STORIA E POLITICA AL CONFINE ORIENTALE
Tornano gli appuntamenti culturali dell’ARCI. Questa volta parleremo di confine orientale e dei soldati italiani che durante l’occupazione dei Balcani passarono nell’esercito di liberazione jugoslavo. Interverrà:
![giacomo_scotti](https://www.freaksonline.it/freaks/wp-content/uploads/2012/06/giacomo_scotti-300x225.jpg)
GIACOMO SCOTTI
venerdì 8 giugno alle ore 18.30
Officina Arci
via Manzoni 9, Trieste
per presentare l’edizione accresciuta del suo saggio dal titolo
“Bono taliano. Militari italiani in Jugoslavia dal 1941 al 1943: da occupatori a ‘disertori'”
Roma, Odradek, 2012
La storia raccontata nel libro è quella dell’esercito italiano che invase la Jugoslavia durante la Seconda Guerra Mondiale: l’occupazione, le repressioni fasciste, il rapporto con il regime di Ante Pavelić, fino all’armistizio dell’8 settembre e la conseguente disfatta dell’esercito italiano. Quanti italiani si rifiutarono di continuare a combattere? Quanti passarono nell’esercito jugoslavo? Quanti scelsero una forma di resistenza pacifica e obiettarono?
A queste domande si cercherà di dar risposta l’8 giugno. Modererà l’incontro Gianluca Paciucci, della Redazione di “Guerre&Pace“.
Ingresso libero