Teatro Stabile Sloveno e Editoriale Stampa Triestina MARATONA CULTURALE 60 anni del Kulturni dom di Trieste 70 anni della rivista Galeb
mercoledì 18 dicembre – dalle 16 a mezzanotte al Kulturni dom di Trieste
Il teatro Kulturni dom di via Petronio, ideato dall’architetto triestino Edo Mihevc, ha aperto per la prima volta le porte nel dicembre del 1964. Il sessantennale di questo centro culturale dove ha sede il Teatro Stabile Sloveno verrà festeggiato mercoledì 18 dicembre con una maratona culturale.
Il pomeriggio sarà interamente dedicato ai giovanissimi, grazie anche alla collaborazione con la rivista per l’infanzia Galeb della Stampa Editoriale Triestina, che a sua volta festeggia l’importante anniversario dei 70 anni dalla prima pubblicazione. La maratona avrà inizio alle ore 16.00 con i laboratori creativi per bambini a cura degli autori e degli illustratori della rivista. Saranno aperti anche spazi di lettura e non mancheranno le sorprese, come l’arrivo del simpatico Signor Gabbiano, simbolo della rivista.
Alle 17.00 andrà in scena lo spettacolo per i bambini basato sui racconti di Gianni Rodari Telegiocando, coproduzione del TSS con il teatro La Contrada interpretata dall’attore Franko Korošec, alle prese con un televisore molto speciale, dal quale escono continuamente i personaggi più bizzarri.
Il pomeriggio per i bambini si concluderà nel foyer con l’animatore Ernesto e ulteriori possibilità di sviluppare la creatività artistica.
Alle ore 20.00 la maratona culturale proseguirà nella sala principale con un evento di danza contemporanea per il pubblico adulto che tratta il tema del contrabbando quotidiano di piccoli beni che caratterizzava il tempo in cui il confine orientale imponeva ancora i controlli doganali. Amateur smugglers-Contrabbandieri dilettanti è uno spettacolo di En-Knap e Artisti Associati con le coreografie di Silvia Gribaudi e Andrea Rampazzo. La coreografia esplora il tema della scelta della libertà nell’andare oltre, trascendere o superare i confini. Lo spettacolo è finanziato dall’Unione Europea attraverso il fondo per i piccoli progetti GO! 2025 del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito da GECT GO / EZTS GO.
Durante la maratona sarà possibile visitare nell’atrio d’ingresso del teatro la mostra che il Museo provinciale di Celje ha dedicato a Franjo Felicijan, artista vasaio che nel 1964 ha consegnato al Kulturni dom di Trieste la sua opera più monumentale, ovvero le 12.000 piastrelle di ceramica che rivestono in modo fortemente caratterizzante il foyer.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.