
– Compriamo vestiti o qualsiasi altra cosa che sia fatta da lavoratori adulti giustamente retribuiti e che lavorano in condizioni decenti e sicure. Dobbiamo informarci da soli, insistete e ponete molte domande, esistono anche delle guide informative presso i negozi che vendono prodotti del Mercato Equo e Solidale. In questi negozi possiamo reperire quasi tutti i tipi di merce, dagli alimentari all’oggettistica.
– Limitiamo la quantità di cose che compriamo. Ci servono veramente decine di maglioni, camicie, scarpe e pantaloni ? Tutto ciò che é ancora in buono stato e non ci serve più regaliamolo a chi é in situazioni economiche più svantaggiate delle nostre, siano essi amici, conoscenti o sconosciuti. Il 20% della popolazione mondiale dei paesi con il reddito più elevato effettua l’86% dei consumi privati totali, mentre il 20% più povero appena l’1,3%.
– Informiamoci su cosa possiamo fare per ridurre l’inquinamento dai campi elettromagnetici. È ormai riconosciuto che l’elettrosmog è dannoso per la nostra salute. L’ENEL è già stata condannata per questo tipo di inquinamento.
– Assumiamoci la responsabilità per il numero di figli che procreiamo. In primo luogo ricordiamoci che ad ogni nostro figlio dobbiamo dedicare la maggior parte del nostro tempo, delle nostre energie, dei nostri affetti; ma dobbiamo essere sinceri con noi stessi, senza egoismo, nel valutare se nella nostra “moderna” civiltà industrializzata, almeno due genitori assieme riusciranno a dedicare la maggior parte della loro vita al proprio figlio, almeno fino ai diciotto anni. Solo avendo dei riferimenti sempre presenti, un continuo sostegno nelle sue esperienze, ricevendo un’incessante amorevolezza e una continua conoscenza, nostro figlio potrà ricevere completamente il miracolo della vita ed essere così il nostro personale dono all’evoluzione dell’umanità.
In secondo luogo dobbiamo essere consapevoli che ogni bambino che nasce nel mondo industrializzato aggiunge di più al consumo e all’inquinamento durante il corso della sua vita di quanto non facciano 30 – 50 bambini nati nei paesi in via di sviluppo. Nelle economie avanzate si richiedono almeno 300 Kg di risorse naturali per produrre 100 dollari di reddito; prima che la specie umana cominciasse ad interferire sull’ambiente in maniera significativa le specie viventi sopravvivevano per milioni di anni, ora, sopratutto in ambienti particolarmente delicati, il livello di estinzione supera da 1.000 a 10.000 volte il tasso naturale di quel periodo. Di questo passo i nostri figli si troveranno nella fase del “Tutto esaurito”! La specie umana é l’unica sul pianeta che può usare l’intelligenza per trovare l’equilibrio demografico con le altre specie viventi sulla Terra.
– Adottiamo bambini a distanza
Ketty Coslovich