Apriti Cielo

Inserito nella sezione Grandi Eventi lo spettacolo di Ficarra e Picone è arrivato al teatro Politema Rossetti portando con se una parte di pubblico che usualmente non frequenta i teatri. E’ sempre piacevole osservare chi si guarda intorno con gioia d’essere “dentro” il teatro,  ma soprattutto lo stupore di  quando alzando la testa, si ritrova sotto un cielo stellato.
Il pubblico che viene per vedere questi spettacoli è un pubblico che ha avuto modo di conoscere gli attori attraverso il mezzo televisivo, e mai come in questo momento, è confortante vedersi riempire la sala di persone che si spera, desiderino ritornare in questo luogo anche per altre occasioni.
Attirare il pubblico attraverso spettacoli che arrivano da un successo televisivo può anch’esso essere un modo per non far morire il teatro in questo periodi di grandi disagi lavorativi.
Ficarra e Picone, del resto, sono dei comici a tutto tondo. Riescono a riempire la scena con le loro battute, ma altrettanto bene riescono a dialogare tra loro uscendo dal copione, dimostrando una capacità istrionica davvero esemplare.

All’apertura del sipario, scorrono dei titoli di anticipazione presentando un’illusione di uno spettacolo quasi televisivo sul filo conduttore dell’utilizzo del  moderno sistema di videoproiezione e l’inserimento di voci microfonate che arrivano da fuori scena accentuano questa illusione, poi la luce muta, il telo si alza ed appare una simpaticissima scenografia quasi fumettistica, proprio mentre gli attori entrano in scena. Racconteranno la storia di una coppia di amici e della loro  vita attraverso bisticci e disavventure, esasperando situazioni rendendole ridicole, ma attraverso questo raccontare parleranno di noi e della nostra vita. Il pubblico non riesce a contenere le risate e l’ilarità ben predisposta già da prima dell’inizio dello spettacolo, contagia le file come fosse un’Ola.
Bravi, capaci, spiritosi e travolgenti.. anche e soprattutto negli ultimi cinque minuti dello spettacolo.

.
©Laura Poretti Rizman


foto Il Rossetti

 

 

“Apriti Cielo, nuovo spettacolo di Ficarra & Picone va in scena al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia lunedì 19 novembre alle ore 20.30. Lo show è un evento “fuori abbonamento” nella programmazione 2012-2013 dello Stabile regionale”.

Con Diciamoci la verità nel 2004 Ficarra & Picone avevano vissuto un entusiasmante debutto sul palcoscenico del Politeama Rossetti: ora, dopo quattro anni d’assenza dai teatri italiani, eccoli ritornare anche a Trieste – il 19 novembre – con Apriti Cielo, evento “fuori abbonamento” inserito nella stagione 2012-2013 del Teatro Stabile regionale.

Apriti Cielo è uno spettacolo tutto nuovo e carico di una serie di contenuti e idee esilaranti.
«Il desiderio di sentire di nuovo il calore delle risate del pubblico, è stata la molla per la costruzione di questo nuovo testo» ammettono i due comici siciliani, che come per i precedenti lavori, hanno composto una struttura divisa in quadri, ognuno dei quali racchiude la rappresentazione di un aspetto della vita quotidiana con i suoi paradossi al limite dell’assurdo.

Ficarra & Picone li tratteggiano con la consueta sagacia, l’aria stralunata e la verve che li rendono irresistibili.
Ad esempio: un cadavere tra i piedi di due improbabili tecnici della tv, è solo una sfortunata coincidenza o, come nella migliore “dietrologia italiana”, c’è un oscuro manovratore?
Le leve del potere attuale sono in mano a “menti raffinatissime” disposte a tutto, o a uomini normali con i loro limiti? Il fanatismo religioso apre le porte del paradiso o da vita a situazioni dai risvolti assurdi e perciò divertenti?

Insomma, i due comici, prendendo spunto dalla vita di tutti i giorni, piena di cronaca nera, politica, religione e tanto altro, ci offrono, con la leggerezza che li contraddistingue, una riflessione divertente sulla nostra società e sulla nostra nazione, regalandoci uno spettacolo dai colori forti ancora una volta scritto completamente e interpretato da Ficarra & Picone.

Ficarra & Picone nascono artisticamente nel 1997. Siciliani doc, portano in giro spudoratamente la loro sicilianità. I personaggi che interpretano sono spesso ispirati a fatti e persone che, a loro dire, esistono veramente. La loro carriera artistica ha inizio dal cabaret e successivamente in teatro, per approdare poi alla televisione e al cinema.
Interpretato, scritto e diretto da Ficarra &Picone e presentato da RQS Spettacoli, lo show va in scena per una sola sera, alla Sala Assicurazioni Generali lunedì 19 novembre alle ore 20.30.

Informazioni e biglietti per lo spettacolo sono disponibili presso i consueti punti vendita dello Stabile regionale, sul sito www.ilrossetti.it. Per informazioni si può contattare anche il centralino del Teatro allo 040.3593511.

La Stagione 2012-2013 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia va in scena grazie al sostegno della Fondazione CRTrieste. Si ringraziano tutti i Soci, in particolare il Comune di Trieste, la Regione Friuli Venezia Giulia e la Provincia di Trieste.

L’ufficio stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.