La mostra che è stata allestita lungo il corridoio di platea della Sala Assicurazioni Generali del Politeama Rossetti ha già fatto registrare molti consensi da parte del pubblico che si è recato allo Stabile per assistere a Cats. Un allestimento che resterà in esposizione oltre domenica 23 marzo, giorno delle due ultime repliche dello spettacolo, così anche chi non ha avuto la possibilità di acquistare i biglietti per il musical potrà godere della mostra e magari vedere il proprio gatto esposto.
Tra le 64 fotografie ci sono le quattro vincitrici del concorso: al primo posto si è piazzato Sebastiano (di Enrico Tracanzan) per la sua somiglianza con Skimbleshanks; secondo piazzamento per Skamorzino (di Emily Park) che oltre alla somiglianza fisica con Victoria è ritratto anche nella stessa postura; il terzo gradino del podio invece è condiviso dal tenerissimo cucciolo (di Stefano Farsi) che ricorda un giovanissimo Rum Tum Tugger e Strizza (di Olivia Possega) scelta per la somiglianza fisica ed espressiva con Munkustrap.
La giuria era presieduta da Giorgio Cociani, il presidente dell’associazione Il Gattile Onlus: la struttura privata di Trieste in cui transitano circa 200 cuccioli e più di 1000 gatti adulti, sostenuta da offerte, donazioni e dal lavoro dei volontari. Gli altri membri della giuria erano la responsabile dell’Ufficio stampa del Politeama Rossetti, Ilaria Lucari, e il giornalista Emanuele Esposito.
I padroni dei felini che la giuria ha votato come i più meritevoli saranno contattati via email dallo Stabile regionale per l’attribuzione dei biglietti cortesia messi in palio.
Qui per le foto dei Vincitori assoluti.
Qui per le foto dei Vincitori di categoria.
Qui per le Foto migliori.
“In attesa del musical Cats il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia lancia l’iniziativa “CaTS – Trova il sosia” che ha lo scopo di identificare fra i mici di casa quelli più simili ai protagonisti del musical. Le foto dei mici devono pervenire a teatro entro domenica 16 marzo. Lunedì 17 una giuria sceglierà i gatti e le foto più attinenti allo spettacolo”.

Attendendo il musical Cats, ormai prossimo al debutto al Politeama Rossetti, il Teatro Stabile regionale organizza una simpatica iniziativa dedicata a tutti i “gattofili”, “CaTS: Trova il sosia” che ha lo scopo di identificare fra gli amatissimi mici di casa, i più somiglianti ai celebri personaggi dello spettacolo nato dalla fantasia di Thomas Stearns Eliot e Andrew Lloyd Webber.
Cats, in effetti, è il musical più famoso al mondo – una vera icona, che a Trieste arriva nella preziosissima originale edizione inglese, per la regia di Trevor Nunn – ma è anche un inno d’amore al mondo dei felini. I gatti sono gli assoluti protagonisti dello spettacolo, raccontati in poesia dall’autore Thomas Stearns Eliot, in musica da Webber, ma anche splendidamente tratteggiati dagli irraggiungibili make-up e dai costumi di John Napier, e riprodotti in tutti i loro scattanti e sinuosi movimenti nelle splendide coreografie di Gillian Lyne…
Ecco dunque l’idea di cercare fra i nostri mici i sosia di quelli che applaudiamo sulla scena… e non c’è che l’imbarazzo della scelta: ci sono infatti Viktoria, la gattina bianca, Munkustrap, il gattone grosso e grigio che protegge gli altri, l’anziano Old Deuteronomy imponente e dal pelo lungo, Mr. Mistoffelees, piccolo micio nero apparentemente timido, ma capace di fare magie. E non potranno mancare i sosia di Grizabella anziana, grigia, un tempo molto glamour, del pacioso Bustopher Jones che ama il buon cibo e gironzola elegante tutto nero e con le zampette bianche… Infine Gus magro e malandato, ma pieno di stupendi ricordi del teatro dove “abitava”, Skimbleshanks il gatto rosso dalle zampe bianche, con luccicanti occhi verdi e lo scatenato Rum Tum Tugger micio elegante e rubacuori, giocherellone e scherzoso (le loro foto sono visibili una ad una sulla pagina Facebook Il Rossetti).
Dunque chi crede di avere come amico un “sosia” dei Cats di Webber, è invitato a fotografarlo e inviare l’immagine via mail all’indirizzo ilaria.lucari@ilrossetti.it, specificando a quale personaggio si intende associare il proprio felino, entro domenica 16 marzo 2014.
Lunedì 17 marzo una giuria valuterà l’effettiva somiglianza, ma anche la creatività dei padroni nel realizzare gli scatti ricevuti.
A presiederla sarà Giorgio Cociani, il presidente dell’associazione Il Gattile Onlus, una struttura privata di Trieste in cui transitano circa 200 cuccioli e più di 1000 gatti adulti, sostenuta da offerte, donazioni e dal lavoro dei volontari. Gli altri membri della giuria saranno la responsabile dell’Ufficio stampa del Politeama Rossetti, Ilaria Lucari, e il giornalista Emanuele Esposito.
I tre mici vincitori “regaleranno” ai loro proprietari biglietti omaggio per uno degli spettacoli in cartellone allo Stabile regionale nei prossimi mesi: le altre foto più belle verranno pubblicate sui canali del Teatro ed esposte al Politeama Rossetti a partire da mercoledì 19 marzo, data del debutto del grande musical a Trieste.
L’ufficio stampa