Entrano sul palcoscenico alla chetichella, senza nessuna presentazione, e iniziano a suonare trasportando immediatamente tutti nel loro mondo. Moltissime le persone accorse domenica sera al teatro Miela di Trieste, speranzose di poter trovare ancora posto in sala, ma i posti erano esauriti da tempo, sia quelli a sedere che quelli in piedi.
.
©Laura Poretti Rizman

dom 10 gennaio 2016
ore 20.00
Teatro Miela
Miela MUSIC-LIVE
BARCELONA GIPSY KLEZMER ORCHESTRA
La Barcelona Gipsy Klezmer Orchestra (BGKO) è un collettivo di musicisti dalle origini più disparate con sede a Barcellona. Un punto di riferimento della movida cittadina, le loro jam session sono tutte sold-out. In tre anni hanno letteralmente conquistato il capoluogo catalano e mosso i primi passi in Europa.
La loro musica fonde canzoni tradizionali catalane con ritmi orientali, swing gipsy con sonorità est europee, canzoni rivoluzionarie cubane con musica balcanica e musica klezmer della scena popolare mediterranea, il tutto senza snaturare la tradizione ma anzi rispettando e mantenendone lo spirito.
Nati nel 2010, hanno pubblicato il loro esordio discografico dal titolo “Imbarca” nel 2013 di cui il primo videoclip ufficiale di “Djelem djelem” ha raggiunto in pochi mesi più di 190 mila visualizzazioni. Questa incredibile ascesa ha attirato l’attenzione di una delle più importanti etichette catalane di musica world, la K Industria Cultural-virtual WOMEX di Enric Pedascoll (già al lavoro con Manu Chao, Amparanoia, Ojos De Brucos e molti altri).
Dopo aver suonato nei più importanti festival e club catalani di musica (National Auditorium of Catalonia, Fira Mediterrànea de Manresa, Barts Club, Apolo, Ateneu 9Barris, etc.), nel 2013 la BGKO ha affrontato il suo primo tour europeo arrivando a Lubijana per uno dei più importanti festival di musica balcana, l’Imago Sloveniae 2013 ripreso e trasmesso dalla Slovenian Radio Television.
“Balkan Reunion” è il secondo album della Barcelona Gipsy Klezmer Orchestra uscito nel 2015, il 16 ottobre scorso, dove la band ha deciso di mettere insieme alcuni artisti europei in una “balkan reunion” senza precedenti, traendo vantaggio dalle amicizie nate durante i tour nel vecchio continente.
Il concerto ha avuto luogo il 5 marzo 2015 nell’illustre “Sala Apolo” di Barcellona con un sold out di più di 1.200 persone accorse per vederlo.
L’album è il risultato di una settimana di registrazione con gli artisti che si sono esibiti alla Sala Apolo tra cui Nihan Devecioglu (soprano classico originario della Turchia), King Ferus Mustafov (macedone, considerato il re del sax gipsy) e Vlado Kreslin (poeta sloveno di musica tzigana).
Inoltre la Balkan Reunion ha avuto il piacere di contare sulla presenza di tre musicisti che vivono a Barcellona e con i quali la BGKO aveva già suonato diverse volte: Sasha Agranov (violoncello, Russia/Israel), Ivan Ilić (chitarra, Serbia) e Oleksondr Sora (violino, Ucrania).
Un autentico mix di storie, radici e culture attraverso il tempo e il suono più vibrante.
Ad oggi i membri della Barcellona Gibpsy Klezmer Orchestra
e che si esibiranno a Trieste sono:
Joaquìn Sánchez Gil (Spagna)- clarinetto
Mattia Schirosa (Italia) – fisarmonica
Ivan Kovacevic (Serbia) – contrabbasso
Julien Chanal (Francia) – chitarra
Stelios Togias (Grecia) – buzuk
Sandra Sangiao (Catalona) – voce
organizzazione: Bonawentura
Ingresso € 15,00. Prevendita c/o biglietteria del teatro tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00. www.vivaticket.it
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=LCUv9W0ViRc
https://www.youtube.com/watch?v=Zf_yRFeW5I8&feature=player_embedded
https://www.youtube.com/watch?v=2QmyUMdBTrs&feature=player_embedded