A scuola per conoscerci

Il Circolo Arcobaleno Arcigay Arcilesbica Trieste, con la collaborazione e il patrocinio del Centro Servizi Volontariato del Friuli Venezia Giulia, presenta il progetto “A SCUOLA PER CONOSCERCI”, un seminario laboratoriale di in/formazione per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, che si svolgerà a Trieste venerdì 11 e martedì 15 novembre 2011.

DIGNITÀ SOCIALE E UGUAGLIANZA

La cultura del rispetto e il contrasto al pregiudizio: modelli e buone pratiche nei contesti educativi

Il Circolo Arcobaleno è da sempre impegnato nel prevenire e contrastare i fenomeni di omofobia e offrire assistenza alle vittime. Uno degli strumenti più adeguati per far fronte a questi fenomeni è operare su quei contesti in cui molto spesso la vittima si sente isolata, soprattutto se giovane e priva di una rete sociale in grado di supportarla.

Il seminario, nato nell’ambito del Progetto “A scuola per conoscerci”, al quale il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito una medaglia di bronzo quale premio di rappresentanza, vuole essere una proposta, articolata in due incontri, di in/formazione rivolta alle/ai docenti, per contribuire a costruire un contesto di vita sociale inclusivo e non discriminante, come deve essere quello scolastico, e per consolidare nei giovani, soprattutto nella fascia d’età dai dieci ai sedici anni, una cultura aperta al confronto, al rispetto e al riconoscimento reciproco.

Con il contributo dell’Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 – Triestina.

PROGRAMMA:

Venerdì 11 novembre 2011 (Centro Servizi Volontariato – Galleria Fenice n. 2 – III piano, ore 15 – 19):

Il bullismo a sfondo omofobico: interventi di prevenzione e contrasto

Docente: dott. Gabriele Prati

Gabriele Prati, psicologo, insegna Psicologia sociale e Psicologia del lavoro presso l’Università di Bologna. Nelle sue ricerche si è occupato di omofobia e bullismo e di omogenitorialità. Recentemente ha pubblicato il libro Gay e Lesbiche (con Pietrantoni) per la casa editrice il Mulino (Bologna, 2011). Fra le altre pubblicazioni, ricordiamo il manuale Il bullismo omofobico, manuale teorico pratico per insegnanti e operatori (con Pietrantoni, Buccoliero, Maggi) per la casa editrice Franco Angeli e (con Pietrantoni e Norcini Pala) Determinanti del comportamento prosociale in caso di bullismo omofobico per la rivista “Psicologia dell’educazione”. È stato supervisore scientifico della ricerca “Interventi di prevenzione contro il bullismo a sfondo omofobico”, realizzata da Arcigay con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Martedì 15 novembre 2011 (Centro Servizi Volontariato – Galleria Fenice n. 2 – III piano, ore 15 – 19):

Gruppi di lavoro: strumenti, pratiche e strategie educative

Docenti: dott.ssa Martina Gardelin e dott. Lorenzo Bretti

Martina Gardelin e Lorenzo Bretti, laureati rispettivamente in Psicologia Clinica presso l’Università di Padova e in Psicologia Sociale presso l’Università di Trieste, hanno svolto entrambi, nei precedenti anni scolastici, attività di formazione con le classi delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Progetto “A scuola per conoscerci” su isolamento sociale, bullismo e omofobia.

Per iscriversi al seminario è necessario telefonare al 3407549203 o inviare una mail al seguente indirizzo: trieste@arcigay.it, indicando nome, cognome, scuola di servizio, un indirizzo mail e/o un numero telefonico. Al termine del seminario verrà consegnato un attestato di frequenza e il materiale didattico sui temi affrontati.

Circolo Arcobaleno Arcigay Arcilesbica Trieste

Via Pondares, 8 – Trieste – cell. 3407549203 e-mail: trieste@arcigay.it

www.circoloarcobaleno.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.