Fantasioso, poetico, comico, abile, equilibrista, mimo, prestigiatore, musicista, cantante: questo e molto altro ancora è Tomáš Kubínek e al teatro Politeama Il Rossetti lo ha dimostrato intrattenendo il pubblico con affabile simpatia.
Giochi di prestigio legati ad un fiabesco modo ironico e divertente di raccontare la propria vita, ma anche poesia esibita in musica e attraverso il canto ecco cos’è quest’attore che sembra uscire direttamente da un libro vintage di fiabe.
Un artista che sa mettere sul palcoscenico molte di quelle arti che vengono insegnate a chi è cresciuto nella scuola del circo o del teatro di strada, ma che portate su palcoscenico di un teatro illuminano di magia ogni cosa.
Uno spettacolo da vedere, che attraversa il mondo e i suoi teatri, e che affascina bimbi di ogni età, lasciando nella memoria il sapore della poesia e del sorriso.
©Laura Poretti Rizman
“Certified Lunatic & Master of the Impossible in scena al Politeama Rossetti il 23 aprile è l’esilarante show di Tomáš Kubínek, irresistibile clown, mago, equilibrista, mimo… La sua arte sfugge alle definizioni ma il pubblico non sfugge al suo humour: comicità irresistibile per spettatori di ogni età”.
Non è affatto un personaggio normale, Tomáš Kubínek.
Gli accade di tutto: se indossa un elegante paltò nero, scopre che le sue braccia “hanno qualcosa che non va”, e dalle maniche, per quanto rocambolescamente si sforzi, esce soltanto una mano alla volta… Se decide di rilassarsi masticando un po’ di chewing gum, non riuscirà come tutti a produrre palloncini, ma piuttosto delle belle uova: una, due, quattro, sei… fortuna che ha con sé una scatola per imballarle!
E nemmeno la notte lo lascerà tranquillo: cosa accade se una volta indossata la camicia da notte e acceso il lume, improvvisamente una delle sue gambe “sparisce” e dall’orlo della camicia ne penzola solo una?
Questo avviene quando è preso dalle più pacifiche e quotidiane attività… proviamo a pensare cosa può capitargli se decide invece di avventurarsi in una passeggiata su uno strano attrezzo pieno di piedi “rotanti”, o in un volo radente sul pubblico usando due ali che ci ricordano quelle dei famosi (ma un po’ superati e insicuri, ormai!) progetti di Leonardo Da Vinci…
L’incontro con questo artista, dunque, non è mai banale: di solito “stende” letteralmente il pubblico… lo “stende” dalle risate!
Di certo il sortilegio avverrà anche a Trieste dove Kubínek approda per la prima volta, con il suo Certified Lunatic & Master of the Impossible che tradotto sembra una perfetta definizione del protagonista: “Lunatico certificato e Maestro dell’Impossibile”.
L’appuntamento – per chi vuol davvero morire dalle risate – è inderogabile: alla Sala Assicurazioni Generali del Politeama Rossetti mercoledì 23 aprile alle 20.30. Lo spettacolo è ospite “fuori abbonamento” della programmazione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.
Tomáš Kubínek è uno strano e stralunato clown, figura che egli fa propria e sviluppa in modo personalissimo, guardando alla tradizione ma ispirandosi anche al surreale e alle deliziose idiozie dei Monty Python.
Autore e regista, questo comico dai molteplici talenti diventa, durante lo spettacolo, un autentico “poeta visivo”. Brillante erede della tradizione del vaudeville, mette in mostra il talento di un artista completo, che si è formato alla scuola del Physical Theatre con maestri di questo genere come Boleslav Polivka e Frank van Keeken.
La varietà estrema delle sue ispirazioni artistiche ha dato forma alla brillante ricchezza del suo show, con cui ritorna in tour dopo due apparizioni che hanno suscitato anche in Italia grandissimo successo.
In Certified Lunatic & Master of the Impossible si trasforma davanti ai nostri occhi in mago (la sua passione giovanile), in equilibrista, mimo, attore… senza per questo essere ridotto ad una qualsiasi di queste categorie.
In realtà, qualsiasi mezzo artistico utilizzi, Kubínek resta “non limitabile” e riesce ogni volta a raggiungere il suo obiettivo, perché la sua dolce follia seduce sempre adulti e bambini. È portatore di un umorismo completo e profondo, fatto di poesia e di umiltà.
La storia di Kubínek inizia a Praga, città che lascia a soli tre anni assieme ai genitori in fuga dall’occupazione sovietica della Cecoslovacchia del 1968: si rifugiano per due mesi in Austria e poi in Canada dove il piccolo Tomáš si lascia incantare per la prima volta da un circo. Diviene per lui una passione irrefrenabile, che i genitori sostengono: a nove anni si esibisce per la prima volta di fronte ad un gruppo di maghi esperti, a 13 ha già un agente.
Poi lo studio, i perfezionamenti, i viaggi in tutta Europa e i grandi successi.
Al Politeama Rossetti promette ore esilaranti fra sorpresa e stravaganza.
Certified Lunatic & Master of the Impossible è uno spettacolo di e con Tomáš Kubínek, la tournée italiana è a cura di Just in Time – Mauro Diazzi in collaborazione con Opus 3 Artists – New York.
Lo spettacolo è in scena – fuori abbonamento nel cartellone dello Stabile regionale – alla Sala Assicurazioni Generali alle ore 20.30 solo martedì 23 aprile.
Biglietti ancora disponibili presso i punti vendita e i circuiti consueti dello Stabile regionale e sul sito del teatro www.ilrossetti.it.