Aspettando Barcolana

La Società Velica di Barcola e Grignano

presenta

 

ASPETTANDO BARCOLANA 50 – DOVE TUTTO È COMINCIATO

UNO SPECIALE DOPPIO APPUNTAMENTO DEDICATO AI RESIDENTI DEL RIONE DI BARCOLANA E AGLI APPASSIONATI DI VELA PER SCORPRIRE LE ORIGINI, LO SPIRITO E LA STORIA

 

ASPETTANDO BARCOLANA 50 – LA STORIA PER IMMAGINI

IL PRIMO EVENTO È FISSATO PER VENERDÌ 21 SETTEMBRE CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DEL COMPOSITORE REMO ANZOVINO CHE MUSICHERÀ DAL VIVO AL PIANOFORTE ALCUNI VIDEO INEDITI DELLA BARCOLANA GIRATI NEL 1973 E NEL 1977

 

 

VENERDÌ 21 SETTEMBRE 2018 (ore 19:30)

TRIESTE, PIAZZALE DI BARCOLA

ingresso gratuito

TUTTE LE INFO SU www.barcolana.it

 

Tornare dove tutto era iniziato, a pochi passi dal porticciolo di Barcola, dove un circolo velico appena nato voleva organizzare una regata.

“Aspettando Barcolana” è l’appuntamento speciale che la Società Velica di Barcola e Grignano dedica a tutti i residenti del rione di Barcola e agli appassionati di vela che vogliono scoprire le origini di questo evento attraverso video inediti, ripescati negli archivi, e nuove produzioni che raccontano lo spirito e la storia della Barcolana.

 Video inediti (come quelli girati nel 1973 e 1977, ritrovati negli archivi), amatoriali, cortometraggi e i video “hit” Barcolana – i più amati sui social – saranno trasmessi in due serate per raccontare lo spirito della regata in tutta la sua ecletticità.

Il primo appuntamento è fissato nel piazzale di Barcola alle ore 19:30 di venerdì 21 settembre con la partecipazione straordinaria del compositore e pianista Remo Anzovino, considerato fra gli esponenti più affermati e innovativi della musica strumentale contemporanea, che musicherà dal vivo gli straordinari video storici.

Il secondo appuntamento si terrà invece il venerdì successivo, 28 settembre, e in quest’occasione verrà proiettata anche l’ultimissima produzione Barcolana, ovvero il docufilm sulla realizzazione della barca Barcolana50, e un video prodotto da SLAM, alla sua prima proiezione, che racconta la storia dell’evento vista dai soci della SVBG, cuore pulsante della Coppa d’Autunno.

Portate una sedia e il vostro spirito barcolano: vi aspettiamo per emozionarci insieme tra le vele e le onde di 50 anni di amore per il mare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.