Alice nel Paese delle Meraviglie 🗓

IL GRANDE CLASSICO PER L’INFANZIA

IN UNO SPETTACOLO DI ATTORI E PUPAZZI

PER BAMBINI E FAMIGLIE

“ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE”

Domenica 15 gennaio, ore 11

Teatro dei Fabbri – Trieste

Il romanzo “Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carroll è un titolo che ha ispirato tantissimi registi teatrali e cinematografici, che vi hanno trovato la giusta ispirazione per i loro lavori. Il Teatro La Contrada lo riporta in scena con una sua produzione originale, uno spettacolo affascinante di attori e pupazzi interpretato da Enza De Rose, Valentino Pagliei, Francesco Paolo Ferrara, e con la regia di Giulio Settimo. L’appuntamento per rivivere la magia di “Alice nel Paese delle Meraviglie” è per domenica 15 gennaio alle ore 11 al Teatro dei Fabbri di Trieste, per la rassegna Teatro Ragazzi 2022/2023.

Adatto ai più piccoli, ma in grado di convincere anche gli adulti, il testo di Lewis Carroll dal 1865 è uno dei più amati al mondo. In questa messinscena targata La Contrada il regista Giulio Settimo ha deciso di basarsi, come spesso accade, anche sul seguito, intitolato “Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò”, mantenendosi fedele all’originale ma concedendosi anche delle aggiunte. La vicenda è quindi ambientata al giorno d’oggi.

Alice è una bambina di otto anni con la testa tra le nuvole, che a scuola fatica a seguire le lezioni perché la sua fantasia troppo spesso la porta a girovagare per altri luoghi. Nel paese delle meraviglie, appunto, che è un posto in cui incontra tanti buffi personaggi, come il Bruco Buffo o il Cappellaio matto. Questo suo percorso la porta però a conoscere le diverse discipline scolastiche come la matematica, la storia, la geografia, l’inglese e l’italiano, prima di arrivare a confrontarsi con il test più importante, ovvero l’incontro con la famigerata Regina di Cuori, che minaccia di tagliarle la testa, perché non è adeguatamente preparata. “Alice nel Paese delle Meraviglie” è anche il primo spettacolo di teatro di figura prodotto nella storia della Contrada: in questa messinscena infatti il teatro si fonde con il teatro di figura misto e l’animazione a vista. Burattini e muppet animeranno tutta la vita nel paese delle meraviglie, nel quale la stessa Alice arriverà trasformata in un burattino.

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

adattamento: Giulio Settimo

con: Enza De Rose, Valentino Pagliei, Francesco Paolo Ferrara

regia: Giulio Settimo

scene: Zorin Dom Karlovac

costumi: Zorin Dom Karlovac

musiche: Giovanni Settimo

Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro Bobbio (Via del Ghirlandaio, 12 • tel. 040.390613/948471), presso TicketPoint (Corso Italia, 6/c • tel. 040.3498276), sulla App gratuita della Contrada e on line sui siti contrada.it e vivaticket.it.

from to
Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.