ALIS TORNA PER MERAVIGLIARE, CON L’ULTIMO TOUR ITALIANO
LE CIRQUE WORLD’S TOP PERFORMERS
TRIESTE – POLITEAMA ROSSETTI
Sabato 29 dicembre ore 20.30 – Domenica 30 dicembre ore 16.00 e 20.30 Lunedì 31 dicembre ore 16.00
Dopo 2 anni di successi e oltre 130.000 spettatori, gran finale in Italia dello show dei record con i migliori artisti del mondo dal Cirque du Soleil e del Nouveau Cirque.
ALIS, lo spettacolo di Le Cirque World’s Top Performers, torna a grande richiesta nelle città che già lo avevano applaudito, facendo registrare sold out a ripetizione e record di pubblico: Brescia, Padova, Genova, Milano e Firenze. Arriverà invece per la prima volta a Trieste, al Politeama Rossetti, il prestigioso Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, che da tempo attendeva lo show di cui tanto si parla. Per tutti è veramente un’occasione da non perdere, perché sarà l’ultima. I migliori artisti del Cirque du Soleil e del Circo Contemporaneo mondiale, insieme nello stesso spettacolo, porteranno in scena, i numeri a terra e aerei che li hanno resi famosi, e nuove performance create appositamente per ALIS. |
Quasi 2 ore di esibizioni emozionanti e sorprendenti senza interruzioni, durante le quali non vengono mai utilizzati animali. Il pubblico si ritroverà coinvolto in un viaggio immaginario alla scoperta delle qualità umane attraverso un suggestivo intreccio di atmosfere, ispirate dalla letteratura fantastica dell’800 e da “Alice nel Paese delle Meraviglie”. Sarà l’ultimo tour di ALIS in Italia, un’avventura appassionante e non sempre facile, andata oltre le aspettative per qualità, risposta del pubblico, consenso della critica e risultati, come sottolinea GIANPIERO GARELLI, fondatore della compagnia Le Cirque World’s Top Performers, Show Director e autore dello show: “Quando abbiamo iniziato tre anni fa, mi sono ripetuto più volte “Sei maturato, ma la tua pazzia è sempre quella di 30 anni fa”. Oggi dopo aver toccato 24 città con 85 Show e aver accolto oltre 130.000 spettatori entusiasti, ho avuto la conferma di aver creato un ottimo spettacolo e un gruppo fantastico. Ora ci aspetta l’ultimo tour italiano al quale teniamo moltissimo e poi andremo in Europa per consolidare il nostro successo”. |
Sarà un finale in grande stile in ognuna delle città che ospiterà lo spettacolo, parola di ONOFRIO COLUCCI, Direttore Artistico e co-autore: “
Un cast di superstar acclamate in tutto il mondo è una delle chiavi del successo di questa produzione. Ne fa parte anche VIKTOR KEE, considerato per le sue doti eccezionali “Il giocoliere e l’acrobata perfetto”: esegue un numero unico al mondo. La sua è una carriera impressionante, costellata di premi internazionali e di partecipazioni da assoluto protagonista. Oggi è legatissimo a Le Cirque World’s Top Performers e ci tiene a farlo sapere, in attesa di tornare in Italia: “Questa compagnia riesce a far sentire speciale, unico, insostituibile, anche uno navigato come me. Ho lavorato in oltre 50 Paesi e più di un decennio con il Cirque du Soleil. Sono arrivato ad un punto dove posso scegliere secondo quanto mi suggeriscono il mio istinto e le aspettative artistiche. Quando Onofrio Colucci mi ha chiesto di unirmi a Le Cirque World’s Top Performers, la nostra conoscenza e reciproca ammirazione come performers mi hanno convinto a rinunciare ad altre richieste, per entrare a far parte di un cast che già aveva grandi artisti”.
Saranno almeno 24 in scena, tra equilibristi, acrobati, giocolieri, musicisti e di cui fa parte colui che è ormai divenuto una leggenda vivente del Circo Contemporaneo: YVES DECOSTE. Tanti e prestigiosi i riconoscimenti ricevuti, oltre alle innumerevoli presenze da protagonista per gli spettacoli del Cirque du Soleil (Zed, Quidam, Mystere, La Magie Continue), per citarne alcuni. In ALIS esegue con la talentuosa artista francese Delphine Cezard, il suo “Hand in Hand” (Mano nella Mano), un numero epico di forza e d’intensità tali, da lasciare tutti a bocca aperta. ONOFRIO COLUCCI sarà il Maestro di Cerimonia dello spettacolo e proporrà un numero di sua creazione che coinvolgerà direttamente gli spettatori. Vanta una grande esperienza, ha calcato i palcoscenici di 50 Paesi ed è stato protagonista delle più importanti produzioni del Cirque du Soleil (O, Zaia, Zed) e del famoso Slava’s SnowShow. ASIA TROMLER, nel ruolo di ALIS, fa parte dei giovani talenti che Le Cirque World’s Top Performers ha scelto quando aveva solo 16 anni. Oggi ne ha 19 e si è già conquistata un posto di rilievo nel panorama internazionale specializzandosi nella disciplina Aerial Silk. Presenterà il suo nuovo emozionante numero sospesa a 9 metri d’altezza e che eseguirà con gli occhi bendati.
Le scenografie portano la firma del grande artista contemporaneo UGO NESPOLO, mentre le luci e gli effetti speciali sono di ALESSANDRO VERAZZI, light designer di livello internazionale. La colonna sonora originale è composta dai musicisti italiani LA FEMME PIÈGE e da 2 artisti di grande talento che sono nel cast di ALIS: la cantante e musicista americana ROSE WINEBRENNER e il francese GUILHEM DESQ, compositore e suonatore di Ghironda, uno strumento millenario.
PREVENDITE: www.alisticket.it
Prezzo del biglietto con agevolazioni per bambini e famiglie, secondo il settore scelto.
Per tutte le informazioni su ALIS – LE CIRQUE WORLD’S TOP PERFORMERS: Sito: www.lecirquetopperformers.com
FB: www.facebook.com/lecirquetopperformers
RADIO MONTE CARLO Media Partner
ALIS – LE CIRQUE WORLD’S TOP PERFORMERS PRODUCED AND DISTRIBUTED BY A-GROUP Srl
SHOW DIRECTOR & AUTHOR Gianpiero GARELLI
ARTISTIC DIRECTOR & CO-AUTHOR Onofrio COLUCCI
EXECUTIVE PRODUCER Roberto FORCHERIO
STRATEGY & MARKETING DIRECTOR Alessandro GARELLI
IL TEAM ARTISTICO
ALIS è il risultato del lavoro di personaggi di consolidata esperienza e di assoluto prestigio internazionale e che Le
Cirque World’s Top Performers ha scelto per questo ambizioso progetto.
ONOFRIO COLUCCI – DIREZIONE ARTISTICA E MAÎTRE DE CÉRÉMONIE.
E’ uno degli enfant prodige del Nouveau Cirque. Ha lavorato con colleghi illustri, ha parteci- pato a produzioni internazionali importanti come Slava’s Snowshow. Il Cirque du Soleil lo ha voluto negli spettacoli “O”, “Zaia” e “Zed”. Una collaborazione artistica che gli ha dato tanto e che oggi Colucci vuole trasmettere e condividere, mettendo a frutto la sua grande esperienza e assumendo più di un ruolo per gratificare il pubblico.
Sin dall’inizio, per Le Cirque WTP e per lo show ALIS, Onofrio Colucci seleziona e coordina sapientemente gli artisti provenienti da tutto il mondo ed è parte integrante sulla scena.
“Con Alis noi abbiamo voluto riportare l’attenzione del pubblico alla natura stessa della performance artistica e cioè la celebrazione dell’eccezionalità e le incredi- bili possibilità dell’essere umano che danno vigore e ispirazione anche nella vita di tutti i giorni a chi lo guarda. Io credo che sia questo lo scopo del Circo, non solo intrattenimento”.
Onofrio Colucci è anche “Maître de Cérémonie”. E’ lui che guida gli spettatori nel sugge- stivo viaggio, tra sogno e realtà, che lo show propone, ispirandosi alle sognanti e surreali atmosfere della letteratura fantastica dell’800.
UGO NESPOLO – SCENOGRAFIE E IMMAGINE
E’ uno degli artisti italiani contemporanei più eclettici. La sua arte, tra creatività, ironia ed eccentricità, è arrivata ovunque, iniziando dall’Italia per poi affermarsi in Europa, Stati Uniti e nel resto del mondo. Nel suo lavoro e nelle sue opere c’è il rigore che è formale e concettuale insieme, ma anche la voglia e la capacità di scombinare le carte per dare vita a qualcosa di nuovo e di interessante. Oggi è la più “alta autorità” patafisica italiana.
A lui sono state affidate le scenografie e l’immagine, che sono una parte fondamentale dello show. In ALIS infatti, l’efficacia e l’originalità delle scenografie sono un punto fermo, perché devono valorizzare le straordinarie performance di ogni singolo artista e portare lo spettatore nel cuore dell’esibizione, a tu per tu con l’artista.
“Ho lavorato con passione ed entusiasmo a questo progetto. Ma prima è stato neces- sario raccogliere e mettere in ordine ogni elemento che avrebbe dato personalità e unicità allo show, per poi trasformare il tutto scenograficamente e a beneficio del pubblico”.
Ugo Nespolo ha saputo interpretare alla perfezione l’anima e l’immagine dello show. Sotto i riflettori le sue scenografie esaltano ogni atto di ALIS.
IL TEAM ARTISTICO
LA FEMME PIÈGE – MUSIC COMPOSER
Il progetto artistico nasce nel 2010 dalla collaborazione tra Andrea Toso e Mattia Donna. Musiche per film, fiction e documentari, fino a comporre l’anno successivo le musiche per la fiction di Rai Uno Fuoriclasse con Luciana Littizzetto e per il documentario Fate la storia senza di me con Fabrizio Gifuni. Nel 2012 La Femme Piège scrive le musiche per la fiction Nero Wolfe e nel 2014 per la seconda stagione di Fuoriclasse. Nel 2015 il lavoro dei due compositori è dedicato alla fiction di RTI I Misteri di Laura e a Fuoriclass 3, l’ultima stagione della serie. Del 2016, ancora inedita, è la nuova fiction Rai Come fai sbagli. Parallelamente alla composizione di colonne sonore, La Femme Piège si è sem- pre occupata della scrittura e della composizione di canzoni d’autore, sia con una intensa attività live nazionale e internazionale, sia con la pubblicazione, nel 2007, dell’album Sul fianco della strada (EMI).
Per realizzare la colonna sonora di ALIS è stata scelta La Femme Piège, che ha scritto e com- posto tutte le musiche originali.
ROSE WINEBRENNER – MUSIC COMPOSER
Se la sua voce incanta gli spettatori in ogni show, Rose è anche polistrumentista, compositrice e autrice. Dotata di profonda sensibilità artistica e con alle spalle l’esperienza acquisita sui palcoscenici di tutto il mondo (oltre 1.400 repliche per il Cirque du Soleil), ha arricchito la sug- gestione narrativa di Alis in ogni composizione che ha ideato appositamente e in esclusiva per lo show di Le Cirque WTP.
GUILHEM DESQ – MUSIC COMPOSER
Quando è in scena si rivela un eclettico suonatore di Ghironda, strumento millenario attraverso il quale fa scoprire suoni e ambientazioni medioevali, che incontrano modulazioni elettroniche di oggi. Guilhem non è solo un grande interprete, è un talento Made in France che si esprime magnificamente anche nella composizione, come dimostra il risultato della sua creatività nelle musiche che ha firmato per Alis.