Binario 29 e 3/4 🗓

“Valeria Angione è protagonista – solo il 13 novembre alle ore 21 – alla Sala Assicurazioni Generali ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: presenta il suo spettacolo “Binario 29 e 3/4” che promette grande ironia attraverso sketch e coreografie con un nutrito corpo di ballo, sul tema dell’età”.

… Vabbè dai, ci teniamo aggiornate…

Valeria Angione

Il teatro del Politeama Rossetti, alla sera del 13 novembre alle 21 era affollato perlopiù da giovani trentenni.

Alcuni di loro, incantati dal cielo stellato, scattavano selfie per immortalare la serata. Mi sono ritrovata a chiedermi se per caso fosse la prima volta che entravano in questo importante teatro.

Per me sicuramente assistere ad uno spettacolo di Valeria Angione è stata una premiere, una prima volta, ed ero molto curiosa di vedere come una giovane talentuosa comica poteva tenere uno spettacolo in una sala così prestigiosa: benissimo.

Valeria Angione è stata una sorpresa piacevole. Simpaticamente si è presentata in maniera sfavillante con una scenografia ricca di luci, video e suoni, attorniata da un corpo di ballo formato da quattro valenti ballerini, si è messa in gioco anche nella danza ed ha saputo stare benissimo al passo del gruppo.

Con naturalezza e senza fretta, ha svolto il suo spettacolo portando sorrisi e simpatia, in un confronto di generazioni che suscita sempre l’ilarità, alternando musica ad effetti speciali e portando movimento anche tra il pubblico tra applausi e partecipazioni.

Binario 29 ¾ è il titolo del suo spettacolo in tour in tutta Italia; corrisponde alla sua età ma alla fine lo spettacolo meritava un voto alto ed altissimo nel dubbio che sicuramente qualcuno di quei giovani arrivati con lei, tornerà a Teatro e manterrà questo luogo vivo ancora a lungo.

 

Laura Poretti Rizman

 

 

 

ValeriaAngione_Milano, foto fornita dal Teatro Stabile del FVG

A grandissima richiesta Valeria Angione ritorna nei teatri italiani con il suo acclamato spettacolo “Binario 29 ¾”, presentato da LiveNation: il tour partito l’11 novembre da Milano, arriva a Trieste – al Politeama Rossetti – mercoledì 13 novembre alle ore 21.

Prosegue dunque il viaggio verso i temuti 30 anni per Valeria Angione. In “Binario 29 3⁄4”, infatti, mette in scena le sue profonde riflessioni attraverso sketch comici, monologhi, musica e coreografie costruite ad arte con un talentuoso corpo di ballo, dinamici botta e risposta con diversi personaggi attraverso un ledwall, introducendo però scene e personaggi inediti che offriranno qualcosa di nuovo anche a chi ha già assistito ad altre tappe del tour e si è già divertito con lei.

Valeria Angione, nata il 5 novembre 1995 a Castel San Pietro Terme in provincia di Bologna, è un’attrice e content creator italiana. Nata da genitori napoletani, si trasferisce a Napoli a due anni.
Nel 2014 si diploma in recitazione teatrale e cinematografia. Successivamente si fa strada nel mondo del web iniziando a raccontare la sua quotidianità come studentessa universitaria creando contenuti virali e accattivanti (conseguendo la laurea in Economia e Commercio nel 2016).
Nel ottobre 2021 esce il suo primo libro “Riparti da Te(cna)”, pubblicato da Mondadori Electa. Nel marzo 2022, è tornata come protagonista in teatro, la sua prima grande passione, con uno spettacolo tutto suo: “Riparto da Me”, presenziando nei più importanti teatri italiani, iniziando proprio dal Teatro Nazionale di Milano.
È grazie alla sua simpatia e alla sua spiccata ironia che oggi conta una fan base molto affiatata di oltre 800.000 followers.

Lo spettacolo va in scena il 13 novembre alle ore 21, alla Sala Assicurazioni Generali. Biglietti sono ancora disponibili presso i punti vendita e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it
Informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.

Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.