Dì le preghiere piccolino
Non dimenticare, figlio mio
Di menzionare tutti
Ti rimbocco le coperte, il calore
ti mantiene libero dal peccato
fino a che arriva l’omino di sabbia
…
C’è qualcosa che non va, spegni la luce
Pensieri gravi stanotte
e non indugiano su Biancaneve
Sogni di guerra, sogni menzogneri
Sogni del fuoco del drago
E di cose che mordono
…
Ora faccio per addormentarmi
Prego Dio che conservi la mia anima
Se morirò prima di svegliarmi
prego Dio che si prenda la mia anima
Silenzio piccolino, non dire una parola
E non badare a quel rumore che hai sentito
É solo l’orco sotto il tuo letto,
nel tuo armadio, nella tua testa
Dormi con un occhio aperto
stringendo forte il cuscino
Esce la luce
Entra la notte
Prendimi la mano
verso il paese del sogno
Enter Sandman, Metallica
Ennesimo obiettivo centrato per la proposta BLACK SYMPHONY – Metallica Symphonic Tribute Show che Luigi Vignando ha voluto portare a Trieste sul palcoscenico del Politeama Rossetti.
La Black Symphon, un’orchestra sinfonica di trenta elementi, ha omaggiato il gruppo dei Metallica divenendo uno dei più portentosi tribute band del genere.
Lo spettacolo dedicato al gruppo musicale heavy metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1981 e composto da James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett e Robert Trujillo, ha coinvolto tutto il pubblico fin dalle prime note e per tutto il concerto durato circa due ore con più richieste di bis.
Il pubblico ha riempito fino alla seconda galleria il teatro, lasciandosi coinvolgere dalla magia della musica.
Lo spettacolo, oltre alla maestria del direttore d’orchestra, ai maestri che hanno composto l’orchestra stessa, si avvaleva da tre solisti chitarristi, di cui uno cantante.
La chioma e i movimenti sul palcoscenico richiamavano ricordi di concerti passati, ma l’orchestra con la sua coralità donava una nuova impronta, delicatamente diversa e coinvolgente. Dietro all’orchestra, separato da una protezione in plexiglass, il percussionista chiudeva le file del gruppo. Anche il pubblico non è stato da meno; arrivati con rombi di Harley e giubbotti borchiati affollavano la sala in maniera composta, mentre gli applausi si mescolano a immancabili gestualità che simboleggiano la pace nel nome del Rock.
Nota di merito particolare alla magica ambientazione creata da un gioco di luci sapiente che veniva diretto di volta in volta, a ritmo di musica, sul pubblico e sulla scena e, mentre il pubblico internazionale che ha seguito il concerto a Trieste, riporta ancora il suono della serata alternato tra accordi di chitarre e sinfonia orchestrale, per questa sera gli artisti si preparano a ripresentare il programma a Lubiana per un tutto esaurito.
Laura Poretti Rizman
VignaPR e AND Production
presentano
L’EPOPEA MUSICALE DEI METALLICA RIVIVE NELLO SHOW ROCK-SINFONICO PIÙ POTENTE DELL’ANNO
UN’ORCHESTRA SINFONICA DI 30 ELEMENTI INCONTRA L’ENERGIA DI UNA TRA LE PIÙ FENOMENALI TRIBUTE BAND DEI METALLICA
BLACK SYMPHONY
METALLICA SYMPHONIC TRIBUTE SHOW
DOPO LO STRAORDINARIO SUCCESSO DEL TRIBUTO AGLI ABBA, VIGNA PR A NOVEMBRE LANCIA LE PRIME DUE DATE A TRIESTE E LUBIANA
DI QUESTO NUOVO ENTUSIASMANTE PROGETTO
ONE, ENTER SANDMAN, MASTER OF PUPPETS, NOTHING ELSE MATTERS,
TUTTI I LORO GRANDI INNI CHE HANNO RISCRITTO LE REGOLE DEL METAL RIVIVRANNO A TEATRO IN CHIAVE SINFONICA
TRIESTE, POLITEAMA ROSSETTI
MARTEDÌ 28 NOVEMBRE, ore 21:00
Biglietti in vendita dalle ore 10:00 di venerdì 1 settembre online su Ticketone.it, Vivaticket.com e in tutti i punti vendita autorizzati
Dai potenti accordi di Enter Sandman ai riffs travolgenti di One, passando per le note indimenticabili di capolavori come Master of Puppets e Fade to Black. Questi e tanti altri sono dei veri e propri inni che hanno segnato un’era, tracce di un gruppo che ha riscritto le regole del metal, i Metallica!
Ora, questi classici sono pronti a rivivere in una veste completamente nuova: la potenza delle loro tribute band più autentica si fonde e si scontra con l’eleganza di un’orchestra sinfonica di 30 elementi per dare vita a un concerto che sarà un’esperienza nuova, il BLACK SYMPHONY. Il debutto italiano di questo nuovo entusiasmante progetto – lanciato da Vigna PR dopo lo straordinario successo ottenuto con ABBA Symphonic – sarà martedì 28 novembre a Trieste, al Politeama Rossetti. Biglietti in vendita dalle ore 10:00 di venerdì 1 settembre online su Ticketone.it, Vivaticket.it e in tutti i punti vendita autorizzati.
La storia dei Metallica parte nel 1981, quando quattro audaci visionari intrapresero un’odissea che avrebbe sconvolto le fondamenta del rock e metal. James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett e il successivo arrivo di Robert Trujillo non solo hanno forgiato un nuovo capitolo nell’heavy metal, ma hanno lasciato un’impronta indelebile nel cuore di intere generazioni.
Con un record di oltre 125 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, opere magistrali come “Master of Puppets” e “The Black Album” sono diventate più che album: sono pilastri dell’identità del rock. Dalla loro ribellione alle convenzioni musicali dell’epoca, fino alla consacrazione nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2009, la saga dei Metallica è una testimonianza brillante di ardore artistico e di continua reinvenzione.
“–” è un progetto che vuole sì omaggiare ma anche attualizzare la musica di questa band. Brani come “Enter Sandman” o “For Whom the Bell Tolls”, verranno esaltati dalla grandiosità di un’orchestra sinfonica che renderà accessibile questo genere anche a chi non è mai stato ad un concerto metal. Da questo show emergerà un racconto musicale potente e con un twist sempre contemporaneo, trasportando in teatro l’essenza immutabile dei Metallica.
Questo appuntamento speciale ed esclusivo rappresenta l’appuntamento rock-sinfonico dell’anno. Sarà un viaggio attraverso il tempo, un tripudio per i sensi, un’epopea che riecheggia attraverso una musica che ha fatto Storia.
BLACK SYMPHONY
METALLICA SYMPHONIC TRIBUTE SHOW
TRIESTE, Politeama Rossetti
28 NOVEMBRE 2023
Inizio ore 21.00
Prezzo dei biglietti
PLATEA A € 52,00 + d.p.
PLATEA B € 52,00 + d.p.
PLATEA C € 45,00 + d.p.
PRIMA GALLERIA € 38,00 + d.p
SECONDA GALLERIA € 30,00 + d.p.
LOGGIONE € 25,00 + d.p.
I biglietti saranno in vendita dalle ore 10:00 di venerdì 1 settembre online su Ticketone.it, Vivaticket.it e in tutti i punti di vendita autorizzati.