Anche quest’anno vogliamo preparare un Festival delle Diversità pieno di cose belle e interessanti, di persone, di eventi, di colori…
Che cos’è il Festival delle Diversità?
Ogni anno l’idea del Festival delle Diversità è quella di proporsi come momento per incontrarsi e per promuovere la cultura del volontariato, valorizzando e promuovendo un’attività di collaborazione comune.
I primi 8 anni del Festival delle Diversità hanno visto la partecipazione di migliaia di persone e la crescita del numero di associazioni presenti, che operano nel volontariato, in campo culturale e sociale.
Ad ogni edizione del Festival delle Diversità si sono esibiti più di 200 artisti che, a titolo gratuito, hanno dato vita a spettacoli di danza, teatro, percussioni, capoeira, clownerie, animazione per bambini, dj set, giocoleria, musica da strada, workshop e concerti. Infine, hanno sempre riscontrato buon interesse da parte del pubblico, diventando punto di forza della manifestazione, gli incontri di approfondimento e le conferenze su temi di grande attualità: l’immigrazione e il dialogo tra le culture, il disarmo, l’emergenza acqua, la finanza etica, l’altra informazione e i temi legati alla spiritualità e alle religioni.
Senza fini di lucro, il Festival delle Diversità è organizzato in maniera del tutto volontaria e i fondi raccolti hanno contribuito a finanziare le attività promosse in Italia e a Trieste dall’Associazione “I Cammini Aperti ONLUS”.
Cominciamo a parlare insieme della prossima edizione (che si terrà dal 17 al 19 giugno 2011) e a raccogliere i soldini che ci servono per farla, con una Cena Indiana di autofinanziamento.
Ecco il menù.
Il tutto per 15 euro (bevande escluse): metà va al ristorante e metà all’organizzazione del Festival.
La prenotazione è obbligatoria al numero 347 9822327. Affrettatevi perchè i posti sono limitati!