A Trieste il meeting internazionale fra Teatri europei

“Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia fa rete con grandi Teatri d’Europa: Istanbul, Atene, Monaco di Baviera, Monte Carlo, Lisbona. Si è tenuto nei giorni scorsi a Trieste, ospite del Politeama Rossetti, un meeting fra i Teatri  di queste città da cui nascerà il network Intenational Theatre Group. Soddisfazione di presidente e direttore dello Stabile regionale ”.
img_top
Si è svolto nei giorni scorsi a Trieste un incontro tra alcuni importanti teatri dell’Europa meridionale finalizzato alla creazione di un network che si propone di ottimizzare i costi degli spettacoli ospiti, creare sinergie produttive e scambi reciproci di esperienze.
All’incontro, ospitato al Politeama Rossetti dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, hanno partecipato il direttore generale Roy Collum e il direttore della programmazione Cemil Demirok del Zorlu Center PSM di Istanbul, uno dei più grandi centri per lo spettacolo dal vivo in Europa e tra i più moderni e attrezzati al mondo, inaugurato nella capitale turca due anni or sono; il presidente Michail Adam e il direttore artistico Vanessa Adam del Badminton Theatre di Atene, il direttore artistico del Grimaldi Forum di Monte Carlo Alfonso Ciulla, il direttore generale di UAU Intenational Ricardo Alevizos responsabile della gestione del teatro del Casinò di Lisbona, il direttore della sezione musica di Bags Entertainment, che cura la programmazione di alcuni spettacoli al Teatro degli Arcimboldi di Milano, la direttrice generale del Deutsches Theater di Monaco di Baviera Carmen Bayer e il direttore organizzativo del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Stefano Curti.
Nell’incontro di Trieste, che fa seguito ai meeting precedenti svoltisi nei mesi scorsi ad Atene e Istanbul, sono state gettate le basi per un protocollo d’intesa tra i partecipanti che verrà siglato nelle prossime settimane, in vista del meeting che si svolgerà alla fine di marzo a Londra e vedrà la presentazione ufficiale dell’Intenational Theatre Group, nome ufficiale del costituendo network, ai principali produttori europei.
Soddisfazione per il positivo esito dell’incontro è stata espressa dal presidente Milos Budin e dal direttore Franco Però, che hanno sottolineato l’importanza da un lato di ospitare i responsabili di strutture così prestigiose nella città di Trieste, e dall’altro della sempre più fondamentale necessità di fare rete con teatri e istituzioni cultuali dei paesi confinanti. L’auspicio è infatti quello di poter allargare il network anche a teatri sloveni, croati e austriaci.
Nell’occasione i partecipanti hanno avuto modo di conoscere e apprezzare la struttura del Politeama Rossetti e l’attività di produzione e programmazione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.