Autodifesa legale – Legal self-defense

Immagine tratta dal sito theselfdefenseclass.com

ITALIANO/WOLOF

Venerdì 6 maggio dalle 18.30 alle 20.00,  c/o Banca Etica V. Donizzetti 5
e venerdì 13 maggio dalle 18.30 alle 20.30,  c/o CSV Via San Francesco 2

Relatore: Deborah Berton
Mediatore/interprete: Mounirou Dia

ITALIANO/INGLESE

Giovedì 5 e mercoledì 11 maggio dalle 21.00 alle 23.00

Relatore: Gianfranco Schiavone
Mediatore/interprete: Hermine Gbedo

Sono in previsione a breve incontri in altre lingue.
Courses held in other languages are expected to take place in the near future.

Per informazioni:
For further information:
Sara 3291469207 Mounirou 3335069749
primomarzo2010trieste@gmail.com
http://primomarzotrieste.blogspot.com

Conoscere e difendere i propri diritti – Autodifesa Legale

La normativa sull’immigrazione, nella sua progettazione così come nella forma esecutiva, toglie libertà, restringe la giustizia e, a ben guardare, non aggiunge sicurezza. Essa persegue un disegno ben preciso, di emarginazione sociale e giuridica dello straniero in quanto diverso.
Nelle tortuosità di una legislazione complessa e spesso fumosa, a volte si perdono perfino giuristi, avvocati e operatori, figuriamoci un semplice cittadino migrante!
Il corso si rivolge quindi a tutti i migranti (o autoctoni) che desiderino avere le nozioni di base e i riferimenti utili per autotutelarsi, o semplicemente per prevenire complicazioni burocratiche, per conoscere le strutture del territorio e i servizi offerti.
I corsi saranno tenuti da un legale e verranno divisi in gruppi linguistici, in presenza di un mediatore culturale/interprete, per meglio agevolare la comprensione.
Gli incontri si svolgeranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Verranno affrontati i seguenti argomenti:
-Permesso di soggiorno;
-Espulsioni/CIE/Rimpatri;
-Diritti/doveri delle autorità e delle forze dell’ordine;
-Uffici sportelli e servizi in città;
Gli argomenti possono essere integrati in base alle necessità dei partecipanti.

Knowing and defending one’s rights – Legal self-defense

The Italian legislation on immigration, both in principle and in practice, deprives individuals of freedom, reduces justice and – upon closer examination – does not increase security. Indeed, it is aimed precisely at the migrants’ social and legal marginalisation for their diversity.
With such a complex and often unclear corpus of laws – in which even jurists, lawyers and operators get lost – a common migrant citizen can have a hard time!
This course is therefore intended to all the migrants (and locals) who wish to have basic information and useful references to defend themselves, or simply prevent red-tape issues and become aware of the bodies existing on the territory as well as the services they offer.
Classes will be held by a legal expert and organised according to linguistic groups, with the assistance of a cultural mediator/interpreter who will help in ensuring a better understanding.
A minimum number of participants is required for the course to take place.
In particular, the following subjects will be dealt with:
– Permit of stay;
-Deportation/CIE (Immigration detention centres)/Repatriation;
-Police and authorities’ rights and duties;
-Local immigration offices and services
Subjects may be adapted according to the participants’ needs.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.