Arrivano i “Trocks” al Politeama Rossetti 🗓

Ridere con la danza, si può? Creare uno spettacolo di danza eccellente facendo ridere il pubblico con travestimenti e gag comiche si riesce?

Certo che si può, ed il balletto dei Trocks, ovvero Les Ballets Trochadero De Monte Carlo, ci riesce da anni e porta in scena la parodia di balletti tradizionali facendo divertire il suo pubblico.

Amati a Trieste ed in tutto il mondo, i Trocks riempiono i teatri e diversamente non poteva essere neppure al Politeama Rossetti di Trieste.

La straordinaria compagnia di danza statunitense, composta da soli, straordinari ballerini di diverse corporature, si è esibita danzando come libellule sulle punte e divertendo con delle scenette comiche, il pubblico in sala, ma anche dimostrando la loro grandissima capacità artistica.

“Les Ballets Trockadero de Monte Carlo” affettuosamente chiamata “The Trocks” è una compagnia  fondata oltre 40 anni fa, sulla scia dei disordini di Stonewall a New York,  che furono una serie di violenti scontri fra gruppi di omosessuali e la polizia a New York. Il primo scontro avvenne la notte fra il 27 e il 28 giugno 1969 quando la polizia irruppe nello Stonewall Inn, un bar gay in Christopher Street nel Greenwich Village, un quartiere del distretto di Manhattan a New York.

In riferimento a quel giorni si considera simbolicamente il momento di nascita del movimento di liberazione gay moderno in tutto il mondo. Per questo motivo il 28 giugno, e in generale il mese di giugno, è stato scelto dal movimento LGBT come data della giornata mondiale dell’orgoglio LGBT o Pride.

La compagnia si è esibita in oltre 500 città e 33 paesi e ha un seguito di culto in tutto il mondo.
I Trocks sono una compagnia di balletto tutta maschile che esegue atti di rivoluzione nel mondo della danza, mondo che dimostrano di conoscere e di amare, ma che viene rivoluzionato con ironia sapiente.

Lo spettacolo anche in questa edizione, ha scelto brani di repertorio arricchito da nuove rivisitazioni del balletto classico e dalla più irresistibile delle loro interpretazioni, il secondo atto da “Il Lago dei cigni” di Čajkovskij, applauditi ed omaggiati con gran consenso del pubblico in sala.

Laura Poretti Rizman

 

 

Swan Lake, TrockaderoDeMontecarlo

Quando arrivano i “Trocks” – come vengono affettuosamente nominati dai fan gli straordinari danzatori de LES BALLETS TROCKADERO DE MONTE CARLO – i teatri si affollano di spettatori che vivono un’esperienza indimenticabile assistendo a uno spettacolo di danza di ottimo livello, che diverte fino alle lacrime…

Sarà così giovedì 21 dicembre al Politeama Rossetti, che ospita una nuova performance della straordinaria compagnia di danza statunitense, composta da soli, straordinari ballerini, che danzano con convinzione en travesti, nei panni di silfidi (anche se il loro fisico è prestante), di cigni, di dame e principesse, avvolti in vaporosi tutù e calzando scarpette da punta dalla misura piuttosto fuori standard.
Fra il 2006 e il 2019 i Trocks sono stati ospiti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia per ben cinque volte, lasciando sempre platee desiderose di applaudirli ancora.
E lo stesso accade in tutto il mondo dove le loro tournée – a partire dalla fondazione nel 1974 in una sala “off-off-Broadway” – hanno toccato oltre 600 città e 40 Paesi e dove i loro spettacoli hanno ottenuto premi ambìti e inviti nei teatri internazionali più quotati. Niente di strano per una compagnia artisticamente e tecnicamente di rango così elevato.

La loro storia è iniziata da un gruppo di ottimi ballerini che si divertivano a mettere in scena la parodia di balletti tradizionali “en travesti”… e sono diventati icone mondiali. La loro comicità non è mai facile o grossolana, ma frutto di un profondo rispetto e conoscenza del mondo della danza, di cui esasperano e prendono di mira i tratti più iconici, gli incidenti più comuni, le isterie delle più celebri étoiles…

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili alla Biglietteria del Politeama Rossetti e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it
Informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.

Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.