza polifunzionale Casa di Riposo Antonella ospiterà la Festa di San Nicolò. Seguirà la Messa officiata dal parroco della chiesa di San Bartolomeo, Franc Pohajač.
Le luci dell’Abete natalizio – donato dal Comune di Trieste e decorato anche in questo 2024 dai gingilli realizzati degli allievi del Ricreatorio comunale F.lli Fonda Savio di Opicina – verranno accese giovedì 5 dicembre alle ore 16.00 in Piazzale Monte Re con l’allietamento del Coro d’Argento di Villa Carsia diretto da Marinella Tracogno alla presenza del Vicesindaco e Assessore comunale alle Politiche Economiche, Serena Tonel, della Presidente della Seconda Circoscrizione Altipiano Est, Nives Cossutta, della Presidente del Consorzio Centro in Via Insieme a Opicina-Skupaj na Opčinah, Nadia Bellina e di San Nicolò impersonato da Omar Marucelli.
In precedenza, il Santo anche quest’anno, partendo dalle ore 15.30 da Piazzale Monte Re con passaggio al Ricreatorio F.lli Fonda Savio, tornerà ad accompagnare i bambini a spasso per il centro a bordo della carrozza a cavalli e offrirà a tutti i piccoli presenti dei dolcetti.
Seguirà, alle ore 16.30 in via di Prosecco, 7, l’inaugurazione e l’accensione delle luci del presepe realizzato da Nonna Bruna e Dario Rota (in memoria di Silvio Buzzai).
Quindi, alle ore 18.00 alla Galleria Bambič di Opicina l’autore Jernej Šček riaprirà la sua Kavarna presentando la seconda parte del suo libro e dialogando con Martina Budin. La serata è proposta dalla libreria Librarna e dall’Associazione Sklad Mitja Čuk in collaborazione con ZTT- Editoriale Stampa Triestina.
Venerdì 6 dicembre alle ore 18.00 presso l’art Studio di via Nazionale, 32 si inaugurerà la mostra di pittura del Gruppo 24 composto da Manuel Marussich, Silvana Castelli, Monica Zanier, Gianna Bianconi ed Elena Chicco che rimarrà aperta fino al 6 gennaio 2025.
Martedì 10 dicembre alle ore 18.30 presso la Libreria Librarna avrà luogo la presentazione del libro “Incontrarsi in Russia” di Annamaria Balduzzi e Drago Štoka (Burgant Edizioni, 2022) a cura di Boris Pangerc.
I 25 Anni di attività dell’Associazione Volop – Volontariato Opicina – Voluntariat Opčine verranno celebrati giovedì 12 dicembre alle ore 15.30 nella sala della Banca ZKB di via del Ricreatorio, 2 con una Festa di Natale e uno spettacolo con la partecipazione di Alessio Colautti, della cantante Elisa Colummi e del musicista Toni Kozina. Seguirà un rinfresco. Entrata a offerta libera e prenotazioni al 3355471795.
Le vie dello shopping natalizio nel borgo carsico e di Largo San Tommaso dal 3 dicembre 2024 e fino al 12 gennaio 2025 si presenteranno illuminate dalle luminarie e rallegrate dalla presenza anche quest’anno in piazzale Monte Re dell’albero di Natale donato dal Comune di Trieste e dal presepe di via di Prosecco di Nonna Bruna (99 anni) che si presenta ancora più ricco: realizzato interamente a mano e allestito con l’aiuto di Dario Rota, ogni anno – e anche questo non fa eccezione – si presenta arricchito da nuovi personaggi.
A grande richiesta, anche a Natale 2024 i presepi di Opicina saranno addirittura tre, con la riproposta, dopo il successo degli anni passati, di quello al Laghetto di Percedol che si aggiunge ai due ormai consolidati di Via di Prosecco e Villa Carsia.
Quest’anno il presepe di Percedol è stato realizzato dagli alunni del Liceo Umanistico e Socio Economico A. M. Slomšek. Il nuovo allestimento verrà inaugurato domenica 15 dicembre alle ore 15.00 alla presenza delle Autorità cittadine con la benedizione del parroco della chiesa di San Bartolomeo, Franc Pohajač e l’esibizione del Coro della scuola diretto dal fisarmonicista di fama mondiale Aleksander Ipavec e del Coro degli Alpini “Nino Baldi” A. N. A. diretto da Bruno De Caro.
La Natività di Villa Carsia, allestita in Via S. Isidoro e realizzata da Nonna Bruna e Dario Rota (in memoria di Silvio Buzzai), sarà invece inaugurata mercoledì 18 dicembre alle ore 16.00 con l’accensione delle luci alla presenza delle Autorità e l’allietamento a cura del Coro d’Argento di Villa Carsia diretto da Marinella Tracogno e di Babbo Natale, impersonato da Omar Marucelli. Dell”addobbo dell’albero di Natale di Villa Carsia si sono occupati gli alunni delle scuole dell’infanzia “Fraulini A” e “Fraulini B” e della prima della scuola primaria “Lona”. Al termine, il vicino Supermercato Bosco offrirà un rinfresco a tutti gli intervenuti.
Pure in questa edizione sarà presente il Mercatino dell’artigianato, dell’hobby e dell’usato a tema natalizio in collaborazione con l’Associazione Culturale “Cose di Vecchie Case”, che sarà allestito giovedì 19 dicembre dalle ore 8.00 alle ore 20.00 lungo i marciapiedi di via Nazionale, Strada per Vienna e via di Prosecco. Nell’occasione sarà presente anche l’Isola dei bambini, con scambi di giocattoli figurine, libri, cd, dvd, fumetti e videogiochi.
E sabato 21 dicembre alle 16.00 a Opicina, in Piazzale Monte Re, arriverà anche Babbo Natale in carrozza impersonato da Omar Marucelli che offrirà dei dolcetti ai bambini e li accompagnerà in giro per Opicina. Cavalli e carrozza sono dell’azienda Šuc.
Sabato 14 dicembre alle ore 20.30 e domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si terrà il Saggio di pattinaggio “Visitors… to Polet and back” nella sede del Polet al Centro Pikelc in Via di Monrupino.
Ad arricchire ulteriormente il già ricco programma, saranno infine le visite guidate alla Kleine Berlin e ai Bunker di Opicina.
Le visite alla struttura di via Fabio Severo a Trieste si svolgeranno lunedì 23 dicembre alle 18.00 e venerdi 27 dicembre alle ore 17.30 e alle ore 20.00 (con prenotazione obbligatoria scrivendo un’e-mail a: kleineberlin@cat.ts.it).
Quelle ai Bunker di Opicina si terranno invece domenica 8 dicembre, domenica 15 dicembre, domenica 22 dicembre, domenica 29 dicembre e domenica 5 gennaio 2025 alle ore 10.00 a cura del GAAST con ritrovo presso il parcheggio del quadrivio di Opicina. Prenotazione obbligatoria inviando un’e-mail a: bunkerdiopicinats@gmail.com specificando i nominativi dei partecipanti e lasciando un recapito telefonico.
In ambito religioso, una Messa di Natale bilingue verrà celebrata venerdì 20 dicembre alle ore 15.30 nella Residenza polifunzionale Casa Di Riposo Antonella dal parroco della chiesa di San Bartolomeo, Franc Pohajač per gli ospiti della struttura. Seguirà un intrattenimento con parenti e amici.
Martedì 24 dicembre alle ore 22.00 nella chiesa di San Bartolomeo verrà celebrata la Santa Messa, con, a seguire, la simbolica deposizione del Bambin Gesù presso il presepe di Nonna Bruna.
La mattina di Natale, mercoledì 25 dicembre nella chiesa di S. Bartolomeo Apostolo verrà officiata la Messa solenne, mentre martedì 31 dicembre alle ore 19.00 sarà celebrata la Messa di ringraziamento.
L’Atelier del pittore Fulvio Cazzador di Via Nazionale, 32 infine sarà aperto per tutto il periodo natalizio per chi desiderasse donare un quadro.
Per facilitare l’acquisto dei regali di Natale in comodità, i negozi di Opicina aderenti al Consorzio Insieme a Opicina hanno deciso di ampliare l’orario di apertura che sarà il seguente: dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30.
Per favorire ulteriormente i clienti delle attività aderenti, è stata inoltre rinnovata la convenzione con la Zkb Zadružna Kraška Banka Trst Gorica Zadruga – Zkb Credito Cooperativo di Trieste e Gorizia, che tutti i sabati e le domeniche di dicembre metterà a disposizione gratuitamente il proprio parcheggio di Via del Ricreatorio, 2 dalle 9.00 alle 20.00.
“A Opicina… Natale con noi 2024” è promosso dal Consorzio Centro in Via – Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah in collaborazione con il Comune di Trieste e la II Circoscrizione Altipiano Est e grazie al contributo di Confcommercio, Terziaria Trieste e Banca di Credito Cooperativo del Carso-Zadružna Kraška Banka.
Notizie, foto, video e aggiornamenti saranno disponibili quotidianamente sulla pagina facebook “A Opicina Natale con Noi”.
Per informazioni: nadia.bellina@yahoo.it
Per informazioni alla stampa: Gianfranco Terzoli cell. 3388313036
PROGRAMMA “A OPICINA NATALE CON NOI 2024”
Da venerdì 29 novembre 2024 a domenica 12 gennaio 2025
Venerdì 29 novembre
Alle ore 19.00 Inaugurazione della mostra di illustrazioni di Katerina Kalc e presentazione del libro di canzoni per bambini di Jana Drasic, pubblicato da SKRD Danica in collaborazione con Goriška Mohorjevo Družba alla Galleria Bambič di Opicina. Nell’occasione si esibirà il coro di voci bianche Kapljice di Savogna d’Isonzo
Da sabato 30 novembre a lunedì 2 dicembre
Mercatino di San Nicolò al PROSVETNI DOM di via del Ricreatorio, 1
Sabato 30 novembre ore 9.30-12.30 e 16.00-19.00
Domenica 1° dicembre ore 9.30-12.30
Lunedì 2 dicembre ore 9.30-12.30 e 16.00-19.00
Sabato 30 novembre
Alle ore 10.00 Laboratorio per bambini al PROSVETNI DOM di via del Ricreatorio, 1. Conduce FRANCESCA VREMEC
Alle ore 17.00 Esibizione delle alunne della classe di Canto moderno della GLASBENA MATICA della Prof.ssa MARTINA FERI al PROSVETNI DOM di via del Ricreatorio, 1
Domenica 1° dicembre, domenica 8 dicembre, domenica 15 dicembre, domenica 22 dicembre, domenica 29 dicembre e domenica 5 gennaio 2025
Alle ore 10.00 visita ai BUNKER DI OPICINA a cura del GAAST con ritrovo presso il parcheggio del quadrivio di Opicina. Prenotazione obbligatoria inviando un’e-mail a: bunkerdiopicinats@gmail.com specificando i nominativi dei partecipanti e lasciando un recapito telefonico
Domenica 1° dicembre
Alle ore 10.30 Esibizione Musicale dei KRAŠKI FENOMENI – Skd Vigred. Direttore ALJOŠA SAKSIDA al PROSVETNI DOM di via del Ricreatorio, 1
Lunedì 2 dicembre
Alle ore 10.30 Esibizione musicale della Scuola media SREČKO KOSOVEL al PROSVETNI DOM di via del Ricreatorio, 1
Alle ore 16.30 Fiaba in Lingua slovena al PROSVETNI DOM di via del Ricreatorio, 1
Martedì 3 dicembre
Alle ore 17.00 Accensione delle luminarie davanti alla sede del TABOR con l’allietamento del CORO MASCHILE MOPZ (Moški Pevski Zbor) Kraški dom di Monrupino (Repentabor) diretto da VESNA GUŠTIN
Mercoledì 4 dicembre
Alle ore 15.30 Festa di SAN NICOLÒ nella Residenza polifunzionale CASA DI RIPOSO ANTONELLA. Seguirà la messa officiata dal parroco della chiesa di San Bartolomeo, FRANC POHAJAČ
Giovedì 5 dicembre
Alle ore 15.30 Arrivo in Piazzale Monte Re di SAN NICOLÒ IN CARROZZA che offrirà dei dolcetti ai bambini e li accompagnerà in giro per Opicina con passaggio al RICREATORIO F.LLI FONDA SAVIO
Alle ore 16.00 Accensione delle luci DELL’ALBERO DI NATALE in Piazzale Monte Re con l’allietamento del Coro d’Argento di Villa Carsia diretto da Marinella Tracogno alla presenza delle Autorità cittadine e di SAN NICOLÒ impersonato da OMAR MARUCELLI che offrirà dei dolcetti ai bambini
Alle ore 16.30 Inaugurazione e accensione delle luci del presepe in via di Prosecco, 7 realizzato da NONNA BRUNA e DARIO ROTA (in memoria di Silvio Buzzai)
Alle ore 18.00 Jernej Šček riapre la sua Kavarna. L’autore presenterà la seconda parte del libro dialogando con Martina Budin alla Galleria Bambič dia Opicina. La serata è proposta dalla libreria Librarna e dall’Associazione Sklad Mitja Čuk in collaborazione con ZTT- Editoriale Stampa Triestina
Venerdì 6 dicembre
Alle ore 18.00 Inaugurazione presso l’ART STUDIO di via Nazionale, 32 della mostra di pittura del GRUPPO 24 composto da Manuel Marussich, Silvana Castelli, Monica Zanier, Gianna Bianconi ed Elena Chicco che rimarrà aperta fino al 6 gennaio 2025
Martedì 10 dicembre
Alle ore 18.30 Presentazione del libro “INCONTRARSI IN RUSSIA” di ANNAMARIA BALDUZZI e DRAGO ŠTOKA (BURGANT EDIZIONI, 2022) a cura di BORIS PANGERC presso la Libreria LIBRARNA
Giovedì 12 dicembre
Alle ore 15.30 CELEBRAZIONE DEI 25 ANNI DI ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE VOLOP E FESTA DI NATALE. Spettacolo con la partecipazione di ALESSIO COLAUTTI, della cantante ELISA COLUMMI e del musicista TONI KOZINA nella sala della Banca ZKB di via del Ricreatorio, 2. Seguirà un rinfresco. Entrata a offerta libera e prenotazioni al 3355471795
Sabato 14 dicembre
Alle ore 20.30 “VISITORS… TO POLET AND BACK”. Saggio di pattinaggio nella sede del Polet
Domenica 15 dicembre
Alle ore 15.00 Inaugurazione alla presenza delle Autorità cittadine del presepe realizzato dal LICEO UMANISTICO e SOCIO ECONOMICO A. M. SLOMŠEK al Laghetto di Percedol con l’esibizione del Coro della scuola diretto dal fisarmonicista di fama mondiale ALEKSANDER IPAVEC e del Coro degli Alpini “NINO BALDI” A. N. A. diretto da BRUNO DE CARO con la benedizione del parroco della chiesa di San Bartolomeo, FRANC POHAJAČ
Alle ore 17.30 “VISITORS… TO POLET AND BACK”. Saggio di pattinaggio nella sede del Polet
Mercoledì 18 dicembre
Alle ore 16.00 Inaugurazione e accensione delle luci del presepe di Villa Carsia in via S. Isidoro realizzato da Nonna Bruna e Dario Rota (in memoria di Silvio Buzzai) con allietamento a cura del CORO D’ARGENTO di Villa Carsia diretto da MARINELLA TRACOGNA alla presenza delle Autorità cittadine e di Babbo Natale impersonato da Omar Marucelli. Seguirà un brindisi offerto dal SUPERMERCATO BOSCO
Giovedì 19 dicembre
Dalle ore 8.00 al tramonto MERCATINO NATALIZIO a cura dell’Associazione culturale COSE DI VECCHIE CASE
Venerdì 20 dicembre
Alle ore 15.30 Messa di Natale bilingue nella Residenza polifunzionale CASA di RIPOSO ANTONELLA celebrata dal parroco della chiesa di San Bartolomeo, FRANC POHAJAČ per gli ospiti della struttura. Seguirà un piacevole intrattenimento con parenti e amici
Sabato 21 dicembre
Alle ore 16.00 Arrivo di BABBO NATALE in CARROZZA impersonato da OMAR MARUCELLI che offrirà dei dolcetti ai bambini e li accompagnerà in giro per OPICINA. Cavalli e carrozza dell’azienda ŠUC
Lunedì 23 dicembre
Alle ore 18.00 Visita guidata alla KLEINE BERLIN con prenotazione obbligatoria scrivendo un’e-mail a: kleineberlin@cat.ts.it
Martedì 24 dicembre
Alle ore 22.00 nella chiesa di San Bartolomeo celebrazione della Santa Messa e a seguire simbolica deposizione del Bambin Gesù presso il presepe di Nonna Bruna in via di Prosecco, 7
Mercoledì 25 dicembre
La mattina di Natale nella chiesa di S. Bartolomeo Apostolo verrà officiata la Messa solenne per celebrare il S. Natale
Venerdì 27 dicembre
Alle ore 17.30 e alle ore 20.00 visite guidate alla Kleine Berlin con prenotazione obbligatoria scrivendo un’e-mail a: kleineberlin@cat.ts.it
Martedì 31 dicembre
Nella chiesa di S. Bartolomeo Apostolo alle ore 19.00 Messa di ringraziamento
Fino al 12 gennaio 2025
Rimangono in visione i presepi di Via di Prosecco 7, di Villa Carsia in Largo S. Tommaso e al Laghetto di Percedol
Domenica 12 gennaio 2025
Spegnimento delle luci natalizie e conclusione delle Festività
Per tutto il periodo delle Festività il pittore Fulvio Cazzador terrà aperto il suo Atelier
Il programma è offerto dai soci e dai simpatizzanti del Consorzio Centro In Via Insieme a Opicina-Skupaj na Opčinah e dalle varie associazioni di Opicina