Slovensko stalno gledališče e Glasbena matica
MATINÉES MUSICALI
Davide Tomasetig
Bach e il linguaggio jazz
Domenica 6 marzo, ore 11.00
Sala principale TSS
Tre domeniche consecutive di musica da camera sono il progetto che unisce anche quest’anno il centro musicale Glasbena matica e il Teatro Stabile Sloveno nell’organizzazione delle Matinées musicali al teatro di via Petronio a Trieste.
Dopo l’apertura con la vincitrice del concorso Lipizer, domenica 6 marzo alle ore 11.00 si proseguirà con l’originale abbinamento di barocco e jazz nel progetto dell’eclettico musicista Davide Tomasetig. Il suo recital pianistico ripercorre le conclusioni della tesi con la quale ha conseguito il diploma al conservatorio Tomadini di Udine, ovvero “Bach e il linguaggio jazz«.
Il programma nasce da una sinergia con il suo insegnante Glauco Venier, dal comune interesse per questi due argomenti apparentemente lontani. Ne è derivato un concerto che ripropone preludi e corali di Bach in una veste contemporanea dal punto di vista ritmico e armonico. Lo stesso Tomasetig prima dell’inizio del concerto presenterà questo progetto con una breve introduzione, per illustrare il proprio approccio al genio del barocco europeo.
Davide Tomasetig ha frequentato la Glasbena Matica di San Pietro al Natisone e si è diplomato in pianoforte, chitarra e pianoforte jazz. Musicista versatile, si cimenta sia con la musica classica che con quella leggera e corale. Fa parte di diverse band, nelle quali suona il piano, le tastiere, la chitarra e il basso.