“ABBRACCI”
IL TEATRO TELAIO PORTA IN SCENA IL POTERE DI UN GESTO
UN EMOZIONANTE FINALE PER LA RASSEGNA “MULINI”
IN SCENA DOMENICA 27 APRILE ALLE ORE 11:00
PRESSO HANGAR TEATRI

Il Teatro Telaio presenta “Abbracci”, uno spettacolo che esplora il potere di un gesto semplice ma profondo. L’appuntamento, che segna la conclusione della rassegna “Mulini” dedicata ai più piccoli, si terrà domenica 27 aprile alle ore 11:00 presso Hangar Teatri.
Gli abbracci sono un posto perfetto in cui abitare. Due Panda stanno mettendo su casa, ognuno la propria. Si incontrano, si guardano, si piacciono. Poi, si chiedono come esprimere il proprio affetto, come far sentire all’altro il battito del proprio cuore, come condividere il bene più prezioso. Per imparare a comunicare con il cuore, è necessario andare in una scuola speciale: una scuola di abbracci. Perché con gli abbracci si possono esprimere tante cose: ci si fa coraggio, si festeggia una vittoria, la gioia di un incontro o la speranza di ritrovarsi quando si va via.
Con “Abbracci”, gli spettatori vengono accompagnati in un viaggio nel potere comunicativo di un gesto semplice, ma profondo come l’abbraccio. Questo gesto è ciò che ci unisce, che ci dà forza nei momenti difficili, che celebra le gioie, che ci riconcilia e ci avvicina. Un gesto che, fin dalla nascita, ci accompagna lungo tutta la vita e che, attraverso il teatro, trova il suo linguaggio poetico, surreale e universale.
I protagonisti dello spettacolo, i due Panda, imparano a manifestare le proprie emozioni fino a condividere la più grande di tutte, quella che rende colorato il mondo e fa fiorire anche i bambù. Una riflessione sulle emozioni più pure, quelle che nascono dal contatto umano e che si esprimono nel linguaggio degli abbracci.
Il Teatro Telaio, fondato l’8 dicembre del 1979 con la rappresentazione de Il piccolo principe sotto la guida di Angelo Pennacchio, ha saputo affermarsi come una realtà distintiva nel panorama teatrale della città di Brescia. In un periodo di forte impegno politico, sociale e culturale, il Teatro Telaio è diventato una vera e propria istituzione, contribuendo in modo significativo alla storia del teatro bresciano.
Negli anni, la compagnia ha portato in scena numerosi spettacoli appartenenti al filone del “terzo teatro”, organizzando anche rassegne e festival di respiro internazionale, tra cui la sezione bresciana di Sonavan… le vie d’intorno. Tuttavia, dal 1987, il Teatro Telaio ha scelto di concentrarsi maggiormente su attività rivolte a minori e famiglie, convinto che il teatro per ragazzi non debba essere visto come una forma spettacolare meno impegnativa, ma come un ambito che richiede una sensibilità ancora maggiore rispetto al teatro per adulti.
Uno dei progetti più significativi del Teatro Telaio è “Ti prendo per mano”, finalizzato alla sperimentazione di buone prassi teatrali per garantire l’inclusione anche di bambini con bisogni speciali e autistici. Un impegno che ha portato il Teatro Telaio a ricevere numerosi riconoscimenti. Nel 2018 ha ottenuto la menzione Rosa Camuna per l’impegno nell’avvicinare alla rappresentazione teatrale migliaia di bambini e famiglie, e nel 2020 ha ricevuto dal Sindaco di Brescia il Premio Vittoria Alata in occasione dei suoi primi quarant’anni di attività. Nel 2021 è stato premiato con il Premio alla Bontà UNCI 2020-2021 “Città di Brescia” e nel 2023 ha ricevuto l’Eolo Award 2023 per il Miglior Progetto dedicato a Tinin Mantegazza per il progetto Arcipelago.
Biglietto unico 6€. È consigliata la prenotazione a biglietteria@hangarteatri.it o al numero di telefono +39 3883980768. Biglietti acquistabili in prevendita su liveticket.it/hangarteatri.
Lo spettacolo fa parte della rassegna Mulini – Sogni di teatro per bambini e ragazzi è una rassegna della Stagione delle Gemme, promossa dal Teatro degli Sterpi con il supporto del Ministero della Cultura e della Regione Friuli Venezia Giulia.