DOMENICA 10 NOVEMBRE AL VIA AI FABBRI IL PROGRAMMA DI TEATRO PER L’INFANZIA E LA GIOVENTù DELLA CONTRADA.

Si parte con il teatro per ragazzi della Contrada! E per iniziare si gioca con i disegni tra rima e musica e con il burattino più famoso del mondo: Pinocchio! A far sognare per primi i piccoli spettatori della Contrada sarà “Pinocchio testadura”, il 10 novembre al Teatro dei Fabbri alle 11, spettacolo che si avvale della tecnica della Sand Art, ovvero disegni realizzati in diretta con la sabbia, ripresi e videoproiettati sullo schermo dal vivo. Il protagonista è Pinocchio con la sua curiosità di scoprire il mondo, tipica dell’uomo e di tutti i bambini. Le sue mirabolanti avventure vengono raccontate in rima. Come una cantastorie, l’attrice costruisce una narrazione con i disegni della sand art, realizzandoli dal vivo. È un gioco di continue trasformazioni, la sabbia si fa immagine. È l’arte della manipolazione della sabbia, questa si fa “inchiostro” quando viene proiettata su grande una lavagna luminosa. Attraverso rime, filastrocche e canzoni i ragazzi potranno ascoltare il racconto attraverso giochi di parole mentre le immagini realizzate dal vivo, solleticano l’esercizio dell’immaginazione. La sand art, con il suo mondo fatto di tante prospettive, angolature e piccoli dettagli, porta a cercare una sintesi visiva del racconto così da cogliere la composizione armoniosa delle arti che generano lo spettacolo.